Tra Me e Me è un album con arrangiamenti cristallini, realizzato con un ottimo gruppo di musicisti.

 Il suono dei tuoi passi è musica dal cielo, l’attesa all’improvviso m’accorgo quanto pesa poi ti stringo fra le braccia e guardo il mondo nei tuoi occhi.

Tra Me e Me è uno degli album migliori di Pierangelo Bertoli, apprezzato per gli arrangiamenti cristallini e le canzoni profonde. Il disco spazia dal rock al blues, con ballate d'amore e riflessioni intime, valorizzate da una voce calda e coinvolgente. La partecipazione di Fabio Treves arricchisce ulteriormente l'opera. Un lavoro solare e toccante, spesso sottovalutato nel panorama musicale italiano. Ascolta Tra Me e Me, un capolavoro di Pierangelo Bertoli da non perdere!

 Avrebbe potuto e dovuto essere un capolavoro, questo album. Purtroppo per Francesco De Gregori, non lo è.

 Spesso con meno abbellimenti e meno fronzoli, queste canzoni sono pezzi dal taglio decisamente rock.

La recensione di 'Miramare 19.04.1989' di Francesco De Gregori evidenzia testi incisivi mai raggiunti prima ma arrangiamenti e musiche spesso troppo pomposi e poco efficaci. Le esibizioni live mostrano il potenziale rock delle canzoni, spesso smorzato dalle scelte in studio. Brani come 'Cose' e 'Vento dal Nulla' risaltano per qualità, mentre altre tracce pagano arrangiamenti non adatti ai testi. Un disco che avrebbe potuto essere un capolavoro, ma resta deludente. Scopri se Miramare 19.04.1989 è all’altezza delle tue aspettative leggendo la recensione completa!

 Gli arrangiamenti PFM hanno resistito nei concerti di Fabrizio fino all'ultimo tour del 1998.

 La chitarra di Francone Mussida è uno dei punti di forza della canzone, oltreché dell'album intero.

La recensione elogia "Fabrizio De André in concerto volume 1" come un capolavoro dal vivo, frutto della collaborazione con la PFM e di arrangiamenti innovativi. Vengono descritti alcuni brani con storie personali e musicali significative, sottolineando il rilancio della carriera di De André in quegli anni. Il disco è considerato uno dei migliori della musica italiana live. Ascolta ora il capolavoro live di Fabrizio De André con la PFM!

 Un sentito omaggio di Massimo Bubola a quelle migliaia di giovani vittime di una guerra combattuta in condizioni impossibili.

 ‘Monte Canino’ è il vero gioiello dell’album, slow-folk con tanto di fisarmonica.

Massimo Bubola con 'Quel lungo treno' propone un album intenso e sentito dedicato alla Prima Guerra Mondiale. Tra contaminazioni folk irlandesi e ballate tradizionali italiane, l'opera omaggia i giovani combattenti con atmosfere toccanti e un repertorio variegato. Il disco emerge per l'equilibrio tra musica e racconto storico, superando anche simili tentativi nel panorama italiano. Scopri l’emozione e la storia di 'Quel lungo treno' di Massimo Bubola, un viaggio musicale nella Grande Guerra.

 È proprio una goduria per le orecchie ascoltare gli Stray Cats, questa esplosiva miscela di rockabilly, country e blues.

 Questo album del 1986, “Rock Therapy” è veramente come dice il titolo, una terapia di rock’n’roll semplice, diretto e senza tanti fronzoli.

L'album Rock Therapy degli Stray Cats è un concentrato di rockabilly puro, energetico e senza fronzoli, con brani brevi ma intensi. La recensione sottolinea la chimica del trio e la loro abilità nel mantenere viva la tradizione anni '50 nel rock degli anni '80. Citazioni di pezzi come 'Rock Therapy' e 'I'm A Rocker' evidenziano la qualità sound diretto e festaiolo del disco. Ascolta Rock Therapy e rivivi l’energia originale del rockabilly!

