claudio carpentieri

DeRango : 1,02 • DeEtà™ : 7306 giorni

 Non parliamo assolutamente di semplici replicanti trascinati da un’incontenibile voglia di revival, qui la classe c’è tutta e la si percepisce ad orecchio nudo.

 Cinque freaks americani in grado di affacciarsi al mondo discografico con una release onesta e magari non perfetta, ma capace di omaggiare caldamente il passato dimostrando di essere figlia del suo tempo.

La recensione esalta 'Shake Your Money Maker' come un album capace di rinvigorire il Southern Rock con un sound ispirato agli anni '70. I fratelli Robinson, con la loro miscela di blues e rock, fondano un'opera a cavallo tra tradizione e modernità. Il disco è definito autentico, potente e un omaggio rispettoso ai miti del passato, senza scadere in una semplice operazione nostalgia. Ascolta ora 'Shake Your Money Maker' e riscopri il vero Southern Rock!

 Un album che man mano che si va avanti con l'ascolto non cala neanche un pò di tono e non lascia intravedere un attimo di stanca.

 Queen II è l'epitome di una lussuosa e fantasiosa combinazione tra un suono fresco ed immediato ed una sfarzosità operistica.

Queen II segna un passo avanti per la band, con un album che unisce genialità compositiva, sperimentazione e teatralità operistica. I brani mostrano diverse anime creative, mantenendo alta la qualità dall'inizio alla fine. Le armonie vocali e le soluzioni musicali rivelano la maturità strumentale della band e il talento fuori dagli schemi di Freddie Mercury. Un concept album raffinato che rappresenta un momento cruciale nella carriera dei Queen. Ascolta Queen II per scoprire il magico connubio tra rock e opera.

 "Una serata davvero speciale, capace di avermi dato l’illusione di essere al centro del mondo... soli io e la (mia) musica."

 "L’attualità ancor oggi di un disco come BROTHERS IN ARMS è confermata dalla suadente Your Latest Trick."

La recensione racconta con emozione la serata del 21 luglio 2015 al Parco della Musica di Roma con Mark Knopfler e la sua band. L'artista offre un equilibrio perfetto tra classici dei Dire Straits e brani solisti, valorizzando sia il passato che la sua evoluzione musicale. L'atmosfera è intima e coinvolgente, con una scenografia sonora impeccabile che coinvolge il pubblico. Un’esperienza memorabile per fan e amanti della musica raffinata. Scopri l'atmosfera unica di Mark Knopfler dal vivo: non perdere i suoi prossimi concerti!

 "Un album che non pone freni alla libera espressione del gruppo, in grado di mettere in note la musica dal proprio punto di osservazione."

 "Il biglietto da visita dei Queen nel mercato discografico si rivela essere una competente prova di una musica genuina e vigorosa."

La recensione racconta le origini di Queen, evidenziando la genialità e il talento che già emergono nel loro album di debutto. L'album è definito vigoroso e genuino, con tracce che mostrano la ricchezza musicale e la varietà d'influenze del gruppo. Viene sottolineato il passaggio da band emergente a icona del rock grazie alla forza espressiva e creativa di Mercury, May, Taylor e Deacon. Ascolta l'album di esordio dei Queen e scopri le origini di una leggenda rock!

 "Il più bel complimento che mi abbia fatto mio fratello." (Greg Allman)

 "Un ideale viaggio sonoro che ha la sua forza nella riuscita ed eterogenea fusione stilistica con blues e country."

La recensione celebra l'album di debutto dei The Allman Brothers Band come un capolavoro del southern rock e del rock americano, evidenziandone il miscuglio innovativo di blues, country e jazz. Viene apprezzata la capacità di improvvisazione della band e la profonda passionalità delle liriche. La critica riconosce il disco come un'opera storica ed artistica di grande valore, in grado di rappresentare le radici musicali americane in modo fresco e intenso. Scopri il suono unico e indimenticabile dei The Allman Brothers Band, entra nel cuore del southern rock!

 "La musica è tutto ciò che abbiamo e che conosciamo. Non fosse stato per il rock'n'roll, saremmo andati a raccogliere cotone."

 "Da ascoltare e senza remore da avere!"

