snes Bannato

DeRango : 0,31 • DeEtà™ : 2057 giorni

 Quattro pezzi spalmati su tredici malinconici minuti.

 Non so se abbia un valore artistico reale, ma son tredici minuti che funzionano.

La recensione descrive l'album 'Non è Nulla' come un breve viaggio sonoro di 13 minuti, caratterizzato da chitarre post rock e influenze elettroniche. L'autore apprezza l'atmosfera malinconica e l'efficacia emotiva del disco, pur riconoscendo la sua modestia e brevità. Un ascolto che funziona e lascia un'impressione intensa. Scopri l'atmosfera unica di 'Non è Nulla' e lasciati coinvolgere dal suo sound intenso.

 Se sulle serie la piattaforma della enne rossa detta legge, non è certo una novità che le produzioni cinematografiche della suddetta facciano acqua da tutte le parti.

 Lo splatter è decisamente sopra la media del genere, le risate altalenanti.

La recensione analizza The Babysitter di McG come un horror splatter con risate altalenanti, girato con un ritardo di dieci anni rispetto alla sua formula. Distribuito da Netflix nel 2017 dopo essere stato dimenticato per due anni, il film è riuscito a ottenere successo, tanto da generare due sequel. Pur non essendo un capolavoro, viene apprezzato per la sua estetica e il tono divertente, nonostante limiti evidenti. L'autore esprime una critica caustica sia verso il film che verso alcune tendenze di Netflix e il pubblico contemporaneo. Se ami l’horror ironico e splatter, prova The Babysitter su Netflix!

 In tutto ‘sto casino l’unica cosa che ci ho guadagnato è che adesso so che effetto fa farsi una sega ascoltando Belus.

 DIO BURZUM. Con tutto il cuore: Io, Dio, Ti, Odio.

La recensione si sviluppa come un racconto personale durante un concerto di un amico musicista, con riflessioni sull'età, la musica e la passione per Burzum. L'autore descrive momenti di timidezza, incontri e introspezioni, offrendo una visione non convenzionale e molto umana dell'esperienza musicale, con un finale ironico e riflessivo. Scopri l’esperienza unica del concerto e l’ascolto di Burzum - Belus, lasciati coinvolgere dalla musica e dalle emozioni.

 Disco funk dall’Olanda, con mezza puntata di Far West, un paio di episodi sci-fi dub, un piano sequenza in discoteca nell'ultimo episodio, e sette punte di psichedelia per tutta la stagione.

 Qualsiasi cosa significhino. Che tanto non è roba mia: io l’ho seguito solo per sublimare freudianamente i culi in acqua.

L’album The Rabbit That Hunts Tigers di YÎN YÎN è un disco funk olandese ricco di influenze variegate come il worldbeat, la psichedelia e lo sci-fi dub. La recensione ironica evoca atmosfere estive e vacanziere, evidenziando l’originalità e la freschezza del progetto. Nonostante termini un po' vaghi come “world groove”, il giudizio complessivo è positivo con una valutazione di 4 stelle su 5. Scopri il groove psichedelico di YÎN YÎN, ascolta The Rabbit That Hunts Tigers ora!

 Non fossi stato metallaro, le uniche cose buone che avrei ascoltato in vita mia le dovrei tutte a suggerimenti avuti da terzi.

 Quel momento è questo disco, che in questo momento, non mi sta suonando neanche così male riascoltandolo.

La recensione racconta un viaggio personale e nostalgico nella scoperta del metal estremo attraverso l'acquisto e l'ascolto di 'Pierced From Within' dei Suffocation. Pur non amando subito l'album, l'autore riflette su come questa esperienza abbia aperto le porte a nuovi generi e orizzonti musicali, segnando la crescita personale e musicale in adolescenza. Ampiamente permeata da un tono confidenziale e riflessivo, la recensione valorizza il percorso di conoscenza al di là del disco in sé. Scopri l'album che ha segnato una generazione del metal estremo.

 "La musica buona è giovane, tu no."

 "Pink Cigs sanno così bene quanto siete vecchi che in copertina piazzano un fondale già usato sul disco più psichedelico dei Monster Magnet."

La recensione rifiuta il luogocomune che la musica odierna sia priva di valore artistico, citando esempi giovani e innovativi come Madame e Giancane. Pink Cigs vengono presentati come una band psichedelica che recupera atmosfere vintage senza rinunciare a freschezza e originalità. Il testo è un invito allegro e pungente ai nostalgici del rock a scoprire la musica giovane del presente. Scopri il sound fresco e psichedelico di Pink Cigs, la nuova voce del rock giovane!