 Enzo Jannacci è come il vino, più invecchia più diventa bravo.

 In questo disco c’è tutto l’Enzo che conosciamo, dall’amaro inizio alla polemica sociale.

L’album L’uomo a metà di Enzo Jannacci mostra un artista maturo capace di raccontare amaro, ironia e profondità. Supportato da Paolo Jannacci e Mauro Pagani, il disco spazia da temi personali a riflessioni sociali con brani intensi e variegati. Un’opera che conferma il valore del cantautore anche nella sua fase più recente. Ascolta L’uomo a metà e lasciati coinvolgere dalle storie di Enzo Jannacci.

 Che ai discografici italiani non importi assolutamente nulla della qualità della musica è cosa ormai tristemente risaputa.

 Speriamo che adesso qualcuno lo noti definitivamente e che Filippo possa permettersi un lancio in grande stile, se lo merita.

La recensione evidenzia la qualità e la tenacia di Filippo Malatesta nel rilanciare la propria musica con l'album Giramondo, distribuito grazie a una piccola etichetta indipendente. Il disco offre un mix di rock semplice e diretto, ballate melodiche e influenze country, mantenendo intatta la cifra artistica degli anni '90. Le bonus track live rendono omaggio al passato. Un lavoro apprezzato e meritevole di maggiore attenzione. Ascolta Giramondo e riscopri il rock d'autore di Filippo Malatesta!

 I testi di Moving ruotano attorno alla tematica del viaggio, nel tentativo di coglierne alcune espressioni, senza curarsi di definirne la meta.

 Questa è musica da divulgare assolutamente, ascoltatela.

Moving è il quinto album dei marchigiani Cheap Wine, un perfetto mix di rock alternativo con ballate elettriche e omaggi a grandi artisti come Bob Dylan. Il disco esplora il tema del viaggio come ribellione e indipendenza, con atmosfere ispirate a Crosby, Stills & Nash e Dream Syndicate. La formazione e la produzione consolidano uno stile personale, consigliato a chi ama il rock con testi profondi e suggestivi. Un album da ascoltare e diffondere. Scopri il power rock dei Cheap Wine con Moving, ascolta ora!

 Finalmente una degna versione di "Guns of Brixton" dei Clash.

 Un disco di una compattezza sonora e musicale da far impallidire molti dei punkettari dell’ultima ora.

Enrico Ruggeri torna alle sue radici con 'Punk prima di te', ispirato dal figlio quattordicenne Pico, offrendo un disco energico e ricco di cover punk. Il lavoro miscela potenza sonora e riferimenti storici, riscoprendo brani storici dei Decibel e grandi classici come quelli di Sex Pistols e Ramones. Una celebrazione del punk con coesione e passione. Scopri l’energia punk di Enrico Ruggeri in un album da non perdere!

 Un gruppo stratosfericamente essenziale, la dimostrazione di come il rock potesse essere sempre quello che ti fa muovere il culo in tre-quattro minuti di canzone.

 Born on the Bayou è un autentico viaggio tra il soul e il blues del Delta.

Bayou Country rappresenta l'esplosione creativa dei Creedence Clearwater Revival, con un rock diretto e intensamente blues. L'album è composto da brani brevi ma incisivi, capaci di trasportare l'ascoltatore nel cuore del Delta del Mississippi. John Fogerty emerge come mente creativa, capace di arrangiare con sapienza e mantenere viva l'attenzione anche su pezzi più lunghi. Un ritorno al rock'n'roll autentico in un periodo dominato dalla psichedelia. Ascolta Bayou Country e scopri il cuore autentico del rock e blues!

Utenti simili
charles

DeRango: 0,16

3poundsoflove

DeRango: -0,03

Mau82

DeEtà: 6856

bowie&barrett

DeRango: 0,47

Darksoul

DeRango: 0,01

glitch

DeRango: 0,00

vanamente

DeRango: 0,39

psychopompe

DeRango: 13,33

barrylindon

DeRango: 0,35

Rorix

DeRango: 3,96