AndJusticeForAll

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7572 giorni

 Qualche volta penso a tutti i grandi del rock che se ne sono andati per la droga, e tu non sei tra loro.

 Lynn is alive! "Say something for the record, tell the people what you feel! FUCK THE RECORD, AND FUCK THE PEOPLE!!!!"

La recensione di 'Alive!' dei Snot esprime una profonda emozione e rispetto verso Lynn Strait, frontman scomparso prematuramente. L'album è descritto come un concentrato di rabbia e sentimento autentico, riuscendo a toccare l'anima dell'ascoltatore. L'autore riflette sul potenziale artistico interrotto di Lynn e sul valore della sua eredità musicale. Scopri la forza emotiva di 'Alive!' e rendi omaggio a Lynn Strait ascoltando l'album.

 Questo gioiello malefico e crudele (che sa essere anche struggente e sublime) è il punto intermedio tra quel capolavoro che è 'Blackwater Park' e quella perla solitaria e desolata che è 'Damnation'.

 Åkerfeldt è devastante nel suo growl ... migliorato ancora, ma anche malinconico e fragile nel suo cantato pulito.

Deliverance è un album cruciale per gli Opeth, che fonde brutalità death con malinconia progressiva. Mikael Åkerfeldt guida il disco con performance vocali intense e composizioni ricche di sfumature. L'album si posiziona tra Blackwater Park e Damnation, segnando una nuova fase stilistica della band. È un ascolto impegnativo ma appagante, consigliato agli amanti dell'innovazione musicale nel metal. Ascolta ora Deliverance e scopri il death metal progressivo degli Opeth!

 Questi The Mars Volta stanno davvero troppo avanti.

 Questo lavoro è da 5 su 5, senza discuterci sopra.

La recensione celebra Tremulant EP dei The Mars Volta come un capolavoro del progressive rock, con un'elevata tecnica musicale e un gusto compositivo unico. Vengono analizzati i singoli brani, evidenziando la qualità degli strumenti e la voce di Cedric Bixler. L'EP, anche se breve, viene considerato un ottimo esempio della creatività e complessità della band. Consigliato a chi apprezza musica impegnata e sofisticata. Ascolta Tremulant EP e immergiti nel mondo unico dei The Mars Volta!

 "L'infezione è stata rimossa, l'anima di questa macchina è migliorata."

 Se dovete 'buttare' via 20 euro compratevi questo disco, non ve ne pentirete.

La recensione celebra 'Archetype' come un album di grande qualità e rinnovamento per i Fear Factory, dopo un periodo di crisi interna. Con un sound più melodico ma potente, il disco presenta tematiche attuali e un songwriting vario. Il cambio di line-up non ha indebolito la band, anzi ha portato nuova linfa e determinazione. L'autore consiglia caldamente l'acquisto, considerandolo uno dei migliori lavori del gruppo industrial metal. Ascolta ora 'Archetype' e scopri il nuovo volto dei Fear Factory!

 7 canzoni, 7 emozioni.

 No Excuses non trovo parole per definirla se non una grandissima canzone.

Jar Of Flies è un EP acustico cruciale nella discografia degli Alice In Chains, che mostra un lato più intimo e claustrofobico della band. Le 7 tracce emergono per profondità emotiva e arrangiamenti delicati. La voce di Layne Staley e le chitarre di Jerry Cantrell creano atmosfere toccanti e uniche. L’album è considerato uno dei momenti più alti della band di Seattle. Ascolta Jar Of Flies per un viaggio emotivo indimenticabile nella musica acustica.

 Il disco è grezzissimo, di ottimo spessore tecnico.

 War And Pain apre il cammino dei sottovalutati Voivod che oggi annoverano nella propria line-up Jasonic.

War And Pain rappresenta il potente esordio dei Voivod, con un sound speed/thrash metal grezzo e tecnicamente solido. L'album è un concept album che introduce la saga del barbaro Korgull. Nonostante la compattezza, manca una traccia fortemente emergente, ma rimane un disco consigliato anche a chi non ama il metal pesante. La rimasterizzazione e i contenuti bonus arricchiscono l'esperienza complessiva. Scopri l'esordio cult dei Voivod e immergiti nel thrash metal anni '80!

 Orribile operazione commerciale programmata per vendere al farlocco pseudo-alternativo.

 Questo prodotto potrebbe causare emicrania e dissenteria. Prima dell'uso consultare il libretto illustrativo.

La recensione analizza l'EP Collision Course, frutto della collaborazione tra Jay-Z e Linkin Park, definendolo un progetto commerciale privo di creatività. Viene criticato soprattutto il riciclo di vecchi brani e la mancanza di materiale nuovo. L'autore ritiene il disco un fallimento artistico e un tradimento delle aspettative dei fan. L'opera è vista come un tentativo forzato di vendita sfruttando due grandi nomi della musica. Scopri perché Collision Course non ha convinto i fan e gli esperti.

 La musica dei quattro di Frisco. Che si può chiedere di più?

 Hetfield gasa il pubblico comunicandogli che è il momento di una canzone inedita, ... la carica adrenalinica è la stessa.

La recensione del live 'Cunning Stunts' dei Metallica evidenzia una performance vigorosa e coinvolgente, con un mix di classici e tracce 'new shit'. Nonostante il look discutibile di alcuni membri e la difficoltà per i fan di 'Load' e 'Reload', il concerto impressiona per la scenografia e l'energia sul palco. Pur non raggiungendo l'epicità di 'Live Shit', rimane un prodotto consigliato per gli amanti della band. Scopri l'energia del live Metallica - Cunning Stunts, un must per ogni fan!

 La voce squillante di PulPul, la follia di Pipi come intrattenitore e travestista, e la sezione fiati che varia di tour in tour sono ingredienti ideali per un sound coinvolgente e mai monotono.

 Il disco si chiude con l'antifascista Paramilitar e la vera canzone-simbolo degli Ska-P, Cannabis, che vi lascio immaginare di che cosa tratti.

La recensione celebra il primo album live degli Ska-P, 'Incontrolable', un concentrato di energia e impegno politico. Il disco offre una selezione di hit tratte da diversi album, con una varietà musicale che spazia dallo ska al punk e suoni etnici. Le performance strumentali e vocali sono descritte come potenti e coinvolgenti, con testi dedicati a tematiche sociali come la guerra, la resistenza e la legalizzazione della cannabis. Il doppio cd con dvd è consigliato a fan dello ska-punk e a chi cerca musica di denuncia sociale. Scopri l'energia e la passione di Ska-P con questo imperdibile live album!

 È passato in un soffio e ti lascia a bocca aperta.

 Dal vivo ti fanno venire una voglia incredibile di lanciarti nella folla e pogare fino allo svenimento.

La recensione presenta i Way Out, band hardcore melodica da Laives, e il loro album 'Make Your Choice' del 2003. Il disco, breve e intenso, è caratterizzato da ritmi veloci, chitarre incisive e doppio cantato. Ogni traccia viene analizzata con attenzione, evidenziando qualità tecniche e la capacità di coinvolgere dal vivo. L'autore invita ad ascoltare il gruppo, riconoscendone il valore nonostante la scarsa visibilità nella scena punk nazionale. Ascolta 'Make Your Choice' dei Way Out e scegli il tuo ritmo!

Utenti simili
(matteo)85

DeRango: 0,00

3poundsoflove

DeRango: -0,03

4corners

DeRango: 0,16

Airone

DeRango: 0,15

Alfredo

DeRango: 6,73

Antonino91

DeRango: 0,31

babbANO

DeRango: 0,14

BathoryAria

DeRango: 0,22