claudio carpentieri

DeRango : 1,02 • DeEtà™ : 7306 giorni

 Le frustate iniziali di "Ghostdancing" catapultano senza tanti complimenti in quel coinvolgimento di massa che non lascia indifferenti.

 Ogni orecchio attento sarà in grado di percepirne la rimarchevole qualità quanto il fatale impatto che insieme risollevano le sorti di una decade.

La recensione celebra il live album 'Live In The City of Light' dei Simple Minds, frutto di un tour mondiale iniziato nel 1986. Il doppio disco cattura l’energia e la qualità della band sul palco, con performance coinvolgenti di brani storici e recenti. Particolare rilievo viene dato all’interazione con il pubblico e all’abilità tecnica della band. Un must per gli appassionati di new wave e rock anni ’80. Ascolta ora 'Live In The City of Light' e rivivi l’energia dei Simple Minds dal vivo!

 "Sette persone che corrono dietro il successo. È ambizione." (Simon Le Bon)

 “The Reflex, supportato da un videoclip iconico, è un vero big hit che ha reso i Duran più chic degli stessi Chic.”

La recensione celebra Seven and the Ragged Tiger come un album chiave nella carriera dei Duran Duran, intrecciando ambizione e creatività in un contesto di grande pressione artistica. Il disco conferma il successo della band con hit come The Reflex e Union of the Snake e mostra una raffinata produzione musicale. L'edizione speciale del 2010 arricchisce ulteriormente l'album con versioni alternative e un documentario esclusivo. Scopri l'album che ha segnato l'ambizione degli anni '80 ascoltando Seven and the Ragged Tiger!

 La band messa su da Sting, fosse la migliore con cui avesse mai suonato!

 Da ascoltare senza pregiudizi ... da avere senza dubbi!

Bring On The Night documenta un momento cruciale nella carriera solista di Sting, con un ensemble di musicisti eccezionali. L'album live trasmette energia e raffinatezza, offrendo interpretazioni nuove di brani storici e inediti. Accompagnato da un documentario, questo doppio live rappresenta un must per gli appassionati di musica. Ascolta ora Bring On The Night e vivi l'emozione del live di Sting!

 "Ero con mia moglie Linda nello stesso studio dove si stava registrando 'Rio'. Una sera li andai a trovare e mi fecero ascoltare questa nuova canzone 'Save a Prayer'. Subito dissi loro che con quel pezzo avevano un successo tra le mani." (Paul McCartney)

 "Una vera e propria prova di quando la musica popolare si eleva a seducente forma d'arte."

L'album Rio dei Duran Duran, pubblicato nel 1982, è un capolavoro di eleganza e innovazione musicale. Caratterizzato da brani iconici come Save a Prayer e Hungry Like the Wolf, fonde synth e chitarre con un raffinato mix produttivo di Colin Thurston. L'artwork di Patrick Nagel riflette perfettamente lo spirito solare e sofisticato del disco. Un album che ha segnato profondamente la musica pop anni '80, consolidando i Duran Duran come protagonisti della scena new romantic. Ascolta Rio e riscopri l'eleganza senza tempo dei Duran Duran!

 "New Romantics ... fu puro opportunismo in verità. Facemmo nostra quell’etichetta e la mettemmo anche nei versi di ‘Planet Earth’."

 "Nove brani per un album discreto che si rivolge principalmente a chi vuole conoscere la nascita di un sound tra glam, disco, elettronica e punk."

La recensione esplora il primo album di Duran Duran nel contesto della musica inglese di fine anni '70, evidenziando l'influenza del punk, del glam rock e dell'elettronica. Si racconta la formazione della band, l'arrivo di Simon Le Bon e l'esordio discografico che combina suoni innovativi e una forte attenzione estetica. Il disco è apprezzato per l'immediatezza e la fusione di generi, anticipando il successo grazie anche ai videoclip e all'ascesa di MTV. Diverse versioni dell'album sono state pubblicate per diversi mercati, arricchite da tracce bonus e versioni estese. Scopri l'origine del suono iconico dei Duran Duran con questa recensione approfondita!

 «Mi chiedo come reagirà la gente a vedere una band formata da tutti i componenti di colore e un leader bianco» (Sting, gennaio 1985).

 «L’album può essere visto come una riuscita combinazione di stili che pasca sì dal passato ma orientata verso il futuro nel tentativo di far incontrare le due culture musicali che ne sono alla base: la bianca e la nera.»

