mick7 Bannato

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7373 giorni

 BOM! Cazzo, hanno tirato una missilata al palco!

 Momenti da ricordare sono quando Tom prende uno degli striscioni dei fan e lo appende sotto la batteria, ringraziando (un gesto davvero bello).

La recensione racconta l'evento Unholy Alliance Tour 2006 a Milano, tra attese, esibizioni intense e momenti tecnici difficili. Nonostante problemi audio e blackout, la passione delle band e del pubblico emerge. Performance forti, specialmente dei Lamb of God, Children of Bodom, In Flames e Slayer, con un'atmosfera coinvolgente e qualche momento memorabile. L'esperienza complessiva è positiva, anche se migliorabile. Scopri l'intensità del metal live con la nostra recensione dettagliata!

 Tanta, ma tanta violenza viene sprigionata da 'The Stench of Redemption', e il primo ascolto è stato abbastanza traumatico per le mie orecchie.

 Un ritorno davvero in gran stile che si spera continui anche per i prossimi appuntamenti.

La recensione di 'The Stench of Redemption' esalta il ritorno dei Deicide con una formazione parzialmente rinnovata. L'album si distingue per la forte violenza sonora e la tecnica strumentale, con assoli melodici e riff potenti. Vengono analizzati brani chiave e le prestazioni dei musicisti, trovando l'album un ritorno in grande stile per la band. Piccole critiche riguardano alcuni pezzi meno incisivi e dettagli dell'edizione deluxe. Ascolta ora 'The Stench of Redemption' e scopri la potenza dei Deicide!

 Gli Slayer non mi tradiranno mai.

 Christ Illusion è un signor disco, anche meglio di Gods hates us all.

La recensione esalta "Christ Illusion" come un album potente e coerente nella discografia degli Slayer, superiore al precedente "Gods Hates Us All". Con un sound aggressivo sin dalla prima traccia e testi provocatori anti-religiosi, il disco mantiene viva la rabbia e la sincerità degli esordi. La copertina controversa riflette il tono disilluso dell'opera. L'autore invita appassionati e nuovi ascoltatori a scoprire questa luce nel caos del mondo contemporaneo. Ascolta Christ Illusion e scopri la potenza degli Slayer!

 La potenza distruttiva che riescono a generare in particolare batteria e voce.

 Consigliato solo a chi ha già ascoltato e apprezzato l’ultimo Ashes of the Wake.

As The Palaces Burn è il secondo album dei Lamb of God, apprezzato per la sua potenza e la batteria dinamica, con forti influenze Slayer. Sebbene contenga brani memorabili e tecniche distintive, l'album soffre di ripetitività e non raggiunge la qualità del debutto American Gospel o di Ashes of the Wake. Consigliato soprattutto ai fan già acquisiti della band. Scopri la potenza e le sfumature di As The Palaces Burn, una tappa fondamentale per i fan metal.

 Sono loro, sempre riconoscibili, su questo non ci piove (sangue).

 Velocità pazzesca, testi blasfemi... una figata pazzesca in 2 parole.

La recensione analizza il singolo 'Cult' di Slayer, evidenziando un ritorno alle sonorità veloci e aggressive tipiche di Reign in Blood. Il brano stupisce per la sua brutalità sonora, testi fortemente anti-religiosi e un inizio che costruisce tensione prima di esplodere in potenza. L'autore apprezza particolarmente gli assoli e l'interpretazione vocale di Araya. Il singolo anticipa l'atteso nuovo album della band. Ascolta subito 'Cult' di Slayer e scopri il ritorno al thrash metal più aggressivo!

 Eccoli di nuovo tra noi, i paladini del Brutal Death metal più splatteroso!

 Un massacro dall’inizio alla fine, punto.

La recensione celebra 'Kill' dei Cannibal Corpse come un massacro sonoro brutale e diretto, fedele allo stile death metal splatter dell'album. Pur con una cover meno grafica, il disco offre riff precisi, vocals aggressive e una batteria potente. L’aggiunta di un DVD live e una confezione originale completano l’esperienza. Il recensore vede l’album come un must per i fan del genere, sottolineandone l’efficacia e coerenza. Ascolta Kill e vivi la potenza brutale di Cannibal Corpse!

 Originali e folli mi sembrano due aggettivi giusti per definire gli Infernal Poetry.

 In pratica non sai mai cosa ti aspetta dopo un riff!

La recensione esalta l'originalità e la follia musicale degli Infernal Poetry, sottolineando la difficoltà nel classificare il loro metal che unisce death, black, heavy e thrash. L'album 'Beholding The Umpure' è descritto come imprevedibile, con riff complessi e una voce che contribuisce all'atmosfera folle. La cover di 'Fear Of The Dark' stupisce per l'ottima reinterpretazione. Consigliato a chi ama un metal ricercato e variegato. Scopri l'innovativo mondo metal degli Infernal Poetry, un viaggio sonoro unico da non perdere!

 Quest'album è una figata pazzesca.

 Mai un momento di noia, melodie davvero piacevoli e ispirate... a tutti gli appassionati dei vari Blind Guardian, Helloween, Stratovarius e simili non posso che consigliarne caldamente l'acquisto a scatola chiusa.

L'album 'Majestic' dei Gamma Ray viene accolto con entusiasmo come un eccellente lavoro power metal. Caratterizzato da riff veloci, melodie coinvolgenti e un canto convincente di Kai Hansen, l'album si distingue per la varietà e l'epicità. Consigliatissimo per gli appassionati di metal europeo e per chi segue band come Blind Guardian e Helloween. Ascolta Majestic e immergiti nell'epicità del power metal!

 La rabbia è più diretta, più malata, fatta di sfuriate pazzesche.

 Il continuo cambiamento ritmico e 'melodico' è il loro marchio di fabbrica.

La recensione esalta la rabbia diretta e i ritmi dinamici dell'album d'esordio dei Lamb of God, New American Gospel. Pur criticando la qualità della registrazione e la voce ancora inesperta, evidenzia la potenzialità e l'originalità nei cambi di ritmo e melodia. Si rilevano influenze dei maestri del metal ma anche una forte identità propria. Il disco è considerato una base solida per l'evoluzione della band, poco conosciuta in Italia ma con molto da offrire. Scopri l'energia esplosiva di New American Gospel e immergiti nel metal vero!

 In realtà ci sarebbe anche una seconda voce in scream, ma è talmente secondaria che dopo un po' non ci si fa neanche caso...

 Ascoltata una traccia, ascoltato l'album.

La recensione esprime apprezzamento per la copertina e il singolo Deadly Sinners, evidenziando sonorità heavy metal classiche con influenze da Iron Maiden e Manowar. L'album è descritto come godibile ma privo di originalità, con uno stile uniforme e testi epici. Viene consigliato l'ascolto del singolo per decidere se proseguire con l'intero disco. Ascolta il singolo e scopri se questo heavy metal fa per te!

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

_io_

DeEtà: 6385

3rdEye

DeEtà: 6994

4OSSA

DeEtà: 7217

a

DeEtà: 6673

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

ajejebrazorf

DeRango: 3,31

alCOOL

DeRango: 0,13

alessioIRIDE

DeRango: 3,14