Cervovolante

DeRango : 11,12 • DeEtà™ : 2442 giorni

 La cantina dei rospi è uno dei libri più significativi dello scrittore belga Thomas Owen.

 Siamo di fronte ad uno scrittore da recuperare assolutamente per chi ama un certo tipo di fantastico non anglosassone.

La cantina dei rospi di Thomas Owen è un'antologia fondamentale del fantastico belga, ricca di racconti che esplorano paura, esoterismo e ossessioni. Il libro si distingue per atmosfere cupe e storie cariche di simbolismi, come in "Polvere eri" e "15-12-38". Importante anche il legame con Jean Ray, 'Lovecraft europeo'. Un testo da riscoprire per gli amanti del fantastico non anglosassone. Scopri ora le inquietanti storie di Thomas Owen, un viaggio nel fantastico europeo da non perdere.

 Troviamo qui coinvolti anche alcuni personaggi carismatici della scena italiana rock e metal.

 Ottima e molto intensa la voce del cantante David Krieg, autore anche delle liriche a tinte oscure.

Shadows è il primo album ufficiale dei veterani doom metal ExpiatoriA, pubblicato dalla storica etichetta Black Widow. Il disco, ricco di atmosfere oscure e liriche intense, coinvolge ospiti di spicco come Diego Banchero e Freddy Delirio. I brani originali spaziano dal doom al dark-prog, conquistando gli appassionati del genere. La voce di David Krieg si impone potente e gotica, rendendo l'album un gioiello per gli amanti di sonorità cupe. Ascolta Shadows su Bandcamp e immergiti nell'oscurità sonora di ExpiatoriA!

 Sabba può finalmente risplendere in tutto il suo fascino oscuro ed esoterico.

 Siamo di fronte ad un disco imperdibile per i collezionisti di prog italiano, una sorta di anello mancante che riscrive la storia.

Sabba di Fiamma Dallo Spirito è finalmente disponibile grazie alla Black Widow, a quasi 50 anni dalla registrazione originale del 1975. L'album rappresenta un seguito ideale di Tardo Pede in Magiam Versus degli Jacula, con atmosfere oscure, esoteriche e un forte richiamo alla cultura horror italiana anni '70. Ricco di momenti mistici e sonorità misteriose, è un disco imperdibile per gli appassionati di prog italiano e amanti delle sonorità occulte. La qualità audio è garantita dalle bobine originali, rendendo questa uscita un vero gioiello storico. Scopri ora Sabba, il capolavoro occulto del prog italiano!

 Per fortuna ci sono gruppi come gli Strange Flowers che non hanno smarrito la capacità di diffondere il verbo psichedelico.

 'Crossing A Wasteland' è il frutto di 2 anni di lavoro ed è stato registrato autonomamente dal gruppo.

La storica band pisana The Strange Flowers torna con il nono album 'Crossing A Wasteland', un lavoro curato e omogeneo che riflette gli echi psichedelici e garage-punk degli anni '80 e '60. Il disco, registrato autonomamente, alterna brani acustici, ipnotici e nostalgici che conquistano fin dal primo ascolto. Un piacevole ritorno per gli appassionati del genere, disponibile in vinile e digitale. Ascolta ora 'Crossing A Wasteland' e riscopri la psichedelia anni '80!

 Aleister Crowley lo considerava una lettura obbligata per chi voleva approfondire certi argomenti.

 Pan non è morto!

Il Giardino del n. 19 di Edgar Jepson è un romanzo cult esoterico che rievoca l'atmosfera di autori come Arthur Machen e Aleister Crowley. La trama inquietante, popolata da rituali, demoni e una statua di Pan, cattura il lettore con tensione e fascino oscuro. L'edizione italiana, con illustrazioni storiche e racconti supplementari, rappresenta un recupero fondamentale per gli appassionati di narrativa soprannaturale e occultismo. Scopri questo romanzo esoterico intramontabile, disponibile ora in italiano!

 Si ha quasi l’impressione che Stefano Musso abbia sentito la necessità di abbeverarsi alla fonte originaria per ricaricare le energie.

 Le sonorità del salterio e dello zither sono di una raffinatezza irreale e ci trasportano in una dimensione più profonda della realtà.

