Cervovolante

DeRango : 11,12 • DeEtà™ : 2442 giorni

 Alla fine stiamo parlando di un suono glorioso in cui i gruppi musicali italiani hanno dato il meglio della propria creatività.

 Ascoltare un gruppo caldo come i Macchina Pneumatica costituisce una botta di vita.

L'album Appartenenza dei Macchina Pneumatica conferma l'attitudine prog anni '70 della band, con un suono caldo e compatto. La proposta musicale, dal sapore vintage e con un forte concept sul dramma dell'omologazione e la follia, si distingue nel panorama italiano per qualità e coerenza. Pur non puntando all'originalità estrema, il disco rappresenta una ventata di autenticità per i fan del rock progressivo e jazz-rock. Scopri il fascino vintage e il prog autentico di Macchina Pneumatica, ascolta Appartenenza ora!

 Sembra di ascoltare una versione garage-punk delle Mothers Of Invention!

 I testi sono il documento della realtà “ultra-weird” in cui viviamo.

L'album OSSI, progetto di Vittorio Nistri e Simone Tilli, propone un rock psichedelico italiano che omaggia il passato ma con un approccio moderno e sperimentale. Arricchito da collaborazioni di rilievo come Dome La Muerte e Andrea Appino, il disco si distingue per testi iconoclasti e una grafica curata da artisti di Frigidaire. L'ascolto restituisce atmosfere surreali e frizzanti, offrendo una ventata di freschezza nel panorama musicale italiano. Ascolta OSSI su Bandcamp e scopri il rock psichedelico italiano che sfida il tempo!

 Steve Roach continua ad essere l’indiscusso re dell’ambient tenendo la concorrenza a molte spanne di distanza.

 I synth ci accompagnano in questo viaggio cosmico al di là del tempo e dello spazio con tenui elementi ritmici di contorno.

La recensione elogia Steve Roach come un punto di riferimento imprescindibile nell'ambient, capace di rinnovarsi restando fedele al proprio stile. "What Remains" è un album che mescola atmosfere cosmiche, elementi tribali e sintetizzatori evocativi, ricordando alcune delle sue opere più celebri. Il disco è presentato come una conferma della classe e dell'autenticità del musicista californiano, distinguendolo nettamente dalla massa di produzioni simili e meno ispirate. Ascolta ora What Remains e immergiti nell'universo sonoro di Steve Roach.

 "Grabinski è un autore modernissimo, contemporaneo dell’americano H.P. Lovecraft."

 "Gli standard di Zothique sono in generale di buon livello ma questo numero è semplicemente imperdibile."

La recensione celebra Stefan Grabinski come uno dei giganti della letteratura fantastica europea, paragonandolo a Lovecraft e Poe per la modernità delle sue tematiche. Il numero 11 di Zothique presenta approfondimenti critici, biografia, interviste e racconti inediti di alta qualità. Inoltre, esplora la narrativa weird italiana e il legame con il territorio. Ottima la parte grafica e gli articoli che arricchiscono la conoscenza dello scrittore polacco. Scopri l'universo di Stefan Grabinski con il numero speciale di Zothique, un must per gli amanti del fantastico!

 Il risultato è sontuoso: veniamo immersi in un’ambientazione algida e cupa che riflette il punto di vista negativo dell’artista sulla realtà quotidiana.

 At The End Of The Dream, Where Nothing Remains/Symphonic Noise è un disco coraggioso che merita la vostra attenzione.

Lyke Wake, alias Stefano Di Serio, propone con 'At The End Of The Dream, Where Nothing Remains/Symphonic Noise' un lavoro ambizioso e innovativo, che fonde sonorità sinfoniche, noise e Musica Cosmica. Il disco, influenzato da Klaus Schulze, si distingue per atmosfere cupe e una lunga suite che coinvolge per oltre 65 minuti. L'uso di synth e campionamenti vocali crea un risultato originale e coraggioso, consigliato agli amanti della sperimentazione. Ascolta ora l'album e immergiti nell'atmosfera unica di Lyke Wake!

 È sufficiente ascoltare la prima traccia “Interference” per capire come le coordinate sonore non siano affatto cambiate.

 Nel complesso siamo di fronte ad un buon album, sicuramente oscuro e magmatico che rinverdisce il culto dei Loop e rievoca i fasti dei vecchi tempi.

