RingoStarfish

DeRango : 1,68 • DeEtà™ : 7375 giorni

 "Il primo gemito dei neonati Pixies non è un semplice EP, ma il vero primo album della band."

 "Un mondo perverso dove i suoni si susseguono senza logica, tra schizzi di pathos e maligno sorriso di sottofondo."

La recensione celebra Come On Pilgrim, primo EP dei Pixies, come un'opera completa e matura nonostante le sue dimensioni ridotte. Descrive il disco come un esordio fondamentale che unisce influenze surf, post-punk e new wave in un sound unico. La critica sottolinea l'importanza di separare l'ascolto da Surfer Rosa per apprezzarne l'autonomia. L'EP è definito un tassello imprescindibile della storia del rock alternativo. Ascolta ora Come On Pilgrim e scopri l'inizio della leggenda Pixies!

 Questo è il “libro parlante”, il germoglio di un ragazzo di colore non vedente che decide che è l’ora di diventare adulto.

 ‘Talking Book’ è un album da valutare col cuore, che catturerà e tradurrà in bellezza i vostri sentimenti più profondi.

Talking Book di Stevie Wonder è un album fondamentale della musica black che segna la maturazione artistica di un giovane genio. Unisce soul melodico e funk intenso, esprimendo emozioni profonde e sperimentazione sonora. Le canzoni spaziano dall'amore alle denunce sociali, offrendo un'esperienza musicale unica e coinvolgente. Imperdibile per appassionati e nuovi ascoltatori. Ascolta Talking Book e lasciati trasportare dall'energia e dall'emozione di Stevie Wonder!

 Gli Stones riducono la strumentazione al minimo, chiamando soltanto qualche amico come l’onnipresente Billy Preston.

 Jagger è il filo rosso di questo complesso puzzle sonoro e umano, il cantastorie che sta nella penombra per rivelarci il suo mondo.

Exile On Main Street è un album complesso e inizialmente ostico, che però rinforza la posizione dei Rolling Stones come maestri del rock. Tra blues, country e soul, la band sperimenta un sound maturo e libero, arricchito da collaborazioni di alto livello. Questo doppio album si svela con successive ascolti e rappresenta un punto di svolta nella carriera del gruppo, che abbandona le sperimentazioni precedenti per un rock più autentico e profondo. Un capolavoro che celebra la maturità artistica e la potenza evocativa della band inglese. Ascolta Exile On Main Street, un viaggio musicale senza tempo!

 Polly Jean Harvey è una donna che la vita se la vive tutta, se la beve con un'avidità incredibile, senza risparmiarsi.

 'Dry' è uno dei primi frutti della rivoluzione del 1991, quasi la risposta femminile a 'Nevermind'.

La recensione celebra 'Dry', il primo album di PJ Harvey, come un capolavoro di rock alternativo guidato da una forte personalità femminile. Le liriche trattano emozioni intense e contraddittorie, mentre la musica unisce atmosfere acustiche sporche e potentissimi momenti punk e hard-blues. PJ Harvey si distacca da modelli precedenti come Patti Smith per proporre un approccio unico e versatile. L'album è descritto come una rivoluzione femminile del rock anni '90, capace di esprimere passioni estreme con grande autenticità. Ascolta 'Dry' di PJ Harvey e vivi l'intensità del rock al femminile!

 È la gioia di poter finalmente aprire le ali, di poter dire senza freni quel che siamo.

 Questo gioiello rock verrà lodato per decenni e continuerà a fare continui adepti e fedelissimi.

La recensione celebra 'Ogden’s Nut Gone Flake' come un capolavoro psichedelico e un concept album innovativo degli Small Faces, gruppo mod spesso sottovalutato. L’album si distingue per le sue composizioni originali, la maturazione stilistica e la narrazione fantastica con protagonista Happiness Stan. Nonostante le difficoltà contrattuali e il destino sfortunato del gruppo, l’opera ha lasciato un’eredità duratura nella musica britannica. Ascolta ora l’album culto degli Small Faces e lasciati trasportare nella magica psichedelia anni ’60!

