Appena finito il periodo di obiettore di coscienza, al posto del servizio militare obbligatorio, in Basso Piemonte nel 2005, non ricordo come fossi incappato in una raccolta di 3 romanzi dello scrittore inglese Edward Morgan Forster, e 17 anni dopo ricordarmi di uno di questi, prima del viaggio di ritorno… [di più]
'Hold on...hold on... don’t be scared: you’ll never change what’s been and gone. May your smile shine on... Don’t be scared: your destiny may keep you warm. ‘Cause all of the stars are fading away: just try not to worry, you’ll see them some day. Take what you need and… [di più]
‘…io non è che ce l’ho con gli americani; ce l’ho con gli italiani che sono schiavi degli americani. Perché sì che gli americani ci hanno liberato e va bene, grazie America, grazie; ma non li si può leccare il c… per tutta la vita’. Poco più di 70 ANNI… [di più]
‘L’acqua era tiepida ed era sera, una di quelle sere in cui il colore del cielo cambia tonalità a tutte le cose, rendendole meno pesanti. Una sera come tante, a dire il vero, che non avrebbe avuto proprio niente di speciale, non fosse stato per quello che mi era appena… [di più]
GIOVEDÍ 20 MARZO 2003: l’America iniziava le sue operazioni di guerra contro l’Iraq ed Mtv una ‘heavy rotation’, una trasmissione non-stop, di canzoni sulla pace. Se a imperare c’era il video di ‘Imagine’ di John Lennon, faceva la sua apparizione quello del nuovo singolo (un cd da uno a quattro… [di più]
Poco dopo lo scoppio della guerra in Ucraina mi è tornata in mente questa canzone grazie al superbo video di Gerardina Trovato (1994), alternata e sovrapposta alle immagini della guerra nella ex Jugoslavia, a opera di Oliviero Toscani (per chi non lo sapesse, un famoso fotografo, soprattutto per i manifesti… [di più]
Il poeta detestato da molti studenti di ieri e di oggi, Giacomo Leopardi, famoso per le sue sfortune e per le opere dove prevale il pessimismo (cosmico, come definito dagli studiosi della sua opera), viene riletto e rivalutato nella breve vita e nelle opere come guida per la gioventù dallo… [di più]
Il multiforme Claudio Cecchetto (dj, speaker, discografico e presentatore tv) ha segnato la scena italiana per alcuni decenni con un originale successo, da raccontarsi in un’autobiografia (‘In diretta – Il Giocajouer della mia vita’) dove la sua filosofia di vita artistica, che gli ha consentito di rimanere alla ribalta per… [di più]
Nel '99 in delirio per i Nomadi, 2°superiore, ascoltavo una delle grandi raccolte dei successi del gruppo con Augusto, degli anni '70: negli 'scarti', cioe' nei pezzi che non erano stati utilizzati per una raccolta con il meglio della loro produzione, in album doppio, a costituirne un altro, di album… [di più]
J.G.Ballard ha in molti romanzi raccontato gli effetti perversi del consumismo, della tecnologia e dei mezzi di comunicazione nella mente e nel cuore delle persone e delle trasformazioni nella societa' occidentale a causa di questi, prevedendo la perdita di ogni facolta' psicologica e spirituale, con esseri umani ridotti a esseri… [di più]
UNA PROVOCAZIONE: 12 anni fa, sotto l’insegna ‘Boop7’, avevo recensito tutta la prima discografia dei Corrs (fino a ‘In Blue’, l’album di ‘Breathless’) liquidandola con il definirla di belle canzoni e niente di più. Il gruppo delle 3 sorelle e dell’1 fratello, Andrea Sharon Caroline e Jim, uno dei pochi… [di più]
Anche in Italia qualche cantautore si è dato a libri di varia natura, per lo più romanzi e poesie, ma anche saggi: Fabrizio De Andrè (con lo scrittore Alessandro Gennari) nel romanzo 'Un destino ridicolo', Francesco Guccini (due o tre titoli fra saggi e racconti), Roberto Vecchioni (di cui ricordo… [di più]
I Roxette erano arrivati a metà degli anni ’90 a realizzare un album in spagnolo per i mercati di questa lingua, selezionando una serie di brani da ‘Look Sharp!’ (quello di ‘Listen To Your Heart’) al recente ‘Crash! Boom! Bang!’ (quello di ‘Sleeping In My Car’). Ecco quindi ‘Spending My… [di più]
Introduzione all’opera e il suo contenuto ‘I sogni dei siciliani sono sovente popolati dalla donna’ affermava uno scrittore intervistato dal giornalista Enzo Biagi per un libro, di un programma-inchiesta, nato da un viaggio itinerante in alcune zone del Paese, raccontandone la storia e la cultura (coinvolgendo anche la letteratura), ‘Cara… [di più]
