Questo album è veramente una bomba.

 Almeno un ascolto è obbligato per gli amanti della musica libera e per i nostalgici di tanto sano e sporco rock 'n' roll.

L'album "To Hell With The Lords of Altamont" è un potente mix di garage punk e stoner rock che riprende gli spunti del rock anni 70 con grande energia. Rimasterizzato nel 2022, è un richiamo nostalgico che fa muovere testa e corpo grazie a chitarre fuzz e organo hammond. I brani, ricchi di atmosfere vintage, sono perfetti per chi ama un rock sporco e autentico. Un'esperienza sonora consigliata agli appassionati di musica libera e retrò. Ascolta ora 'To Hell With The Lords of Altamont' e vivi l'anima del rock anni 70!

 Ci si può aspettare di tutto da un secondo all’altro in questo “Hype For Nothing” e qui sta la bellezza della loro conturbante musica.

 Davvero ben riuscito questo album dei Cani dei Portici, per gli amanti delle collusioni tra vari generi.

Hype For Nothing dei Cani Dei Portici è un album strumentale di 26 minuti che miscela Noise Rock, Mathcore e Post-rock con un approccio energico e progressivo. L'intreccio tra chitarra e batteria crea atmosfere varie, dalle più violente alle più melodiche, come nell'intensa traccia Disappointment Waltz. L'album chiude con Farfalle, un pezzo malinconico con cantato in italiano che mostra una nuova dimensione della band. Un lavoro valido per gli amanti degli incroci di generi e sonorità estreme. Ascolta Hype For Nothing e scopri un noise rock senza compromessi!

 Musica che come il goregrind tutto non è da prendere seriamente altrimenti ci sarebbero grossi problemi per il malcapitato ascoltatore ad avere di queste fantasie macabre.

 Do il massimo dei voti per l'importanza storica e per l'evoluzione di un genere come il goregrind questo album ha messo le sue fondamenta.

Reek of Putrefaction, uscito nel 1988, è un album fondamentale per il nascente genere goregrind grazie ai Carcass. Nonostante una produzione sonora scadente, il disco è valorato per le sue tematiche macabre e il feroce cantato di Jeff Walker. Le tracce più incisive esaltano la crudezza e l'intensità del disco, destinato ai cultori del grindcore primordiale. Un capolavoro storico e un punto di riferimento nel metal estremo. Scopri il classico che ha dato vita al goregrind, ascolta Carcass ora!

 Questo album è composto quindi da 13 tracce della durata complessiva di 20 minuti.

 Potrebbe servirvi come buon antifurto come suggerito da qualcuno nella precedente recensione, quindi riflettete se scaricare l'album o meno.

La recensione di 'Drenched In Blood' evidenzia un album breve e caratterizzato da titoli di tracce fortemente provocatori. L'artista ha aggiunto tre nuove tracce e modificato la copertina con un'immagine cruda. Il revisore consiglia cautela nel decidere se scaricare l'album, suggerendo che potrebbe non piacere a tutti. Ascolta l'album e scopri se fa per te!

 Un esperimento “gorenoise” prendetelo per quello che è.

 Almeno 2 o 3 riff vincenti ci sono, certo la voce è quello che è, troppo monocorde perché non ha un testo e sono delle urla fatte sul momento.

Drenched In Blood è un album autoprodotto e sperimentale di Iracondo, che miscela goregrind e gorenoise in tracce brevi e di impatto. La produzione casalinga e le urla monocorde creano un'atmosfera grezza e autentica. Nonostante limiti tecnici evidenti, l'opera mostra alcune idee musicali interessanti e approfondisce sonorità estreme con partecipazioni campionate. Un progetto outsider apprezzato da almeno un collega musicista. Scopri l’audace sperimentazione di Drenched In Blood, ascolta l’album completo ora!

 Blast beat che si rincorrono come in una vera maratona dello squallido e dell’orrore.

 Assolutamente promossi per chi piace il cazzeggio e il divertimento più totale in un genere ributtante come il goregrind.

