The Punisher

DeRango : 1,09 • DeEtà™ : 7240 giorni

 Un disco terribilmente stanco che ci affatica solo all’idea di riascoltarlo per una seconda volta.

 L’Arcangelo s’è seduto e batte la fiacca.

Scratch My Back di Peter Gabriel propone cover acustiche di celebri brani, con arrangiamenti raffinati e atmosfere intime. Tuttavia, la voce spenta e la mancanza di energia rendono il disco monotono e poco coinvolgente. Solo pochi pezzi si salvano grazie all'ottimo lavoro degli archi. L'album risulta stanco e faticoso da riascoltare, segnalando un evidente calo di ispirazione. Scopri se Scratch My Back è davvero all’altezza delle aspettative!

 “Se qualcosa può andare male, lo farà” Legge n°1

 Una vera Bibbia della Sfiga, corredata di simpatici disegni didascalici, che fa sbellicare dalle risate e, allo stesso modo, riflettere sulla casualità o meno di certe situazioni.

Il libro 'La Legge di Murphy' di Arthur Bloch raccoglie aforismi e leggi ironiche sulla sfortuna che influenzano la vita quotidiana. La recensione evidenzia il successo dell'opera e la sua capacità di far riflettere divertendo. Le leggi di Murphy sono diventate un fenomeno culturale universale, con diversi volumi derivativi su temi specifici. Una lettura che unisce comicità e filosofia, capace di far riconoscere la sfortuna in tante situazioni. Il testo invita a diventare esperti di 'Murphologia'. Leggi La Legge di Murphy e scopri come ridere delle tue disavventure quotidiane!

 Che per ottenere uno scopo seppur nobile uno si debba inerpicare su muri spioventi di giri pindarici allucinanti... questo è chiedere troppo!

 Smettere di fumare in 7 giorni o fare diete miracolose... Tutte le cose vanno conquistate con impegno, metodo e fatica... pochicazzi!

La recensione analizza con tono ironico il libro di Matteo Salvo che propone un metodo mnemonico per imparare l'inglese in un mese attraverso immagini assurde e associazioni visive. Pur riconoscendo l'originalità del sistema, il recensore mostra perplessità sull'effettiva efficacia e suggerisce che l'apprendimento richieda sempre impegno e metodo, senza scorciatoie miracolose. Scopri se il metodo mnemonico di Matteo Salvo fa per te leggendo la recensione completa!

 “I saggi devono essere sempre avvicinati, anche se non insegnano. Perché anche il loro parlare di cose elementari contiene saggezza.”

 “Un bignamino di esoterismo-take-away... lascia un po' di amaro in bocca per aver parlato di cose interessantissime ma... che alla fine risultano troppo accennate e basta.”

Il libro 'Io Chi Sono?' propone un dialogo tra Franco Battiato e Daniele Bossari su spiritualità, musica e filosofia orientale. Nonostante la ricchezza di temi esoterici e riflessioni, il testo resta spesso superficiale e sintetico. Consigliato a chi si avvicina per la prima volta a queste tematiche, risulta invece poco soddisfacente per lettori esperti. Un interessante assaggio di pensiero che lascia però il desiderio di approfondimenti. Scopri il pensiero spirituale e musicale di Franco Battiato, leggi la recensione ora!

 "Il disco che avrei voluto sentire dai Massive Attack."

 "Un disco pulsante e vivo, mai sguaiato ma piuttosto introspettivo, fatto elaborando i diversi pezzi... come se fossero 'generati dal vuoto sonoro'.

La recensione esalta '3 Eps' di Shackleton come un disco oscuro e pulsante, capace di ricordare i Massive Attack nei loro momenti migliori. L'album si distingue per un approccio introspettivo e una produzione attenta, dove suoni e citazioni musicali emergono lentamente. È un lavoro stiloso, adatto sia all'ascolto in sottofondo che a serate più movimentate. Ascolta ora '3 Eps' di Shackleton e scopri il sound unico che ridefinisce l'elettronica.

 Esistono libri che non è nemmeno necessario leggere.

