Irriducibile, testardo, e coerente. Una persona che non ha mai perso di vista i suoi obiettivi.

 "Endure And Survive" è una delle migliori uscite in ambito heavy di questo 2017.

La recensione celebra Blaze Bayley come un artista tenace e coerente, capace di trasformare le proprie esperienze personali in musica ispirata e potente. "Endure And Survive" è il secondo capitolo di una trilogia che unisce heavy metal e narrazione, confermando l'ispirazione ritrovata del cantante. Il disco, supportato dalla band Absolva, presenta sia tracce energiche che momenti più riflessivi, con qualche piccolo difetto ma soprattutto grande qualità artistica. Un lavoro considerato tra i migliori nell'ambito heavy metal del 2017. Ascolta ora Endure And Survive e scopri la nuova era di Blaze Bayley!

 Dove tocca mano Jon Oliva, ne esce sempre qualcosa di buono.

 Esigere un capolavoro come quelli che i Savatage ci hanno consegnato negli anni sarebbe da stupidi, ma questo gruppo riesce nel suo intento.

La recensione analizza Maniacal Renderings di Jon Oliva's Pain come un album carico di nostalgia e talento, erede naturale dei Savatage. Le tracce mostrano l'influenza del passato con momenti di grande emozione e potenza, pur alcune risultando meno ispirate. Il disco soddisfa le aspettative dei fan nostalgici offrendo musica di qualità e la riconoscibile classe di Jon Oliva. Ascolta Maniacal Renderings e riscopri la magia di Jon Oliva!

 La voce di Eric Adams si è ridotta a tonalità basse, quasi roche e sussurrate, facendo piangere il cuore.

 Quello che abbiamo oggi è un gruppo finto e incapace, dedito solo al bussiness, che ha voltato le spalle alla musica fatta con passione.

La recensione evidenzia un forte declino artistico dei Manowar, evidenziato da un live album deludente sia nella resa vocale di Eric Adams sia nella produzione generale. Dopo anni di gloria, la band appare senza idee, con una performance poco convincente e una presentazione estetica discutibile. Il live, che propone quasi esclusivamente brani dall'album 'The Lord of Steel', non riesce a valorizzare la musica e si rivolge più a fan ciechi che a chi cerca qualità. Nel complesso, un prodotto che non soddisfa né critici né fan storici. Scopri la verità dietro il live più discusso della band: leggi la recensione completa!

 Impossibile rimanere impassibili di fronte a pezzi come "Bushido" e "Hector’s Hymn", probabilmente una delle canzoni migliori del gruppo sin dai primi album.

 Consiglio specialmente ai detrattori di questa band di dargli un ascolto, magari non vi farà gridare al capolavoro, ma probabilmente vi sorprenderà in positivo.

Dopo una pausa di tre anni, HammerFall torna nel 2014 con (r)Evolution, un album che evita compromessi ma porta una rinnovata energia power metal. Pur mantenendo il loro stile tradizionale, la band si concede una svolta verso un heavy metal più massiccio e potente. Brani come "Bushido" e "Hector's Hymn" si distinguono, mentre la ballad "Winter is Coming" è considerata superflua. Il disco rappresenta un valido punto di partenza per un nuovo corso, consigliato anche a chi li ha sempre criticati. Ascolta (r)Evolution e riscopri il potere degli HammerFall!

 "Parlate male di me, basta che ne parliate."

 Vi farà passare poco meno di un'ora in un po' di sano divertimento, e penso che a volte non si possa chiedere di meglio.

Il debutto del 2002 dei Lordi, 'Get Heavy', è un album che unisce heavy metal anni '80 a una forte teatralità, con brani coinvolgenti come 'Devil Is A Loser'. Sebbene non sia un capolavoro né particolarmente innovativo, offre un'ora di sano divertimento e mostra la personalità decisa della band finlandese. Lo spettacolo e l'immagine sono centrali, mentre alcuni brani risultano filler. La carriera dei Lordi sarà poi impreziosita dalla vittoria all'Eurovision 2006. Ascolta 'Get Heavy' per un'esperienza metal tra teatro e horror!

