Finalmente esce in cd il capolavoro assoluto dei Talking Heads.

 Personalmente considero questo disco come uno dei migliori live della storia del rock.

La recensione celebra 'The Name Of This Band Is Talking Heads' come il live definitivo che racchiude l'essenza della band. Con 15 tracce aggiuntive, illustra la crescita musicale del gruppo dagli esordi fino al capolavoro psichedelico 'Remain In Light'. Il disco viene definito una pietra miliare della storia del rock, emozionante e imprescindibile per gli appassionati. Non perderti questo capolavoro: ascolta subito il live dei Talking Heads!

 Cohen ci delizia anche con delle canzoni old-fashion come le stupende "Nightingale" e "The Faith".

 "Dear Heather è un disco formidabile che alla lunga si trasfigura diventando sempre più indispensabile".

La recensione evidenzia come Dear Heather si distingua dai lavori precedenti di Leonard Cohen per la sua natura sperimentale e complessa. L'album mescola poesia e musica, inserendo omaggi, citazioni e momenti di folk tradizionale. La profondità delle emozioni e l'evoluzione artistica emergono con forza, valorizzando questo lavoro come un capolavoro indispensabile. Scopri l'arte poetica e sperimentale di Leonard Cohen con Dear Heather!

 All May Do My Rhyme è uno dei dischi più veri, straordinari e commoventi mai realizzati.

 Questo non è solo rock’n’roll, questo è vita.

All May Do My Rhyme è un album intenso e sincero di Roky Erickson, che fonde folk, blues, country e rock psichedelico. Con una voce unica e testi profondi, il disco racconta storie di amore, libertà e perdita, riflettendo il genio e la tormentata esistenza dell'artista. Un lavoro che lascia il segno per la sua autenticità e bellezza commovente. Scopri l’intensità unica di Roky Erickson con All May Do My Rhyme!

 "La title-track è uno struggente, toccante, profondo e appassionato inno all'amicizia."

 "Un solenne inno all'oscurità e a tutto ciò che essa nasconde e che può rappresentare."

I See A Darkness di Bonnie Prince Billy è un album intenso, drammatico e commovente che esplora tematiche di oscurità, morte e amicizia. Will Oldham offre ballate toccanti e testi profondi, con atmosfere malinconiche ma anche una luce di speranza. Un lavoro definito uno dei più belli e importanti degli ultimi decenni nel panorama folk alternativo. Ascolta ora 'I See A Darkness' e lasciati coinvolgere dalle sue emozioni profonde!

 «Il rock’n’roll per i bambini sotto i cinque anni»

 «Un disco immancabile in qualsiasi collezione che si rispetti.»

Rock'n'Roll With The Modern Lovers di Jonathan Richman del 1977 è un album simbolo che si distacca dal punk selvaggio per abbracciare un rock essenziale e creativo. Registrato in modo minimalista, il disco colpisce per la sua freschezza e originalità, consolidandosi come un classico cult ancora oggi apprezzato per la sua forza espressiva e il carattere unico. Ascolta ora il capolavoro di Jonathan Richman, unico e intramontabile!

 Redemption's Son ha tutte le caratteristiche di un grande classico.

 Temi tristi, funebri e impegnativi che non risultano però mai essere pesanti grazie al feroce taglio ironico di Joseph Arthur.

Redemption's Son è il terzo album di Joseph Arthur, caratterizzato da atmosfere rilassate e arrangiamenti eleganti. L'album unisce ballate folk-country a potenti momenti gospel, supportati da testi profondi e ironici che trattano temi complessi come paure e morte. La voce di Arthur è centrale e costruisce cori suggestivi che accompagnano melodie fresche e di forte impatto. Un disco di oltre 70 minuti senza cali di qualità, definito un capolavoro assoluto. Ascolta Redemption's Son e immergiti nelle atmosfere uniche di Joseph Arthur.

 "Basterebbe la sola 'In The Sun' a giustificare l'acclamazione della critica."

 "Se ogni disco si potesse paragonare ad un film, questo allora sarebbe un film di Ingmar Bergman, probabilmente 'L'ora del Lupo'."

L'album "Come to Where I'm From" di Joseph Arthur è un'esperienza musicale intensa e oscura. La traccia d'apertura "In The Sun" cattura perfettamente la qualità poetica e melodica dell'opera. Con un suono denso che spazia dal folk sperimentale al country, l'album è un viaggio introspettivo dove Arthur affronta le sue paure e demoni interiori, regalando un lavoro di grande fascino e profondità emotiva. Ascolta il viaggio emozionale di Joseph Arthur in 'Come to Where I’m From'!

 Arthur riesce a creare un clima confidenziale e disturbato allo stesso tempo, un’atmosfera particolare dove melodie e parole si stagliano come fulmini.

 La meravigliosa Toxic Angel, una composizione intensa, sofferta, profonda che Arthur suona e interpreta senza eccessi, dando un tocco leggero e unico, oserei dire magico.

Vacancy è un EP di Joseph Arthur caratterizzato da un suono volutamente imperfetto e low-fi, che esalta un'espressione sincera e intensa. Il disco, vincitore del Grammy per miglior package, affronta temi personali e profondi, con melodie coinvolgenti e atmosfere suggestive. Le tracce più significative come Hangin Around Here e Toxic Angel evidenziano l'energia positiva e la profondità del lavoro. Scopri l’intensità e la sincerità di Vacancy, ascolta ora Joseph Arthur!

 Qualcuno che lotta per guarire da una crisi d’identità suonando folk-rock sperimentale.

 Usa i suoni come se fossero dei colori e dipinge con le note le sue visioni e paranoie più nere.

Big City Secrets, primo album di Joseph Arthur, si distingue per sonorità innovative e testi poetici di profonda intensità emotiva. L'album esplora temi come la crisi d'identità, l'amore finito e la malinconia attraverso il folk-rock sperimentale. La recensione sottolinea la capacità di Arthur di dipingere immagini sonore vivide e di creare un forte legame comunicativo con l'ascoltatore. Brani come Birthday Card e Haunted Eyes sono considerati momenti chiave del disco. Un debutto maturo e originale che sfugge a facili etichette. Ascolta Big City Secrets e scopri la magia poetica di Joseph Arthur!

 Devil’s Broom è una delle migliori canzoni rock mai concepite.

 Dodici ombre, dodici canzoni che continuano a cantare anche dopo che la musica è finita.

Our Shadow Will Remain è il quarto album di Joseph Arthur, un lavoro oscuro e attuale che riflette tempi difficili come guerre e terrorismo. Le liriche esplorano la solitudine e le contraddizioni umane, accompagnate da arrangiamenti cupi e suggestivi. Brani come Devil's Broom e Leave Us Alone si distinguono per la loro perfezione e intensità emotiva. Un disco difficile ma coinvolgente, che si apprezza ascolto dopo ascolto. Scopri le emozioni nascoste in Our Shadow Will Remain, ascolta ora l'album di Joseph Arthur!

Utenti simili
_Teskyo_

DeRango: 0,00

3poundsoflove

DeRango: -0,03

47

DeRango: 1,78

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Alevox

DeRango: 0,49

alexx

DeRango: 1,42

Alfredo

DeRango: 6,73

algol

DeRango: 18,58

Etichette 1/1
#