robertomar

DeRango : 1,19 • DeEtà™ : 3560 giorni

 Fabio aveva un sogno nel cassetto, grazie alla sua tenacia e voglia di farcela, un giorno lo ha aperto.

 Come il fiore di loto rinasce ogni giorno e affronta le avversità.

Il brano "Ricominciare da me" di Fabio Pati narra un percorso di crescita personale e rinascita attraverso un testo semplice ma carico di emozione. Grazie alla collaborazione con il produttore Damiano Mulino e gli studi di registrazione Shake Up Studio e Studio Lynk, il singolo promette di aprire nuovi orizzonti all'artista. L'inciso orecchiabile cattura l'ascoltatore, trasmettendo fiducia e voglia di migliorarsi. Ascolta ora "Ricominciare da me" e lasciati ispirare dalla forza di Fabio Pati!

 «You have a good sound» – il complimento di Joe Zawinul che riassume l'entusiasmo del libro.

 «Costruttori di cattedrali, anche se a volte ci si crede dei semplici tagliapietre.»

Il libro di Silvio M. Cantoro racconta la nascita e l’evoluzione del festival La Notte della Taranta, vissuta dall’interno come musicista e protagonista. Attraverso aneddoti, date e ricordi, emerge un ritratto umano e culturale di una delle più importanti manifestazioni di musica popolare in Europa. L’autore condivide la sua esperienza tra grandi artisti internazionali con ironia e passione, offrendo un diario ricco di emozioni e dettagli backstage. Un’opera che celebra musica, tradizione e amicizia. Scopri ora il diario emozionante dietro La Notte della Taranta!

 Questa canzone, e di conseguenza il video, sono poesia, in fondo ogni forma d'arte è poesia.

 Venite, venite a prendervi 4 minuti per ascoltare “Le giravolte”, diventerete protagonisti inconsapevoli di una strana storia di ipocrisia umana.

Lucia Minutello, con oltre dieci anni di carriera, propone 'Le Giravolte', brano che unisce tradizione salentina e tematiche sociali. Racconta la storia di Mara, uno dei primi transessuali del Sud Italia, attraverso parola e musica poetica. Il progetto ha ottenuto il premio Mia Martini 2016 come miglior interprete. Il video ambientato nel centro storico di Lecce rafforza l’impatto visivo e narrativo della canzone. Ascolta ora 'Le Giravolte' e lasciati coinvolgere da questa intensa storia salentina.

 Chi ha detto che lo Skajazz è di “pertinenza” dei newyorkesi?

 Una operazione musicale sorprendente e meticolosa, degna dei migliori autori.

Dreamlike è un album che unisce il jazz melodico con i ritmi giamaicani dello ska, nato nel Salento grazie a Emanuele Dell'Atti e a un gruppo di talentuosi musicisti locali. L'album registra una riuscita fusione sonora, con tracce particolarmente suggestive come 'Slow Steps' e un video vivace per 'Fuzzy Waves'. L'edizione in vinile lo rende un must per i collezionisti e gli amanti del genere. Un viaggio musicale originale e coinvolgente.  Scopri l’originale fusione skajazz di Dreamlike, disponibile anche in vinile!

 Non esiste musica più “contaminata” della musica ebraica.

 Il disco porta una ventata di freschezza nelle tradizioni ebraiche nelle loro molteplici espressioni.

L'album 'Memorie di Shlomo' di Nadia Martina esplora la musica ebraica tradizionale contaminata da molte culture, con un omaggio al testimone dell'Olocausto Shlomo Venezia. Il disco offre un viaggio coinvolgente e fresco nelle varie espressioni musicali ebraiche, accessibile a tutti gli ascoltatori. La produzione si distingue per la ricercatezza degli arrangiamenti e la qualità della performance vocale e strumentale. Ascolta ora 'Memorie di Shlomo' e scopri la ricchezza della musica ebraica tradizionale!

 Il suo è un pop “pulito”, gradevole e il pianoforte dà la giusta raffinatezza al brano.

 “You Are My Grey” è un ottimo biglietto da visita che ci fa ben sperare per il futuro musicale di Cesare.

Cesare Montinaro, giovane artista salentino, presenta il singolo 'You Are My Grey', un pop raffinato con il pianoforte protagonista. La scelta di cantare in inglese è coraggiosa e il brano rappresenta un ottimo biglietto da visita. Il video, curato dallo stesso Cesare con collaboratori, amplia l’esperienza artistica. L’attesa è per un futuro disco che confermi questo promettente inizio. Ascolta il singolo di Cesare Montinaro e scopri il nuovo talento del Salento!

 Ribes: un "Cantastorie" dei nostri tempi. Una voce senza volto e senza timori.

 Non c’è più arrosto è una incitazione a far presto, tutto va come NON dovrebbe andare e spesso ci accontentiamo del “fumo” negli occhi.

Ribes si presenta come un cantastorie moderno, capace di raccontare la vita quotidiana con ironia, demenzialità e un linguaggio fuori dagli schemi. Il suo secondo album, 'Dai sentimenti agli alimenti', invita a riflettere sui tempi frenetici del terzo millennio. Il singolo 'Non c'è più arrosto' è un invito a non accontentarsi delle apparenze e a riscoprire la sostanza della realtà. Ascolta l'album di Ribes e lasciati coinvolgere dalle sue riflessioni ironiche.

 Il calore della musica tradizionale diventa rovente dalla frenesia della musica balcanica.

 Ascoltate il disco senza dubbio e senza meta perché adesso tutto è possibile, a Babilonia.

La recensione celebra il quarto album di BandAdriatica, Babilonia, per la sua fusione vibrante di musica tradizionale e balcanica. Il ruolo di Claudio Prima come autore e maestro concertatore emerge come elemento chiave. I brani si distinguono per energia e varietà, suggerendo un ascolto coinvolgente e senza confini. Scopri l’energia di BandAdriatica con Babilonia, ascolta ora!

Utenti simili
giovit74

DeRango: 0,02

MauroCuomo

DeEtà: 3886

magoatem

DeEtà: 3886

Majesty Records

DeEtà: 3886