"Night Songs è la classica perla di hard rock melodico con fantastici riff e assoli di chitarra ruvidi."

 "Il loro ascolto ricorda particolarmente gli AC/DC, ma sicuramente non è da ignorare."

L'album "Night Songs" dei Cinderella è un classico dell'hard rock anni '80, caratterizzato da riff potenti, una voce rauca e melodie coinvolgenti. La recensione ne ripercorre la genesi, lo stile glam metal e l'influenza di grandi band come AC/DC. Brani come "Nobody's Fool" e "Shake Me" mostrano la varietà sonora e l'energia del gruppo. Un disco da non perdere per gli appassionati di rock e hard rock classico. Ascolta subito Night Songs e immergiti nell'energia dell'hard rock anni '80!

 È un heavy metal distruttivo, sfrenato, aggressivo, già nella canzone d'apertura, The Allmighty Power.

 L'album non è conformista verso i canoni delle correnti più diffuse all'interno dell'estensione metal.

L’album Take No Prisoner dei Chinchilla offre un heavy metal tedesco potente e aggressivo, con un sound tecnico e originale. L’artwork e il nome della band rompono con i cliché del genere, proponendo atmosfere newyorkesi gangster. Le tracce si alternano tra velocità e melodia, con assoli tecnici e ritmi intensi. Un progetto valido, che si distingue senza conformismi e mantiene freschezza e aggressività. Ascolta Take No Prisoner e scopri un heavy metal potente e unico!

 La musica è schietta, ha un impatto diretto, le melodie entrano in testa al primo ascolto.

 Un power metal degno del nome, carico, dolce, melodico, schietto e sincero.

La recensione celebra 'Reign Of Elements' dei Celesty come un album di power metal autentico e melodico, capace di emozionare senza tecnicismi eccessivi. L'album si distingue per le melodie immediate, la voce calda e teatrale e uno stile schietto ma potente. Viene sottolineata la partecipazione di Jani dei Sonata Arctica che aggiunge valore all'opera. Un disco che rilancia il genere in modo fresco e concreto, consigliato a chi ama il metal epico e melodico. Ascolta ora 'Reign Of Elements' e riscopri il vero power metal!

 "Una musica melodica e dolce, graziata e digitale, futuristica come evoluzione della corrente punk, ma tranquilla dolce e poetica nei suoi suoni synthetizzati."

 "Un ottimo album in grado di accompagnare lo stato d'animo umano nelle sue mille sfaccettature, una raccolta di piccoli capolavori di una corrente artistica tutt'altro che commerciale."

La recensione esalta 'First Harvest', la raccolta dei maggiori successi degli Alphaville dal 1984 al 1992. Il disco è descritto come ideale per nostalgici della synthpop e amanti della musica tecnopop, con tracce melodiche, digitali e poetiche. I brani spaziano tra atmosfere robotiche, ballate romantiche e pezzi danzerecci, mostrando la versatilità della band. Il recensore consiglia vivamente l'ascolto a chi cerca un viaggio emozionale e tecnologico nella musica. Ascolta ora 'First Harvest' e rivivi la magia synthpop degli anni '80!

 Finalmente dopo aver vagato tra le varie band diverse riesco a trovare un metallo sincero melodico grezzo aggressivo ma soprattutto ben fatto, pulito e convincente.

 Classicità incredibile drogata di energia impetuosa e aggresività pirata: questa è la ricetta di Blazon Stone.

Blazon Stone rappresenta un album heavy metal classico e aggressivo, impreziosito da un forte tema piratesco. La band tedesca Running Wild con la potente voce di Rolf Kasparek unisce melodia, tecnica e velocità in un progetto genuino e convincente datato 1991. I brani come 'Blazon Stone' e 'Lone Wolf' sono ricchi di energia e atmosfere epiche. Un disco che soddisfa gli amanti del metal classico e potente. Ascolta Blazon Stone e vivi l'epicità del metal piratesco!

 Cadaveria ha un cantato Clean veramente lacerante, aggressiva e carico come due canini affondati nel collo.

 Quando il beccuccio del giradischi entra in contatto con la superficie nera del vinile, lo sfregamento produce l'originale 'Traviata' di Giuseppe Verdi, ben presto trasformata in una versione ancora più inquietante.

