Alkahest è qualcosa di speciale, non si può spiegare a parole una cosa simile.

 Prima stai cavalcando su riff potenti e quasi epici... poi ti ritrovi a guardare il cielo stellato, profondo e limpido.

Alkahest è l’album di debutto degli svizzeri Kvelgeyst, un black metal psichedelico e straniante che esplora temi alchemici e mitologici. L’opera unisce blast beats, riff potenti e atmosfere spaziali con una produzione moderna e dettagliata. Il disco è un’esperienza immersiva che richiede attenzione per scoprire il suo micro-mondo ritualistico e sonoro. La recensione esalta la capacità della band di creare un viaggio musicale originale e evocativo. Scopri il viaggio sonoro unico di Kvelgeyst con l’album Alkahest!

 Aoki è come un Bakemono, un mutaforma che fa della musica il suo ramo di bambù.

 Lost in Forest è una vera esperienza immaginifica, e non solo un disco.

La recensione descrive il debutto solistico di Aoki Yutaka, Lost in Forest, come un viaggio musicale unico e immaginifico. Con atmosfere ambient, glitch e synth inquietanti, l'album esplora una magica foresta popolata da spiriti e creature fantastiche. Le collaborazioni con MORRIE e Sugizo aggiungono valore, mentre ogni brano contribuisce a creare un'esperienza sonora coinvolgente e intensa. L'album è consigliato a chi cerca un ascolto fuori dagli schemi tradizionali. Perditi nella magica foresta sonora di Aoki Yutaka: ascolta Lost in Forest ora!

 Il 5 Dicembre è il giorno del Krampus! Il vero eroe del Natale!

 Ti fa sentire come un Ebenezer Scrooge di un isolato villaggio scandinavo, che di notte viaggia e vede il natale presente, ma con accanto lo spettro del natale futuro.

Superstar di Krampusnacht è un album che esplora un Natale oscuro e alternativo attraverso il Dungeon Synth. Pur mantenendo l'atmosfera epica e folk del disco precedente, arricchisce la composizione. L'inserimento di una traccia hip hop penalizza leggermente l'album, ma la sua potenza evocativa resta intatta, offrendo un viaggio sonoro unico e suggestivo. Scopri l'oscurità del Natale con Superstar di Krampusnacht, ascolta ora l'album!

 ‘Metaphysics of Death’ è un vero viaggio oscuro in cui, per tutti i 37 minuti, si vaga persi tra boschi infiniti e illusioni create dalla kitsune.

 ‘Se volete vagare dentro a un bosco in preda a maledizioni ed allucinazioni, ascoltatevi Metaphysics of Death degli Yvyy, e tornerete normali per davvero.’

La recensione descrive Metaphysics of Death degli Yvyy come un album post black metal ricco di atmosfere oscure e nipponiche, che fonde influenze ambient e vaporwave. Lo stile sonoro crea un viaggio immersivo e straniante, accompagnato da tematiche mistiche ispirate a creature sovrannaturali come la kitsune. Nonostante qualche difetto nel missaggio, il disco è apprezzato per la sua unicità e profondità sonora. Il brano finale è considerato il punto più alto dell'album. Scopri l'esperienza sonora unica di Yvyy con Metaphysics of Death, un album da non perdere!

 Un fottuto trip stregonesco, labirintico e malato.

 Questo disco è talmente assurdo che non può essere di questa dimensione.

La recensione celebra l'album 'Twelve Winter Moons Comes the Witches Brew' di Arkheth come un viaggio sonoro oscuro, labirintico e psichedelico. Tyraenos, leader e unico membro, trasforma il black metal in un'esperienza esoterica e sperimentale. Il disco si distingue per l'originale uso del sassofono e testi visionari che immergono l'ascoltatore in atmosfere malate e affascinanti. Ascolta subito Arkheth e immergiti in un mondo sonoro oscuro e unico!

 Un replicante che cammina silenziosamente in una città futuristica fatta di specchi e cubi.

 Ascoltare questa musica ed immaginarsi il "palcoscenico" evocato è un po’ come assistere ad un film mentale. O ad un sogno. Un lungo sogno.