Tolti i brani singoli cantati in lingue straniere dai nostri artisti dagli anni '60, l'idea di album studiati per fare breccia in alcuni mercati stranieri (non tutti) come quello di lingua inglese è venuta a pochi. Ci aveva provato per primo Lucio Battisti con 'Images' (1977), un insuccesso totale; tra… [di più]
La MICHELLE HUNZIKER 'gnocca' e travolgente, da almeno 20 anni, famosa per il matrimonio, una figlia (la famosa Aurora, titolo di una canzone del '95-'96) e la separazione da Eros Ramazzotti a causa di una setta. Ed è la vita passata in una setta l'argomento principale della sua autobiografia 'Una… [di più]
Una biografia 'giornalistica', raccontata con essenza e interventi di numerose persone contattate in tutta la vita di Fabrizio De André, anche lui stesso, da leggere in un fiato, senza soffermarsi come tendono spesso le biografie sui personaggi famosi sui particolari. Qui si incontra il Fabrizio De André degli anni genovesi,… [di più]
'L' unica cosa al mondo che conta é la PERSEVERANZA'. Ieri sera ho visto interamente 'The founder', in onda su Rai5 (dopo averne visto uno spezzone questo o l' anno scorso su un altro canale Rai tematico), sulla storia di Ray Kroq, fondatore della multinazionale 'McDonald's'. Partito come un venditore… [di più]
Giovedì sono passati 50 ANNI dalla pubblicazione del singolo 'Emozioni': dove è andato a finire IL NOSTRO PASSATO? Forse nella banalità più assoluta... (Lo scrivo solo ispirato per un inizio, non per una consapevolezza completa). Giovedì, di sera, postavo su Facebook un amarcord personale su questa canzone. La riascoltavo e...non… [di più]
Nel 2002, in una fase di sospensione dopo una abbondante ingestione di Blur e Oasis (complice il loro album e 'Stop crying your heart out'), mi si era riacceso un breve amore per i Cranberries, con una canzone che riportava alle atmosfere 'drammatiche' e fortemente sentite nella musica (dei primi… [di più]
Cosa provate quando i ricordi dolciamari di adolescenza tornano sembrando attuali, pur non essendolo? Ci si sente ancora in una stessa situazione, in uno stesso luogo e con gli stessi sentimenti/sensazioni o quasi. Per me 'Bury The Hatchet' dei Cranberries è il video Western di 'Promises' che girava spesso a… [di più]
Con questo album i Pooh potevano chiudere la loro carriera trentennale, costellata di grandi successi: dal primo, 'Piccola Katy' (1968) ai due classici di tre anni prima 'Amici per sempre' e 'La donna del mio amico'. 'Un posto felice' è un lavoro piacevole per la maestria che ormai avevano i… [di più]
Nel 2008 scrivevo su 'Don't Believe The Truth' che gli Oasis cominciavano a diventare professionisti: un album che mostrava una decisa evoluzione del loro stile rispetto al passato. 'Dig Out Your Soul' compie il salto di qualità: brani più elaborati del precedente, in una quasi continua miscela di Rock, Blues… [di più]
Il tempo passa per tutti: come vedevamo negli anni '90 i protagonisti degli anni '60 e '70 con una certa freschezza nonostante il non poco tempo passato, in questo tocca ai protagonisti di un periodo per noi allora di adolescenti con la stessa percezione del tipo di artisti prima nominati.… [di più]
Il Rock come lo conoscono molti di noi (a partire dai suoni 'violenti' dei primi Stones come '(l can't get no) Satisfaction') ha iniziato a diventare di mezza età (fra i 50 e i 60 anni) perdendo quell'attenzione e quell'attrazione sulle giovani generazioni, a parer mio, sotto i 30 anni.… [di più]
Gli 883 da 'Hanno ucciso l'Uomo Ragno' a 'La dura legge del gol' sono stati la colonna sonora della generazione nata negli anni '80 (la mia). Pur avendo gusti musicali vari, le canzoni di quegli album le amavo molto. Ma c'era una cosa che mi dispiaceva: non poter essere simile… [di più]
Arrivare a fare proprio un artista non passa sempre da una canzone lanciata e da qui a iniziare a seguirlo se è all'inizio della carriera o ne ha già un po' alle spalle. Nel mio caso arrivare ai Pulp era stato un documentario inglese sulla storia del Britpop (in cui… [di più]
Qui ti diverti davvero. Ma solo se ti registri e partecipi attivamente a quello che stiamo cercando di fare. La registrazione è gratuita. Crea il tuo utente! o Accedi Chiudi