La recensione approfondisce 'The Dream Of The Blue Turtles', debutto solista di Sting dopo lo scioglimento dei Police, mettendo in luce l'evoluzione artistica verso un jazz raffinato. Con l'aiuto di musicisti come Branford Marsalis e Omar Hakim, Sting esplora sonorità nuove mantenendo un legame con il passato. Il disco unisce vari generi musicali, trasmettendo emozioni intense e riflessioni profonde, supportate da testi di alto valore poetico e sociale. Scopri l'eleganza jazz di Sting nel suo debutto solista, un capolavoro da non perdere!

 Le impensabili acrobazie ritmiche e solistiche del velocissimo Eddie vanno a legarsi ad hoc con l’abilità vocale ad ampio raggio di David Lee Roth.

 Un disco con brani incalzanti alternati a divertenti divagazioni acustiche, dove la voglia di novità non appare mai fuori contesto.

La recensione celebra 'Women And Children First', terzo album dei Van Halen, come un passo importante verso la perfezione musicale. Con brani ricchi di energia e sperimentazione, il disco esalta le abilità di Eddie Van Halen alla chitarra e il carisma vocale di David Lee Roth. L'album si distingue per la sua combinazione di adrenalina e momenti più intimi, confermando il ruolo innovativo della band nel rock degli anni '80. Scopri l’energia intramontabile di Van Halen con questo album iconico!

 L’ascolto di questo disco ci procura la certezza di essere piacevolmente inondati da un prodotto hard rock di buona fattura strettamente legato alle pubblicazioni della decade precedente.

 "The Battle Rages On fa schifo! Quando tornò Gillan lo rifecero daccapo, ma io ho ancora conservati i demo originali e ti posso garantire che era una vera bomba." (Joe Lynn Turner)

La recensione analizza approfonditamente 'The Battle Rages On', quattordicesimo album dei Deep Purple, evidenziandone la solida produzione hard rock e la reunion con Ian Gillan. Nonostante tensioni e difficoltà in studio, il disco mantiene la qualità e lo spirito autentico della storica band, con brani variegati e ben strutturati, fra cui spiccano 'Anya' e 'Solitarie'. La critica riconosce un'opera dignitosa, lontana dalle mode dell'epoca e apprezzata dai fan. Scopri l’essenza del rock classico con Deep Purple: ascolta The Battle Rages On!

 Basterebbe leggere la back cover per rendersi conto che ci troviamo di fronte ad una squadra di navigati musicisti interessati a diffondere il verbo comunque di una buona musica ma in maniera più personale.

 Con il dissolversi definitivamente di quella essenzialità spirituale, viene a mancare uno dei quattro lati che aveva reso perfetta la geometria musicale di una band.

Full Circle rappresenta il tentativo di The Doors di proseguire senza Jim Morrison, con un sound che mescola rock, soul e psichedelia. L'album è onesto ma manca della spiritualità che rendeva unica la band, evidenziando le difficoltà di questa nuova fase. Le tracce offrono spunti interessanti, ma l'assenza di Morrison si sente profondamente. Un disco che chiude un cerchio, simbolico del passaggio e di una fase di transizione per la band californiana. Scopri l'evoluzione dei Doors dopo Morrison con Full Circle!

 La prova live per l’artista ... cerca di enunciare liberamente all’ascoltatore quell’energia percepibile solo durante lo show.

 Nelle sue modeste imperfezioni, ancora oggi per la rilevanza storica conseguita per molti assurge dignitosamente al titolo di classico.

La recensione evidenzia come l'album live di Led Zeppelin 'The Soundtrack From The Film The Song Remains The Same' rappresenti una testimonianza potente ed energica della band. Nonostante alcune imperfezioni tecniche, il disco cattura l'essenza di uno show leggendario e documenta un momento storico complicato per il gruppo. Brani come 'Rock'n'Roll', 'Stairway to Heaven' e 'Whole Lotta Love' vengono analizzati con passione, sottolineando l'alchimia tra tecnica e intensità emotiva. Il supporto video aggiunge ulteriori sfumature al progetto, rendendo l'opera un classico del rock dal vivo. Scopri l’energia senza tempo di Led Zeppelin live, un classico imprescindibile per ogni fan del rock!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

.togg.

DeRango: 0,00

1neuro

DeRango: 2,18

3,2,1...boOM!

DeRango: 0,05

47

DeRango: 1,78

Abraham

DeRango: 2,92

acqualife

DeRango: 2,45

Adriano Bernard

DeRango: 0,15