L'album d'esordio di Cadaveria unisce death, black, doom e gothic metal in una formula ruvida e aggressiva, caratterizzata da arrangiamenti heavy metal e tastiere epiche. Pur risultando potente e orecchiabile, l'opera mostra limiti nella fluidità e coesione, con passaggi monotoni e forzati. La voce femminile intensa e i testi profondi offrono al disco un'atmosfera notturna e inquietante. Un ascolto consigliato a chi apprezza sperimentazioni metal particolari. Scopri l'atmosfera oscura e potente di Cadaveria, ascolta ora l'album!

 Ottima tecnica ma poca espressività, oppure ottima musica ma poca comunicazione.

 I riff tecnici, con gli schemi prefissati.... tutta roba già sentita.

L'album Eye Of The Storm dei Brazen Abbot offre una tecnica musicale impeccabile con voci di rilievo e ottimi riff, ma manca di originalità ed espressività. Pur apprezzando la qualità sonora e le atmosfere classiche dell'hard rock, la recensione evidenzia una certa ripetitività e la mancanza di uno spunto che catturi davvero l'ascoltatore. Un lavoro valido ma destinato a non lasciare un'impressione duratura. Scopri l'album e valuta tu stesso il perfetto equilibrio tra tecnica e emozione.

 Il reggae, come sostiene Tanya Stephens, è la voce della massa, la voce della povertà, la musica dei fragili che nel mondo sono in maggioranza.

 In 'Ruff Rider' Tanya Stephens ha una voce possente e carica, travolgente che abilmente si sa muovere sui ruvidi riddim.

La recensione celebra Raff Rider come l'album più puro e autentico della cantante giamaicana Tanya Stephens. Si sottolinea l'importanza culturale del reggae e delle dancehall nella sua musica e il suo stile unico che fonde reggae, blues e hip hop. L'album viene apprezzato per le sue ritmiche e sonorità tipiche caraibiche, pur non essendo commerciale. Consigliato a chi conosce e ama il reggae autentico. Ascolta Ruff Rider e immergiti nel vero spirito del reggae giamaicano!

 "The Village Lanterne è un'opera da comprendere, tra magie e leggende, un mondo fantastico accessibile grazie alla fantasia."

 "La stupenda ‘Faerie Queen’ si trasforma da dolce ballata a motivetto festaiolo con assoli di chitarra pizzicata da brividi."

La recensione celebra il quinto album di Blackmore's Night, 'The Village Lanterne', definito come un capolavoro di rock medievale e folk moderno. L'album, ricco di assoli elettrici e atmosfere magiche, alterna brani delicati a pezzi più energici e rock. Particolare menzione alle cover sapientemente rielaborate e alla performance vocale incantevole di Candice Night. Un'esperienza musicale ricca di emozioni e suggestioni fiabesche. Ascolta 'The Village Lanterne' e immergiti in un viaggio musicale unico!

 "The Fallen Empire non è un semplice album, esso rappresenta una svolta musicale per gli Altaria."

 "Questo album è giusto, carino, simpatico e da ascoltare come svago, io ad esempio lo ascolto mentre gioco al pc."

La recensione analizza The Fallen Empire, album degli Altaria, descrivendolo come un ritorno a sonorità heavy metal anni '80 con influenze power metal. L'album mostra momenti di buona energia e melodia, pur non essendo innovativo. Viene apprezzata la voce di Taage Laiho e il lavoro sulle melodie, nonostante alcune lacune. Consigliato come ascolto leggero e svago, riflette una fase di rinascita per la band. Ascolta The Fallen Empire degli Altaria e scopri un heavy metal epico e melodico!

Utenti simili
Grampasso

DeRango: 0,00

Hal

DeRango: 9,08

zuckina

DeRango: 0,12

Little

DeRango: 0,27

charles

DeRango: 0,16

TatteredANdTorn#0

DeRango: 0,00

TheSilentMan

DeRango: 0,05

KurtTheFish

DeRango: 1,06

Ummagumma72

DeRango: 0,00

turkish

DeRango: 16,16