Circuit Bloom, il nuovo EP di 36, offre un viaggio musicale che evoca atmosfere futuristiche e oniriche. Composto da sintetizzatori, pianoforte ed effetti ambientali, immerge l'ascoltatore in un mondo evocativo e sospeso, ispirato al Cyberpunk e a scenari alla Blade Runner. Le tracce, dai titoli suggestivi, e una copertina minimalista completano un'opera coinvolgente e stimolante per la fantasia. Ascolta Circuit Bloom e immergiti in un viaggio sonoro futuristico ed emozionante.

 Stef maneggia quegli strumenti con una maestria da far PAURA a mezza scena elettronica.

 Top Gear è un vortice inarrestabile di emozioni che ti prende in pieno, ma con una dolcezza impressionante.

Top Gear è il debutto di Stef Animal, un album elettronico che evoca una profonda nostalgia per epoche passate tramite l'uso di 15 strumenti vintage. Con soli 29 minuti e 15 tracce, l'opera fonde musica d'ambiente e VGM creando atmosfere intense e cinematografiche. Brani come 'Ducks' e 'Our Spanish Dream' sono veri capolavori che emozionano e coinvolgono. Un viaggio sonoro che conquista sia l'anima che i sensi. Ascolta subito Top Gear di Stef Animal e lasciati avvolgere dalla nostalgia.

 Sentire questo disco è come vagare di sera dentro ad un palazzo vintage... ipnotizzato ed intrigato dall’atmosfera.

 6 brani completi, che ti prendono e ti trasportano nella magia più pura, grazie alle sue atmosfere notturne e toccanti.

Il debutto dei Lucy in Blue, band islandese, è un album di 6 tracce che mescola acid rock anni '60, prog e atmosfere sognanti. Le canzoni, variegate e ricche di cambi di tempo, trasportano l'ascoltatore in ambientazioni suggestive e romantiche. Ogni brano ha caratteristiche uniche, culminando in una suite finale di grande impatto emotivo. L'ascolto suggerito è quasi un'esperienza sensoriale e onirica, accompagnata da testi espressivi e un sound penetrante. Ascolta Lucy in Blue e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico.

 Gli Oulu Space Jam Collective hanno creato un'opera unica, imponente, potentissima e irripetibile.

 Questo disco è un vero viaggio, nel senso più puro del termine.

L'album 'Harvest Sage' degli Oulu Space Jam Collective è un'opera live eccezionale, lunga e psichedelica, un viaggio intenso e visionario nel mix di elettronica, krautrock e folk. Due jam session estese catturano un'atmosfera ultraterrena e surreale, arricchita da una copertina onirica e immaginifica. Un disco che fonde passato e modernità in un'esperienza sonora unica e potente. Ascolta ora 'Harvest Sage' e immergiti in un trip sonoro senza precedenti!

 "Malafya è l'apoteosi di cosa possa significare l'espressione 'debuttare col botto'"

 "Un intermezzo House... inutile, imbarazzante... ed è bellissimo."

La recensione di Malafya, EP d'esordio dei russi Zmey Gorynich, celebra un mix folle di folk metal e deathcore condito da elementi hip hop e house. L'album è descritto come un'esplosione di energia, ironia e originalità, capace di sorprendere con intermezzi imprevedibili e testi divertenti. La copertina e il titolo riflettono l'attitudine irriverente della band. Una delle uscite più divertenti e intense del 2016 nel panorama metal estremo. Ascolta Malafya di Zmey Gorynich e lasciati sorprendere dalla sua follia metal!

Utenti simili
DanteCruciani

DeRango: 1,00

Mr. Green Genes

DeRango: 0,16

ocram

DeRango: 0,91

ZiOn

DeRango: 25,46

Symbad_Bassist

DeRango: 0,90

JakeChambers

DeRango: 5,52

acqualife

DeRango: 2,45

mikill1954

DeRango: 0,00

Gigiross

DeEtà: 1613

Francescobus

DeRango: 2,46