Il disco si sta impossessando della mia volontà, dei miei pensieri e mi avvolge con le sue atmosfere eteree e piene di pathos.

 VELVER è un termine haitiano riferito ai riti voodoo, nei quali vengono evocati i propri antenati utilizzando disegni simmetrici, antichi simboli divini che favoriscono il contatto tra vivi e defunti.

Vever è il primo album solista di Laura Loriga, un lavoro intenso e ricco di atmosfere eteree e oscure. Abbandonata la classica forma voce/piano, l'artista si avvale di strumenti originali e collaborazioni internazionali per creare un sound coinvolgente. L'album, ispirato anche a rituali voodoo e influenze letterarie, va ascoltato nel suo insieme per cogliere pienamente la sua profondità. Un'opera perfetta per la fruizione notturna e in cuffia. Ascolta ora Vever di Laura Loriga per scoprire un viaggio sonoro unico e coinvolgente!

 Magnifiche onde sonore che lambiscono spiagge mediterranee, antiche, mistiche.

 Ritmi dolcemente palpitanti che sviluppano atmosfere ipnotiche, coinvolgenti ed espressive.

L'album 'Mar Interior' di Mecánica Clásica propone un viaggio sonoro che fonde ambient, elettronica e minimalismo. Il gruppo spagnolo crea atmosfere ipnotiche con modulazioni synth e suoni ispirati al Mediterraneo. Le tracce evocano paesaggi sonori futuristi e mitologici, ricchi di influenze da pionieri come Brian Eno e Klaus Schulze. Un lavoro che unisce suoni spaziali a tonalità popolari, offrendo un'esperienza musicale coinvolgente e raffinata. Ascolta 'Mar Interior' e lascia che le onde sonore ti conducano in un viaggio unico.

 "Il disco è composto da dieci brani strumentali perfettamente amalgamati che miscelano atmosfere dark hip-hop, ambient e psych rock."

 "C'è un po' di Burial e un po' di DJ Shadow nello stile di Muggs, lo stesso tipo di energia."

L'album Dies Occidentum di DJ Muggs The Black Goat è un viaggio musicale oscuro e innovativo che miscela hip hop, ambient e psych rock. Composto da dieci tracce strumentali, l'opera evoca atmosfere cupe e suggestive, con riferimenti horror e medievali. Muggs conferma il suo talento produttivo con un sound unico e sperimentale, paragonabile a DJ Shadow e Burial. Un disco consigliato a chi ama sperimentare oltre i limiti del rap tradizionale. Ascolta Dies Occidentum e scopri un hip hop dalle sonorità oscure e innovative.

 Mayall, come al solito, ci incanta con la sua voce unica e particolare, ma anche con la sua armonica e diverse tastiere.

 John Mayall ha avuto, nella scena blues inglese, un'importanza paragonabile a quella di Miles Davis nel jazz, andando oltre le forme tradizionali del genere.

Blues From Laurel Canyon è l'ottavo album di John Mayall, un capolavoro che esplora il blues oltre le sue forme tradizionali. L'album fonde stili differenti, dal rock blues alla psichedelia, con influenze jazzistiche e assoli memorabili di giovani talenti come Mick Taylor. Mayall dimostra ancora una volta la sua voce unica e il suo ruolo centrale nel blues britannico, accompagnato da ospiti di alto livello come Peter Green. Ascolta Blues From Laurel Canyon e riscopri il vero spirito del blues innovativo.

 Questa non è una recensione vera e propria, è un ricordo, un atto di amore verso un disco veramente mitico.

 Vuoi più bene alla mamma o al papà.

La recensione non è solo un'analisi tecnica ma un atto d'amore verso il disco "A Saucerful of Secrets" dei Pink Floyd. Si evidenzia la transizione dalle sperimentazioni iniziali verso sonorità più morbide, con l'ingresso di David Gilmour a sostituire Syd Barrett. L'album resta un capolavoro della scena psichedelica e un ricordo carico di emozioni. Riscopri la magia di Pink Floyd con questo capolavoro psichedelico!

 La sua voce, profonda e singolare, parlata-cantata, risulta minacciosa e confortante.

 Marcel Kanche cerca, e trova, un suono che parte dal suo profondo e stabilisce una corrispondenza con la nostra interiorità.

Marcel Kanche è un cantautore francese poco noto in Italia ma considerato un mito in Francia. Juillet 94, il suo ultimo album, unisce rock sperimentale, punk e free jazz con testi poetici e evocativi. La sua musica, accompagnata da chitarra, batteria e tromba, crea atmosfere intense e profonde. L'album racconta storie ispirate alla natura e alla vita, con una voce unica, tra minaccia e conforto. Un lavoro denso e coinvolgente, ideale per chi cerca emozioni autentiche. Ascolta Juillet 94 di Marcel Kanche e lasciati avvolgere dalla sua poesia sonora.

 A LOVE SUPREME è un canto d’amore a Dio (di qualunque dio si tratti) un amore supremo appunto, intenso, una forma di celebrazione e di ringraziamento.

 Se volete un solo disco Jazz, prendete questo A LOVE SUPREME; è abbastanza.

Questa recensione personale riflette l’emozionante impatto di "A Love Supreme", capolavoro spirituale di John Coltrane. L'album, registrato nel 1965, è un intenso ringraziamento a Dio, espressione di una rinascita personale e artistica. Viene evidenziata la coesione del quartetto storico e l'innovazione musicale che fonde jazz modale, blues e gospel in un rito sonoro senza tempo. Consigliato come unica e imprescindibile porta d'ingresso nel mondo del jazz. Ascolta ora A Love Supreme e immergiti nel cuore emozionale del jazz.

 Un atto d’amore verso una musica antica, che riesce ancora a scuotere le nostre anime e le nostre coscienze.

 La sua interpretazione è priva di istrionismo e artificiosità e l’età non ha diminuito il pathos e la potenza del suo canto.

Living In The Last Days è il sorprendente debutto solista di Elizabeth King, una cantante che con la sua voce potente e sincera riesce a trasmettere l’anima del gospel soul. Il disco, ricco di riferimenti ai suoni degli anni ’60 con influenze blues e soul, si caratterizza per una emozionalità autentica e una forte carica spirituale. La copertina evocativa mette in evidenza il legame con la vita reale e le sofferenze della cantante, oggi settantasettenne ma ancora vibrante e intensa. Ascolta ora Living In The Last Days e lasciati emozionare dal gospel soul di Elizabeth King.

Utenti simili
antoniodeste

DeRango: 1,38

silvietto

DeRango: 2,74

Leo21

DeRango: 1,14

DADONE100

DeRango: 1,03