 Un libro graficamente brutto, impaginato male, con font davvero improbabili... ma che emana un fascino davvero difficile da descrivere.

La recensione descrive una rara edizione cubana del diario di Che Guevara in Bolivia, soffermandosi non solo sul contenuto storico ma soprattutto sul fascino tattile e visivo del libro, segnato dal tempo e da annotazioni d’epoca. Pur riconoscendo difetti grafici e tecnici, l’autore ne enfatizza il valore emozionale, immaginando la storia passata tra le pagine consunte. Il libro diventa così un prezioso oggetto che evoca la rivoluzione e l’esperienza vissuta del guerrigliero. Scopri il fascino unico di questo diario storico, un pezzo raro per veri appassionati di rivoluzione e collezionismo!

 Voglio lasciare un segno nell'Universo.

 La gente non sa cosa vuole: io si, basta dimostrarglielo.

La recensione analizza il libro di Leander Kahney che racconta la vita e la carriera di Steve Jobs, evidenziando il suo ruolo di pioniere nell'informatica e nell'intrattenimento. Viene descritto il percorso di Jobs dalla fondazione di Apple e Pixar fino al suo ritorno trionfale in azienda. Un ritratto appassionato che mette in luce genio, determinazione e imperfezioni dell'uomo dietro i prodotti rivoluzionari. Scopri il genio dietro Apple leggendo questa avvincente biografia!

 La vita non è un pugno chiuso: è una mano aperta pronta ad offrire i suoi segreti.

 Il sesso è la preghiera del corpo e dello spirito quando lavorano all’unisono.

La recensione enfatizza l'importanza dell'accettazione di sé come chiave per vivere una vita serena e appagante. Osho invita a vedere la vita come un dono aperto e fluido, dove imperfezione e paura sono parte del percorso evolutivo. Il libro è suggerito come lettura lenta e meditativa, che va assaporata senza fretta, valorizzando ogni insegnamento. Scopri la saggezza di Osho per trasformare la tua vita oggi stesso.

 Dylan non è Dio, sia ben chiaro. È sceso dal piedistallo e pure lui si è fatto prendere la mano per divertirsi e cazzeggiare.

 Un mix improbabile di atmosfere sacre e natalizie da una parte e interpretazioni 'sporche, rozze' di un country-bluesman a tratti semi-ubriaco.

La recensione analizza l'album 'Christmas in the Heart' di Bob Dylan, un progetto benefico che rielabora canzoni natalizie con uno stile vocale ruvido e contraddittorio. Pur lodando l'intento filantropico, si evidenzia una certa distanza tra le atmosfere zuccherose delle melodie e l'interpretazione poco curata di Dylan, generando un risultato che lascia perplessi e talvolta annoia. La critica sottolinea la caduta del mito Dylan, ora meno intoccabile. Scopri come Bob Dylan ha reinterpretato il Natale con il suo stile unico!

 Se cambi modo di vedere le cose riesci a descrivere i fatti in tantissimi modi... Novantanove, bellezza.

 I fatti sono come le stelle: a seconda di dove sei, cambia il modo di raccontarli.

La graphic novel '99 modi di raccontare una storia' di Matt Madden è un’opera stimolante e didattica che mostra come un’unica vicenda possa essere rappresentata in 99 modi differenti. Attraverso illustrazioni variopinte e stili diversi, l’autore enfatizza il ruolo della prospettiva e del contesto nella narrazione. Il libro si rivela sia divertente sia pedagogico, ideale per chi vuole esplorare le molteplici sfaccettature del racconto visivo. Scopri come cambiare prospettiva può rivoluzionare il racconto, leggi '99 modi di raccontare una storia'!

Utenti simili
Grasshopper

DeRango: 5,88

donnie darko

DeRango: 2,19

damny

DeEtà: 6747

nildo

DeEtà: 7297

cece65

DeRango: 1,58

Hal

DeRango: 9,08

Lewis Tollani

DeRango: 12,07

SilasLang

DeRango: 2,74

valeriozappa

DeRango: 0,00

Etichette 3/3
# #1 #36
Gruppi