I Decapitated Midgets, band finlandese attiva dal 2008 al 2015, pubblicano nel 2009 il loro secondo album '30 Ways To Die', un disco di goregrind puro e veloce. Con 30 brani in 32 minuti, l'album fonde blast beat frenetici e momenti più rallentati dal tocco doomy e hardcore punk. La voce gutturale e i testi splatter rendono l'ascolto intenso e divertente. Consigliato a chi ama il metal estremo con gusto per il macabro e l'irriverente. Scopri subito 30 Ways To Die e immergiti nel metal più estremo e spassoso!

 Le vocals che sembrano provenire dall’aldilà, grondanti abbondanti gurglins o anche dette voci da sturacessi.

 "Ciò che troverete qui è tanta (putrida e sanguinolenta) trippa per gatti famelici."

Il comeback discografico dei Last Days Of Humanity con "Horrific Compositions Of Decomposition" è un concentrato di goregrind feroce e rapido. In 33 tracce e 21 minuti, la band propone blast beat incessanti, vocals agghiaccianti e chitarre putride che incarnano la pura follia del genere. Nonostante una copertina inquietante, il disco è consigliato agli amanti del brutal metal senza compromessi. Un ritorno atteso e riuscito, promosso all'unanimità. Ascolta ora il ritorno sanguinolento dei Last Days Of Humanity!

 Un fottuto concentrato di goregrind composto da 36 pezzi per la durata di 29 minuti in cui si passa da un tritacarne sonoro davvero ragguardevole in termini d’impatto.

 Dove il Goregrind viene denominato come un genere quasi da barzelletta ci pensa questo gruppo a dargli onore con “Acid Bath Litanies”.

Gli italiani Yakisoba pubblicano nel 2021 il loro primo vero album, Acid Bath Litanies, un frullatore di goregrind con 36 tracce in 29 minuti. Il disco mostra un impatto sonoro potente e continuo, con blast beat incessanti, chitarre aggressive e vocalizzazioni in gurgling. L'album si distingue per serietà e qualità, sdoganando il genere spesso frainteso come una barzelletta. La critica lo promuove con entusiasmo, sottolineando l'assenza di campionamenti e la durezza delle tematiche. Scopri Acid Bath Litanies, l'album goregrind che non ti farà mai riposare!

 Aaahhhh.. ma quanta spazzatura sonora producono questi Feeble Inducer? TANTA. Tanta e copiosa.

 Un plauso alla copertina, i titoli e lo humour nero nel parlarci di feci, liquami di vario genere e cessi ributtanti.

Feeble Inducer esordisce con "Forensic Fecal Fatality", un album di goregrind ultrarapido e grottesco. In soli 21 minuti, il duo di Chicago offre tracce dense di humor nero e sonorità putrescenti, omaggiando icone come Last Days Of Humanity e Agathocles. Titoli provocatori e una copertina accattivante completano l’opera. Ascolta "Forensic Fecal Fatality" e vivi l'energia selvaggia del goregrind!

 Ascoltare la sua musica ha come la qualità di addentrarsi dentro le viscere e gli abissi più profondi, reconditi e oscuri che la mente umana abbia mai partorito.

 Massive Conspiracy Against All Life è il degno successore del primo capitolo, eguagliandolo in termini di malignità e di tenebrosi viaggi mentali dal sapore funesto.

La recensione esplora il terzo album di Leviathan, 'Massive Conspiracy Against All Life', uscita nel 2008 sotto Moribound Records. L'autore evidenzia la perfetta fusione tra black metal aggressivo, depressive e ambient, con lunghi brani cesellati da atmosfere sinistre e nichiliste. L'opera è considerata un degno successore del primo album di Wrest, caratterizzato da odio, disperazione e viaggi mentali nella oscurità più profonda. La recensione sottolinea la varietà e complessità sonora e tematica del disco. Scopri il lato più oscuro del black metal con Leviathan, ascolta ora 'Massive Conspiracy Against All Life'.

Utenti simili
Hakimimasu

DeRango: 0,00

irish10

DeRango: 0,00

Rompipalle5

DeRango: 0,03

Clidi

DeRango: 0,00