Paperino è il character disneyano che più unisce serietà, attualità e comicità, con un perfetto mix di equilibrio e sincerità.

 Cartoon significa anche apprendimento, lezione, insegnamento: un'alternativa semplice e super schietta al calamaio e al banco di faggio.

La recensione celebra Paperino nel Mondo della Matemagica come un esempio autentico e prezioso del cartone Disney classico, capace di coniugare umorismo, didattica e avventura. Il corto educativo trasporta Paperino in un viaggio attraverso la matematica, dall'antica Grecia alle applicazioni nella natura e nel gioco. L'opera viene vista come un antidoto al mero merchandising contemporaneo, ricordando l'epoca d'oro di Disney e il valore formativo dei suoi cartoon. Scopri Paperino nel Mondo della Matemagica e riscopri il vero spirito Disney!

 Whoopi Goldberg è una che non conosce mezze misure: o ci fa schiattare tutti dalle risate oppure "annega" in contesti particolarmente seri.

 Jumpin' Jack Flash ci catapulta repentinamente nella realtà multisfaccettata e multicolorata degli Ottanta yankees.

Jumpin' Jack Flash è una commedia d'azione anni 80 con Whoopi Goldberg protagonista, che intreccia spionaggio e umorismo. La storia segue Terry, impiegata di banca anticonformista, coinvolta in un caso di spionaggio CIA-KGB. Il film offre un vivace spaccato culturale dell'epoca, tra gadget strani, musica e conflitti sociali. Nonostante non sia il lavoro più epico di Whoopi, resta un piacevole e coinvolgente blockbuster vintage. Guarda Jumpin' Jack Flash per un'avventura spionistica vintage con ironia e stile anni 80!

 Drawn Together è l’antidoto ideale alle farse mediatiche dei vari Big Brothers televisivi e non.

 Le sfide fra la corazzata Disney e l’esercito di South Park, Griffin e Drawn Together è destinata a protrarsi a lungo nella storia della fantasia.

Drawn Together è una serie animata che satirizza i reality show e i loro stereotipi attraverso personaggi bizzarri e situazioni estreme. L'opera si distingue per la dissacrazione totale e perfida che offre un'alternativa originale al panorama dell'animazione. Con un umorismo irriverente e provocatorio, la serie esplora la negatività umana, amplificandone difetti e vizi in chiave demenziale. È una sfida ironica e tagliente contro la banalità mediatica. Scopri il lato più irriverente dei reality show con Drawn Together!

 La spasmodica ricerca di un alternativa all'esclusivo artificio di synth si è confermata come obiettivo primario di Gahan.

 Un lavoro altalenante, acerbo e contemporaneamente saporito, in bilico fra tradizione e continuità, nostalgia e rinnovamento al futuro.

Paper Monsters segna il debutto solista di Dave Gahan dopo due decenni con i Depeche Mode. L'album esplora un mix di country-rock e synth, mostrando una ricerca di nuova identità musicale. Sebbene emergano momenti interessanti come 'Dirty Sticky Floors', la produzione soffre di una certa fiacchezza e mancanza di vigore vocale. Un lavoro altalenante che bilancia nostalgia e sperimentazione, preludio a una maturazione successiva nell'album Hourglass. Scopri l'evoluzione solista di Dave Gahan con Paper Monsters!

 Abbandonate le lussuose suites dei castelli mediovali stile Neuschwanstein e suonate alla porta della più modesta dimora di Ren Höek e Stimpson “Stimpy” J. Cat.

 Ren & Stimpy sono la trasfigurazione “cartonesca” di Laurel & Hardy senza tight e bombetta e con un po’ più di verace rozzezza made in U.S.A.

The Ren & Stimpy Show si distingue per il suo stile volutamente 'mal disegnato' e le sue atmosfere irriverenti, lontane dalle fiabe Disney. La serie presenta la stravagante coppia composta da Ren, un chihuahua psicotico, e Stimpy, un gatto ingenuo e goffo, in avventure dai toni adulti e grotteschi. La recensione celebra l’originalità, l’umorismo nero e la capacità di sorprendere con gag visive uniche. Un cult per chi ama un approccio alternativo e dissacrante ai cartoons. Scopri ora l’irriverente mondo di Ren & Stimpy, un cult dell’animazione alternativa!

 Un autentico piccolo sfizio di atmosfere oniriche, passionali, oscure e misteriose.

 Si può tuttavia trovare ancora la vera "anima" dell'elettronica, pura, sobria, sfaccettata e palesemente autentica.