 Un album da riscoprire, e che nella sua durata potrà far felici e soddisfatti gli amanti del genere.

 Ciò che ognuno di noi dovrebbe avere è un po’ di curiosità, una curiosità che ci spinga a scavare più in fondo.

La recensione celebra il debutto dei Tyrant, band tedesca dagli anni '80, con l'album 'Mean Machine', un lavoro heavy/speed metal potente e melodico. Pur non avendo la stessa popolarità delle grandi band dell'epoca, l'album offre brani energici e di qualità, confermandosi un pezzo importante da riscoprire per gli appassionati del genere. Ascolta 'Mean Machine' dei Tyrant e riscopri il vero spirito del metal anni '80!

 La musica ci fa credere, in modo illusorio, che quella persona sia ancora fra noi.

 Ghost In The Ruins è la testimonianza che i Savatage vogliono lasciare ai loro fan per ricordare che Criss non verrà mai dimenticato.

La recensione celebra Ghost in the Ruins, un live album dedicato a Criss Oliva, chitarrista e cofondatore dei Savatage, prematuramente scomparso. Attraverso una selezione di 13 brani dal vivo, l'album mostra la potenza e l'eleganza del gruppo e il talento unico di Criss. È un toccante omaggio che mantiene viva la memoria e la passione per la musica di Criss Oliva. Ascolta Ghost in the Ruins e scopri l'eredità indelebile di Criss Oliva!

 Gruppi come i Riot ne esistono pochi, e questa uscita rappresenta una piccola gemma che ogni amante del genere sicuramente adorerà.

 Dopo la scomparsa di Mark Reale, i Riot dimostrano non solo di non aver esaurito le idee, ma di suonare rispettando il proprio passato.

La recensione celebra i Riot come pionieri dell'heavy e speed metal americano, sottolineando la forza dell'album 'Unleash the Fire' nonostante la perdita del fondatore Mark Reale. L'album mantiene viva la passione e lo spirito della band, combinando forza, rispetto per il passato e freschezza sonora. Brani potenti con ritornelli accattivanti fanno di questa uscita una gemma imperdibile per gli amanti del metal. Ascolta 'Unleash the Fire', la nuova forza dei Riot e rivivi il vero heavy metal!

 Inarrestabili. Questa è la prima parola che mi viene in mente, se penso agli Accept di oggi.

 Fast as a ashark, he’s a killer, he’ll rip out your heart...

La recensione celebra il ritorno degli Accept con il live album 'Restless And Live', che dimostra la vitalità della band tedesca nel metal classico. Viene sottolineato il successo di Mark Tornillo come nuovo cantante e la qualità delle performance dal vivo. L'album contiene un mix di pezzi storici e recenti, eseguiti alla perfezione. È un must per fan e nuovi ascoltatori in attesa del prossimo album. Non perdere l'energia degli Accept, scopri 'Restless And Live' ora!

 Ascoltare un disco degli Anvil è esattamente come parlare con un vecchio amico al bar.

 Il titolo di questo album è sicuramente stupido, ma anche di grande efficacia.

La recensione celebra l'ultima fatica degli Anvil, 'Anvil Is Anvil', come un ritorno fedele al loro storico sound. Nonostante le critiche sulla mancanza di innovazione, l'album soddisfa i fan nostalgici con brani energici e coesi. Alcune tracce colpiscono più di altre, ma nel complesso il disco è un piacevole ascolto per gli amanti del metal tradizionale. La band, attiva dal 1978, conferma la propria identità musicale senza compromessi. Scopri l'energia senza tempo degli Anvil con il loro nuovo album!

Utenti simili
spiritello_s

DeRango: 0,52

hellraiser

DeRango: 44,17

FeMe6161

DeRango: 0,00

De...Marga...

DeRango: 32,23

Stanlio

DeRango: 31,51

IlConte

DeRango: 23,27

Galensorg

DeRango: 13,42

Kotatsu

DeRango: 5,20

federock

DeRango: 4,06