La recensione celebra 'Second Helping', il secondo album dei Lynyrd Skynyrd, come un capolavoro del southern rock. Si evidenzia la potenza delle chitarre, la forza dei testi di Ronnie Van Zant e il mix perfetto di boogie e blues. Brani come 'Sweet Home Alabama' e 'Call Me the Breeze' sono descritti come inni immortali, mentre la produzione di Al Kooper aggiunge grande valore al disco. Un album vivace che rappresenta al meglio lo spirito autentico della band e della musica sudista. Scopri l'energia autentica del southern rock con 'Second Helping' di Lynyrd Skynyrd!

 "Undercover è un'altra conferma che la band ha consapevolezza di fare proprie quelle capacità che gli permettono di cavalcare la moda del momento, senza sminuire il glorioso passato."

 "Essere in grado di rispolverare le proprie qualità non è roba da tutti ed a salvare questo disco dall'insufficienza è proprio quell'inesauribile energia di Jagger e Richards."

La recensione analizza 'Undercover' dei Rolling Stones come un album di transizione negli anni '80, tra innovazioni musicali e il profondo legame con il rock blues classico. Vengono evidenziati contrasti interni e l'abilità della band nel adattarsi alle mode senza snaturarsi. Nonostante alcune tracce più deboli, l'energia e la creatività di Jagger e Richards risollevano l'album. Un lavoro non privo di ambiguità, ma capace di confermare la band come protagonista del rock mondiale. Scopri le sfumature di Undercover e rivivi l’evoluzione dei Rolling Stones!

 "Un album che, pur privo di continuità compositiva, è una colorita e variegata proposta musicale senza confini."

 "La premiata ditta Lennon-McCartney dà sfoggio a un’incessante capacità di creare brani che segnano la storia della musica."

La recensione esplora il White Album dei Beatles come un'opera variegata e innovativa. Realizzato in un momento di tensioni interne e collaborazione ridotta, l’album fonde generi diversi, mantenendo l’identità della band. I brani spiccano per originalità e versatilità, con tracce celebri come "Blackbird", "Helter Skelter" e "While My Guitar Gently Weeps". Il disco rappresenta un punto di svolta creativo e un manifesto della sperimentazione del gruppo. Ascolta ora il White Album e riscopri la genialità dei Beatles!

 "La nuova immagine figlia di una cultura hippie mal si amalgama con quella consolidata di teddy boys costruita con anni di duro lavoro."

 "Un salto nel buio che non riflette alcuna perdita di coerenza da parte degli Stones, ma che ci regala comunque un disco sufficientemente elaborato."

La recensione esamina 'Their Satanic Majesties Request', album psichedelico del 1967 dei Rolling Stones. Il disco riflette un periodo di sperimentazione e crisi identitaria della band, inserita nel contesto culturale e musicale degli anni '60. Vengono evidenziate influenze esterne e differenze rispetto ai lavori contemporanei di Beatles e Byrds, con un giudizio complessivamente equilibrato e consapevole. Scopri il lato psichedelico e sperimentale dei Rolling Stones con questa lettura approfondita.

 La storia del rock avrebbe avuto altre evoluzioni senza quel 6 luglio 1957.

 'With The Beatles' è stato il primo vero songbook della band, come disse George Martin.

La recensione ripercorre la nascita e la crescita dei Beatles fino all'uscita dell'album 'With The Beatles', sottolineando il contributo decisivo di Lennon e McCartney al rock degli anni '60. L'LP si compone di brani originali e cover rielaborate, che mostrano un significativo passo avanti artistico. Vengono inoltre evidenziati i cambiamenti nella formazione e i primi tour, insieme alle collaborazioni chiave come quella con George Martin. Un album che ha consolidato il fenomeno beat e resterà un punto di riferimento per la musica rock. Scopri l'album che ha rivoluzionato la storia del rock con 'With The Beatles'!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

.togg.

DeRango: 0,00

1neuro

DeRango: 2,18

3,2,1...boOM!

DeRango: 0,05

47

DeRango: 1,78

Abraham

DeRango: 2,92

acqualife

DeRango: 2,45

Adriano Bernard

DeRango: 0,15