 "La forza di Michael non sta solo nell’esplosiva e accurata immagine che propone, ma nella MUSICA."

 "E’ la voce perfetta da mandare in vetta alle classifiche, ma anche ideale per la stravaganza più chic."

La recensione celebra 'Faith', l'album di debutto solista di George Michael che ne consacra il talento e la maturità artistica dopo l'era Wham!. Con un mix riuscito di pop, soul e rock, l'album ha segnato una svolta musicale e di immagine, decretandolo come sex-symbol e mito degli anni '80. La voce calda e versatile di Michael e la cura nei dettagli musicali rendono 'Faith' un capolavoro del pop, ancora oggi apprezzato. Ascolta ora 'Faith', l'album che ha definito un'era del pop!

 Venditti è un piccolo eroe romantico che si scontra di petto contro ogni scoglio, incurante di dubbi, doppi sensi, ambiguità.

 ‘In mezzo alla città’ è l’insuperabile simbiosi dei due talenti, un livello di poesia eccezionale.

La recensione celebra il debutto di Antonello Venditti e Francesco De Gregori con l'album Theorius Campus, evidenziando la loro sensibilità, il legame profondo con Roma e la poesia delle loro prime canzoni. L'album rappresenta un momento di freschezza artistica e manufatto culturale di un'Italia giovane e in trasformazione. Le voci differenti ma complementari dei due artisti si fondono in brani unici e coinvolgenti, anticipando epoche e carriere di successo. Ascolta Theorius Campus e scopri l'inizio di due leggende della musica italiana!

 "Flaunt It, 'Mettilo in bella mostra', dichiara il titolo: il manifesto del rock post-moderno."

 "Una musica piena di inventiva, dove il niente ha tutto dentro di sé, ma annullato della sua forza emotiva."

Flaunt It dei Sigue Sigue Sputnik è il manifesto del rock post-moderno, che mescola provocazione mediatica e innovazione musicale sotto un’immagine cyberpunk. Tony James e la band creano un collage sonoro unico, anticipando le tendenze future e intrecciando guerra, sesso e cultura pop. Un album che, oltre alla sua forma travolgente, racchiude una sostanza creativa e una visione critica del mondo che verrà. Ascolta Flaunt It e vivi l’esperienza del rock post-moderno più innovativo!

 Bookends è la storia della gente comune. È la storia dell'America minore.

 Questi non sono i giovani visionari e bizzarri di Easy Rider, né quelli tormentati e sbandati... sono poeti piccolo-borghesi che vogliono credere e abbandonarsi in qualcosa che possa durare.

Bookends di Simon & Garfunkel è un album che racconta la vita delle persone comuni con delicatezza e profondità. Caratterizzato da un folk intimo, il disco cattura momenti di quotidianità e riflessione, rappresentando una maturità artistica per il duo. Le canzoni, scelte anche per il film Il Laureato, evocano emozioni sincere senza ricorrere a rivoluzioni sonore, ma con una dolce nostalgia e senso di speranza. Ascolta Bookends e immergiti nella poesia dell'America di Simon & Garfunkel.

 La copertina è eloquente. Siamo nella merda. Fino al collo.

 Eddie Hazel suona come avessi scoperto che tua madre è appena morta.

La recensione esalta l'album 'Maggot Brain' dei Funkadelic come un capolavoro di funk psichedelico e protesta sociale. Il disco riflette la rabbia e la frustrazione del mondo afro-americano degli anni '70, fondendo sonorità hard rock con groove coinvolgenti. La title-track, in particolare, è descritta come un viaggio emotivo e strumentale senza precedenti, simbolo dell'identità unica del P-Funk. L'opera è celebrata per la sua intelligenza, creatività e carica rivoluzionaria, ancora attuale oggi. Ascolta Maggot Brain e immergiti nel funk più autentico e rivoluzionario.

Utenti simili
$melly

DeEtà: 6851

6+9=69

DeRango: 0,01

a.c.

DeRango: 0,00

Abraham

DeRango: 2,92

accattone

DeEtà: 7170

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Airone

DeRango: 0,15

ajejebrazorf

DeRango: 3,31