AndJusticeForAll

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7572 giorni

 Bellissima è un banale aggettivo per spiegare i raffinati dodici minuti tra i quali si snodano gli intrecci di "Elements".

 Un ottimo disco di Power Metal, condito con quel pizzico di musica sinfonica che non guasta mai. Capolavoro.

La recensione celebra Elements Pt.1 degli Stratovarius come un eccellente album di power metal con influenze progressive e orchestrazioni sinfoniche. Vengono apprezzati sia i brani veloci che quelli complessi, la versatilità vocale di Kotipelto e il talento compositivo di Tolkki. L'album viene considerato un capolavoro grazie a una miscela equilibrata di originalità e orecchiabilità, con momenti di grande energia e raffinatezza sonora. Scopri il capolavoro power sinfonico di Stratovarius con Elements Pt.1!

 Queen Of The Reich, forse in assoluto la miglior canzone dei Queensrÿche, dove emergono tutte le doti vocali di Tate.

 The Lady Wore Black è una ballata apoteosi con un gelido arpeggio e un assolo lento e desolato.

L'EP d'esordio dei Queensrÿche rappresenta un ottimo esempio di classic metal anni '80, con influenze progressive ben dosate. La voce di Geoff Tate e il lavoro delle chitarre sono punti di forza. Tra i brani spiccano "Queen Of The Reich" e "The Lady Wore Black". Un'opera fondamentale per comprendere le radici della band e un debutto godibile e promettente. Ascolta l'EP d'esordio dei Queensrÿche e scopri perché è un classico del metal anni '80!

 Questo disco non è assolutamente da buttare, ma per chi ha amato il primo lavoro dei S.O.A.D. il tutto assume un gusto dolceamaro.

 Avete bisogno di accontentare persone con diversi gusti musicali ad una vostra festa? Mettete su l’accoppiata 'Mezmerize - Hypnotize' e il successo sarà assicurato.

Hypnotize, seconda parte complementare di Mezmerize, offre quel mix di chitarre distorte e melodie orientali tipiche dei System Of A Down. Pur interessante, l'album risulta più pop e accessibile rispetto al loro debutto più sperimentale, ideale per feste o ascolti meno impegnativi. Alcuni brani si distinguono per energia e follia, mentre altri sono più commerciali e catch. Un disco piacevole ma dal sapore dolceamaro rispetto ai fan di lunga data. Ascolta Hypnotize insieme a Mezmerize per un viaggio nel sound unico dei System Of A Down!

 L'ora del risveglio. Un terremoto sonoro che confina tra Death e Thrash.

 Quando si dice che il Thrash è morto nel 1991, ricordatevi che nel 1999 è resuscitato grazie ai Testament.

The Gathering dei Testament segna un ritorno potente e aggressivo al Thrash Metal spingendosi verso sonorità Death. Con una line-up d'eccezione che include Dave Lombardo e Steve Di Giorgio, l'album si distingue per l'impatto sonoro devastante e la tecnica sopraffina. Le tracce dimostrano una rabbia e una forza inedite, consacrando l'album come un capolavoro moderno del metal estremo. Ascolta ora The Gathering e riscopri la potenza del thrash metal rinato!

 "Am I Evil? Yes, I Am" è una frase che ogni metallaro dovrebbe ormai conoscere.

 I riff sono abilmente camuffati in stile Hard Rock e con una corretta chiave interpretativa si poteva capire che erano già metal.

Lightning To The Nations dei Diamond Head è un album fondamentale che unisce hard rock e heavy metal, influenzando profondamente band come i Metallica. Pur non avendo venduto quanto meritato, rappresenta un capolavoro epocale con riff e canzoni diventati inni per gli appassionati. L'album è analizzato nei dettagli, sottolineando la forza compositiva e la qualità tecnica di ogni brano. Un disco imprescindibile per chi ama la scena metal e rock degli anni '70 e '80. Ascolta ora Lightning To The Nations per scoprire l'origine del metal moderno!

 "Are You Dead Yet? è un disco molto tecnico, ma non suona."

 "La musica degli esordi evocava uno spirito satanico e mistico, mentre questo disco suona troppo Slipknot (casino?)."

Il quinto album dei Children Of Bodom, 'Are You Dead Yet?', è percepito come una delusione rispetto agli standard precedenti della band. Pur tecnico, manca di ispirazione e di quella capacità melodica e coinvolgente che aveva caratterizzato gli esordi. Le influenze thrash dominano a discapito del classico sound power-metal e il risultato è un album ripetitivo e poco emozionante. Scopri se 'Are You Dead Yet?' soddisfa le tue aspettative metal!

 Stefano Baldo è un cantante completo e dotato di una voce che sa davvero toccare l’anima.

 Il talento c’è, ragazzi vi aspettiamo al varco.

Crimson Sunset è una giovane band di Bolzano che propone un metal tecnico ispirato a Dream Theater e NWOBHM. Il demo di tre tracce mette in luce la bravura vocale di Stefano Baldo e la tecnica del chitarrista Mattia Mariotti. La recensione ne enfatizza il potenziale futuro, auspicando un debutto discografico più ampio. La band è ancora alle prime armi, ma con grande talento e prospettive di successo. Scopri ora il demo di Crimson Sunset e segui la loro ascesa nel metal italiano!

 Gli assoli e la tastiera lo sono, ma mancano i cambi di ritmo caratteristici del genere.

 "Panic Attack" è letteralmente un capolavoro, la canzone che vale il disco.

La recensione di Octavarium evidenzia un album che si discosta dal tipico sound progressive metal di Dream Theater, risultando a tratti ripetitivo e poco ispirato. Pur apprezzando il desiderio di rinnovamento della band, l'autore sottolinea la mancanza dei cambi di ritmo e l'atmosfera generale meno coinvolgente. Alcuni brani come "Panic Attack" emergono come veri punti di forza, mentre la title track risulta eccessiva e dimenticabile. Un lavoro sufficiente ma non all'altezza delle aspettative storiche. Ascolta Octavarium e scopri tu stesso se vale la pena!

 I Meganoidi sono diventati grandi!!!

 Probabilmente questo disco rappresenta un'innovazione assoluta in campo musicale.

L'EP "And Then We Met Impero" dei Meganoidi segna un passaggio importante dalla loro fase ska a un sound progressive rock maturo e tecnicamente complesso. La band mostra una crescita notevole, mantenendo elementi distintivi come la tromba. L'opera è vista come innovativa e conferma il talento dei musicisti. Scopri il nuovo volto progressive dei Meganoidi con questo EP imperdibile!

 Una miscela esplosiva nella quale Grindcore, Brutal, Death e architetture Progressive si fondono.

 Uno degli album più tecnici che abbia mai potuto udire.

L'album Epitaph dei Necrophagist è una fusione esplosiva di death metal tecnico con influenze brutal, grindcore e progressive. Il lavoro dei musicisti è paragonabile a quello dei Dream Theater, caratterizzato da virtuosismi e potenza sonora. La batteria incalzante, i riff serrati e il cantato growl contribuiscono a un'esperienza intensa e coinvolgente. Nonostante un leggero senso di ripetitività, Epitaph rimane uno degli album più tecnicamente impressionanti del genere. Scopri l'intensità tecnica di Epitaph e lasciati travolgere dal metal estremo!

Utenti simili
(matteo)85

DeRango: 0,00

3poundsoflove

DeRango: -0,03

4corners

DeRango: 0,16

Airone

DeRango: 0,15

Alfredo

DeRango: 6,73

Antonino91

DeRango: 0,31

babbANO

DeRango: 0,14

BathoryAria

DeRango: 0,22