Beth Ditto si lancia in una carriera solista con un EP di quattro brani caratterizzati da una sperimentazione indie-elettronica che spazia tra techno, trance e lounge-ambient. L'opera rappresenta un allontanamento dal punk-rock della sua band, più matura e stilisticamente elevata. I brani sono permeati da atmosfere oscure e oniriche, con una produzione autentica e meno commerciale rispetto al panorama attuale. Il singolo 'I Wrote The Book' si distingue per il suo video ironico e ispirato ai primi anni '90 di Madonna. Ascolta ora l'EP di Beth Ditto e scopri un'elettronica autentica e ricercata.

 Le ex caserme della cultura sono diventate autentiche arene circensi adatte per chi apprezza le capacità di intrattenimento e goliardia degli studenti.

 Le note disciplinari, un tempo pass per punizioni, ora sono diventate materiale da collezione più pregiato dei cristalli di Boemia.

La recensione analizza con ironia il libro di John Beer, una raccolta di note disciplinari assurde e divertenti che rappresentano la nuova realtà della scuola italiana. L'opera cattura il caos e la goliardia degli studenti, mettendo in luce un sistema scolastico molto cambiato rispetto al passato. Il tono è leggero, tra nostalgia e comicità, offrendo una lettura piacevole e spensierata. Perfetto per chi vuole ridere delle 'pazzie' scolastiche contemporanee. Scopri con ironia le follie della scuola italiana leggendo questo libro unico!

 «Older rappresenta il tentativo di rimettere in marcia la carriera di uno dei rimasugli eighties più notevoli.»

 «Una ricetta musicale estiva del tutto difforme dagli sculettamenti contemporanei, adatta per sonnecchiare pigramente sull’amaca.»

La recensione analizza Older, terzo album solista di George Michael del 1996, evidenziandone le sonorità jazz, lounge e soul che lo distinguono dai tormentoni estivi. L'album è descritto come un lavoro maturo che segna un'evoluzione rispetto alle produzioni precedenti, con atmosfere pacate e intense. I brani si alternano tra ballate emotive e tracce dallo spirito lounge e funk. Una proposta musicale adatta a chi cerca distacco dal pop commerciale. Scopri Older, il capolavoro jazz-soul di George Michael lontano dai tormentoni estivi!

 L’essenza del Burlesque viene filtrata in un buon numero di pezzi interpretati in modo egregio da entrambe le protagoniste.

 Un piacevole blockbuster per serate tranquille e pacate in compagnia di spettatori poco affini a robot, catastrofi prossimo-future e demenzialità da stadio.

Burlesque è un musical che racconta con passione e semplicità la storia di Ali, un'orfana dell'Iowa che sogna il successo a Los Angeles. Nonostante una trama tradizionale e prevedibile, il film si distingue per le eccellenti coreografie e le performance vocali di Christina Aguilera e Cher. Un'opera leggera e piacevole, adatta a chi cerca intrattenimento senza complicazioni. Burlesque evoca il sogno di riscatto e l'amore per l'arte del palcoscenico in una cornice metropolitana contemporanea. Scopri il fascino del musical Burlesque, guarda il film e lasciati coinvolgere da spettacolo e talento!

 Un autentico ben di Dio c'è solo l'imbarazzo della scelta per tutti i Depeche-addicted e non.

 Lo sposalizio di synth furiosi in Everything Counts (Oliver Huntemann & Stephan Bodzin Mix) è tra le migliori produzioni dell'album.

Remixes 2: 81-11 celebra trent'anni di Depeche Mode con una collezione di remix di grandi successi e brani minori, rielaborati da producer di fama. Tra techno, trance, house e altri generi elettronici, l'album offre un viaggio sonoro ricco e variegato. Alcuni remix si distinguono per originalità e qualità, mentre altri risultano meno incisivi. Un must per fan e amanti dell'elettronica. Ascolta ora la nuova collezione di remix di Depeche Mode e rivivi i classici in una veste tutta nuova!

Utenti simili
i ban

DeRango: 0,25

MAH!

DeRango: 2,57

Francesc

DeRango: 0,24

federock

DeRango: 4,06

Steve Miracolo

DeRango: 0,95

monetmarco

DeEtà: 5958

Rorix

DeRango: 3,96

Yosif

DeRango: 1,70

The Punisher

DeRango: 1,09

Peppe Weapon

DeRango: 0,75

Etichette 1/1
#35
Gruppi