Sonancy segna il ritorno dei Loop dopo decenni di silenzio, riprendendo il loro sound originale fatto di chitarre ipnotiche e distorsione. L'album si divide tra tracce energiche e momenti più atmosferici, rinnovando il prestigio della band cult dello shoegaze. Un lavoro che riconferma la loro influenza nel panorama alternative rock. Consigliato agli appassionati di garage-punk, krautrock e ambientazioni oscure. Ascolta Sonancy su Bandcamp e riscopri il mito dei Loop!

 Luigi Musolino è il migliore scrittore horror italiano: pochi altri autori riescono ad evocare, partendo da un contesto realistico, le paure ancestrali e irrazionali che popolano la nostra psiche.

 Il finale de 'Il terzo piano e mezzo della scala D' è bellissimo, molto potente ed onirico.

Uironda di Luigi Musolino è un'antologia horror italiana di altissimo livello che esplora le paure profonde e oscure nella psiche umana. I dieci racconti spaziano da spazi esotici fino a ambientazioni rurali e urbane, raccontando leggende inquietanti e dimensioni alternative. La raccolta conferma Luigi Musolino come uno dei maggiori autori del genere in Italia, apprezzato anche per la sua capacità di coniugare realismo e atmosfere soprannaturali. Da leggere assolutamente per gli amanti dell'horror. Scopri Uironda e immergiti nell'horror psicologico di Luigi Musolino!

 In The chapters of the eclipse, quasi come per magia, ritroviamo le atmosfere eteree e subliminali del primo Vidna Obmana.

 I 24 minuti dell'iniziale “Without the Light of the Sky, Time Is Lost” sono musica meditativa che ci fa viaggiare nel Cosmo abbandonando le coordinate spazio-temporali.

Alio Die e Dirk Serries tornano insieme dopo 22 anni con l'album 'The Chapters of the Eclipse'. Il disco con tre lunghe tracce offre atmosfere eteree, minimaliste e meditativi soundscapes che trascendono il tempo. Un lavoro consigliato agli amanti della musica ambient di qualità e delle esplorazioni sonore profonde. Ascolta ora 'The Chapters of the Eclipse' su Bandcamp e immergiti nelle atmosfere ambient.

 ‘I racconti di Pipistrelli sono storie in cui troviamo le concezioni esoteriche basate sulla tematica del risveglio dall stato di sonno che è la vita.’

 ‘La porta sulla Fenice rappresenta una sorta di testamento spirituale di Meyrink, un’esperienza al di fuori del corpo in cui l’autore scopre di essere già morto.’

La raccolta Pipistrelli di Gustav Meyrink, tradotta da Anna M. Baiocco, presenta sette racconti inediti in Italia che uniscono esoterismo, sogno e simbolismi profondi. Le storie affrontano tematiche come l'immortalità, il risveglio spirituale e i drammi storici come la prima guerra mondiale. Il volume è arricchito da illustrazioni e cronologia, offrendo un prezioso approfondimento sull'universo magico dell'autore austriaco. Immergiti nel magico e misterioso mondo di Gustav Meyrink con Pipistrelli!

 Stearns ci conduce in una dimensione al di là del tempo e dello spazio.

 Planetary Unfolding è il classico disco da isola deserta e non dovrebbe mancare nella collezione dei seguaci della musica ambient.

La ristampa rimasterizzata di Planetary Unfolding di Michael Stearns rappresenta un capolavoro fondamentale della musica ambient ed elettronica. L'album, originariamente del 1981, utilizza il Serge Modular Synthesizer per evocare un viaggio sonoro nello spazio profondo. Con sei movimenti, l'opera racconta la storia del cosmo con suoni eterei e poetici, toccando profondità rare nella new age. Un disco imprescindibile per gli amanti del genere. Scopri ora Planetary Unfolding e immergiti in un viaggio sonoro oltre il tempo!

Utenti simili
VinnySparrow

DeRango: 0,86

Falloppio

DeRango: 16,80

ALFAMA

DeRango: 6,18

fedezan76

DeRango: 9,44

De...Marga...

DeRango: 32,23

Pinhead

DeRango: 14,15

masturbatio

DeRango: 8,90

ErosGiannini

DeRango: 1,98

algol

DeRango: 18,58

RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47