BobAccioReview

DeRango : 2,51 • DeEtà™ : 2406 giorni

 La voce di Mr. Punk agguanta la caratterizzazione assoluta della spregiudicatezza esacerbante, roca e graffiante.

 L’attitudine punk’n’roll continua a macinare imperterrita lungo i sentieri rivoltosi del genere, equipaggiati di grinta e di quel senso irriducibile, deflagrante.

I The Dick Dastardly’s presentano un EP omonimo caratterizzato da un punk aggressivo e in continua evoluzione, che richiama influenze storiche come Dead Boys e Germs. La band di Borgo Massano si distingue per energia, precisione e un sound grezzo ma raffinato. La produzione analogica sottolinea il carattere autentico del disco, mentre le tematiche ribelli si fanno strada anche nel testo. Un lavoro coinvolgente e sfrontato che conquista la scena punk attuale. Ascolta ora l’EP esplosivo dei The Dick Dastardly’s e immergiti nel punk autentico!

 Reset si innalza a pietra miliare di questa decade, costituendo una goduria nuova e poetica.

 Pugni nello stomaco sono tirati e ritratti spontaneamente in bella mostra fotografica, senza stancanti scimmiottamenti.

Reset dei Bachi da Pietra è un album intenso e poetico che si distingue nel panorama rock italiano contemporaneo. Nonostante le difficoltà degli ultimi anni e una promozione limitata, il disco si afferma come un capolavoro di profondità emotiva e sonora. Il cantato di Giovanni Succi unito a musiche dense e anticonformiste crea un’esperienza unica che si contrappone alle mode commerciali. Il disco è una 'pietra miliare' per chi cerca autenticità e passione nel rock italiano. Ascolta Reset dei Bachi da Pietra e scopri il rock italiano autentico!

 La canzone esordisce come una palla da bowling intenta a fare strike, spodestando ogni resistenza del nostro mind&body.

 Questo brano è una soft drug song capace di sollevare la minigonna della nostra rigida intelaiatura sociale.

La recensione celebra 'Something (You Don’t Need)' di Solo come una hit estiva capace di coniugare groove elettronico e sonorità acustiche. Il brano, arricchito da una doppia voce e da una base dance variopinta, affronta temi sociali con un approccio originale e creativo. Giuseppe Galato, artista poliedrico, si conferma tra le giovani promesse italiane pronte a lasciare il segno. Il videoclip amplifica il concept con suggestioni visive coinvolgenti. Ascolta ora il nuovo singolo di Solo e lasciati trasportare dal groove estivo!

 Essi cavalcano tranquilli assorbiti dal maelstrom siderale come meduse spaziali di color trasparente-violaceo.

 È nata una melodia nuova e brucia ciò che non è più presente ad essa.

Stone Machine Electric torna con un album doom che fonde atmosfere cosmiche e riff intensi, creando un viaggio sonoro che annulla tempo e spazio. Con sole tre tracce lunghe e immersive, il duo esplora paesaggi musicali siderali tra riverberi e vibrazioni inedite. L'opera riflette una maturazione artistica e un'esplorazione metafisica del duo texano, offrendo un'esperienza di ascolto profonda e coinvolgente. L'album si distingue per l'equilibrio tra tecnica e suggestione emotiva, regalando un panorama sonoro ricco e seducente. Scopri il viaggio cosmico di Stone Machine Electric, immergiti nel doom siderale!

 Tutta quella feccia immobilizzante è svanita in 10 minutini contati, proprio come in un cacchio di fumetto di Superman.

 Questi 10 clamori sonici dopanti, ben carichi di high energy, raw & alive, fanno fiorire nel nostro spazio desertico un'oasi di beneamato rigoglio e ristoro ritemprante.

Retro Gaming Split 10' è un album che racchiude energia e nostalgia grazie a quattro band da Brasile, Italia, Regno Unito e Francia. Tra surf rock grezzo e influenze punk, propone cover di classici dei videogiochi anni '80 e brani inediti. Il disco è un antidoto contro i momenti difficili, regalando un'esperienza sonora vivace e coinvolgente, capace di evocare estati calde e avventure memorabili. Ascolta Retro Gaming Split 10' e vivi l'energia vintage degli anni '80!

 American Beauty è opera... come una sorta di punto di non ritorno, uno spartiacque che ci avrebbe traghettato nel nuovo millennio.

 Fingere d'essere un'altra persona per sopravvivere... ha generato un indebolimento intellettuale debilitante e opacizzante dei sensi.

Questa recensione approfondisce l'impatto duraturo di American Beauty, un film che riflette su crisi interiori e trasformazioni sociali all'alba del nuovo millennio. La pellicola è vista come uno spartiacque tra passato e futuro, esplorando il peso delle maschere sociali e l'esigenza di un rinnovamento interiore. La narrazione si concentra sull'irreversibilità del cambiamento e sul senso di identità in crisi, offrendo una chiave di lettura intensa e positiva anche a distanza di anni. La regia di Sam Mendes viene elogiata per la capacità di catturare queste tensioni con profondità e finezza. Scopri la profondità di American Beauty e immergiti in una riflessione senza tempo.

 "Ora godi come un Dio!, scoprendo che quel marasma apocalittico sbrindella un mondo ridotto ad affidarsi ai politici del raggiro di turno."

 "È meglio vivere in una brutta realtà essendo essa vera, piuttosto che vivere in una bella realtà artefatta da polivinilico maquillage."

La recensione celebra l'album 'Sollicitus Es Veritatem' di Stone Machine Electric, sottolineandone la forte componente psichedelica e doom jazz. L'album mescola hard rock e stoner con atmosfere oscure e tematiche apocalittiche, trasmettendo un senso profondo di inquietudine e fascino. Notevoli sono l'intensità emotiva, la qualità strumentale e il carisma vocale di Dub. Il lavoro si distingue per la sua profondità e capacità di coinvolgimento. Scopri l'oscuro viaggio sonoro di Stone Machine Electric e lasciati travolgere dalla loro psichedelia.

 Trout Mask Replica attesta la nascita di un prodigio che segna un punto di rottura con tutta la produzione rock di allora.

 La Replica assurge a divenire un disco di stregoneria che scivola dentro una dimensione temporale anticonvenzionale.

La recensione celebra Trout Mask Replica come un punto di rottura e un capolavoro di musica sperimentale liberata dal controllo convenzionale. Captain Beefheart e la sua Magic Band, sostenuti dalla libertà creativa garantita da Frank Zappa, creano un'opera complessa e visionaria. L’album emerge da condizioni difficili ma segna un traguardo imprescindibile nel rock d’avanguardia. La sua estetica surreale, i testi intensi e la potenza sonora continuano ad affascinare e influenzare nuovi ascoltatori. Scopri l'universo sonoro unico di Trout Mask Replica, ascolta il capolavoro estremo di Captain Beefheart oggi!

Utenti simili
pretazzo

DeRango: 3,14

zaireeka

DeRango: 12,20

Rooftrampler92

DeRango: 1,67

Peppe Weapon

DeRango: 0,75

Alfredo

DeRango: 6,73

bubu7

DeRango: 0,12

lector

DeRango: 26,23

imasoulman

DeRango: 17,18

Pinhead

DeRango: 14,15