L'album Spirals Of Light di Alio Die propone un viaggio sonoro profondo e trascendente, frutto di registrazioni acustiche e arrangiamenti raffinati. Stefano Musso, nonostante l'elevata produttività, conferma una costante freschezza espressiva. I suoni di salterio e zither arricchiscono l'opera, rendendola adatta a momenti di ascolto meditativo e terapeutico. L'album viene presentato come un ritorno metafisico alle radici dell'artista, con un risultato riuscito. Ascolta Spirals Of Light e immergiti in un viaggio sonoro unico.

 «Le sue fantasie sono molto vicine a quell’orrore cosmico teorizzato ed evocato nei suoi capolavori dal grande H.P. Lovecraft.»

 «Siamo di fronte ad uno scrittore anticommerciale che scrive quel che sente e che ha un’immaginazione macabra fuori dall’ordinario.»

L'antologia di Wilum H. Pugmire raccoglie storie ambientate in Sesqua Valley che esaltano uno stile decadente e lirico, vicino a Clark Ashton Smith, con atmosfere ipnotiche. I racconti evocano il pantheon lovecraftiano, soprattutto Nyarlathotep, attraverso personaggi affascinanti e racconti ricchi di fascino e immaginazione macabra. Pur non commerciale, Pugmire si distingue per una narrativa personale e coinvolgente, apprezzata dagli amanti dell'orrore cosmico. Scopri l'universo oscuro e affascinante di Pugmire, immergiti in Sesqua Valley!

 È forse in queste righe che si trova il Machen più autentico e genuino.

 Considerare il cosmo umano come un mondo dove alcune regioni non sono ancora state scoperte.

La raccolta "Un’altra realtà" di Arthur Machen, curata da Pietro Guarriello, presenta racconti rari e inediti che mostrano il Machen più autentico. Le storie, piene di atmosfere decadenti e magiche, esplorano tematiche pagane e soprannaturali con uno stile più misurato rispetto ai contemporanei come Lovecraft. Il volume, impreziosito dall’introduzione di Marco Maculotti, è un must per gli appassionati di weird fiction e letteratura gotica. Scopri la magia e il mistero nei racconti rari di Arthur Machen, un viaggio imperdibile nel fantastico.

 Il seguace di Lovecraft, leggendo la descrizione delle pepite suggerite dal buon Guarriello, ha la possibilità di mettersi alla caccia di rarità.

 Jean Robin usa fonti bizzarre, tra cui racconti di August Derleth, rendendo il suo libro una lettura da prendere con molta cautela.

Il numero 21 di Studi Lovecraftiani offre articoli approfonditi dedicati ai collezionisti, all'influenza musicale nella narrativa di Lovecraft e a testi critici controversi. È presente una parte dedicata all’astrazione nella sua opera e recensioni importanti, con due racconti che arricchiscono il mito di Cthulhu. Una pubblicazione apprezzata da appassionati e esperti. Immergiti nell'universo di Lovecraft con Studi Lovecraftiani 21, un must per appassionati e collezionisti!

 "La musica contenuta in Synchronicity è psichedelica, ipnotica, space-rock e completamente fuori di testa."

 "Una cavalcata cosmica che trasporta la mente in una dimensione al di là del tempo e dello spazio."

L'album Synchronicity di Nik Turner & The Trance Dimensionals è un'esperienza space-rock psichedelica che evoca atmosfere cosmiche e ipnotiche. I brani lunghi e coinvolgenti, supportati dalla collaborazione di ex membri Hawkwind, trasportano l'ascoltatore in un viaggio oltre il tempo e lo spazio. Consigliato agli appassionati di progressive e viaggi musicali cosmici. Ascolta Synchronicity e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico nel cosmo.

Utenti simili
VinnySparrow

DeRango: 0,86

Falloppio

DeRango: 16,80

ALFAMA

DeRango: 6,18

fedezan76

DeRango: 9,44

De...Marga...

DeRango: 32,23

Pinhead

DeRango: 14,15

masturbatio

DeRango: 8,90

ErosGiannini

DeRango: 1,98

algol

DeRango: 18,58

RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47