Lewis Tollani

DeRango : 12,07 • DeEtà™ : 7189 giorni

 Il vento dell’amore psichedelico soffiava davvero magicamente nel biennio d’oro 1966-1967.

 Solo la foto della copertina vale il prezzo del biglietto.

La recensione celebra 'Their Satanic Majesties Request' come un capolavoro psichedelico degli anni ’60, ricco di sonorità innovative e atmosfere lisergiche. L’autore evidenzia l’audace sperimentazione sonora e l’influenza di correnti musicali contemporanee e orientali. Pur criticato dai fan tradizionalisti, l’album rappresenta un momento di estro creativo fondamentale per gli Stones. Splendono in particolare tracce quali "2000 Man" e "She’s A Rainbow". Scopri il lato psichedelico dei Rolling Stones con questa analisi approfondita!

 Estrarne qualcuno che faccia la differenza risulta praticamente impossibile, in quanto ogni canzone è una piccola opera d’arte rock.

 I Radio Birdman costituiscono una vera e propria “piccola orchestra” hard capace di conferire dinamiche sonore fra le più strabilianti ad un pugno di canzoni.

Radios Appear è l'unico album lungo dei Radio Birdman, capace di coniugare rock 'n' roll, hard rock e punk in un'opera coesa e intensa. Le chitarre intrecciate, la voce lucida e mai caotica di Younger, e la ritmica incalzante rendono questo disco un classico imprescindibile della scena australiana. Ogni traccia è un inno con un'anima propria, con particolari menzioni per ‘Descent Into The Maelstrom’. L'album è un tributo urgente e creativo a un'epoca di trasformazioni sociali. Ascolta Radios Appear e immergiti nel rock leggendario dei Radio Birdman!

 Burke scandaglia minuziosamente le profondità sonore che si possono ottenere dalla musica industriale, senza risultare chiassoso o violento.

 Burke in questo suo primo lavoro su lunga distanza eleva a forma di arte la tecnologia applicata alla musica.

Il disco 'More Violence And Geography' di Illusion Of Safety, guidato da Dan Burke, esplora la musica industriale con profondità e tecnica, offrendo un viaggio sonoro emozionante e originale. L'album utilizza sintetizzatori e tecnologie d'avanguardia per creare atmosfere astratte e cupe senza cadere nella violenza sonora tipica del genere. La ristampa include una bonus track dal vivo, ma perde l'artwork originale. Un lavoro che fonde tecnologia e arte in modo affascinante. Ascolta ora 'More Violence And Geography' e immergiti in un viaggio sonoro unico.

 La psichedelia americana diventa matura.

 "Hideaway" è una magistrale cavalcata epica, un momento cruciale al tramonto che ricorda un duello musicale firmato Morricone.

L'album Underground degli Electric Prunes è un autentico capolavoro della psichedelia americana del 1967, con brani che spaziano dal psych-progressive al folk-country. L'opera si distingue per l'uso innovativo degli strumenti e atmosfere evocative, culminando in pezzi epici come "Hideaway". Nonostante un momento meno ispirato, l'album rimane una pietra miliare del genere e anticipa il concept album "Mass In F Minor". Ascolta Underground e immergiti nella psichedelia pura degli anni 60!

 Le Trinity Sessions si aprono con la splendida voce di Margo Timmins che rilegge il traditional Mining For Gold con la fermezza ed il calore di una pasionaria come Joan Baez.

 I canadesi Cowboy Junkies di The Trinity Sessions sono la pietra filosofale della rinascita del folk americano.

The Trinity Sessions dei Cowboy Junkies è un album registrato live nel 1987 in una chiesa di Toronto, che unisce folk, country e rock alternativo con un'intensità emotiva unica. La voce calda e toccante di Margo Timmins, accompagnata da arrangiamenti minimalisti, rende ogni brano un'esperienza intima e coinvolgente. L'album è considerato un capolavoro che ha segnato la rinascita del folk americano ed è ricco di reinterpretazioni che spaziano dai traditional alle influenze di Neil Young e Lou Reed. Ascolta ora The Trinity Sessions e immergiti nell'intimità del folk canadese.

 I Misunderstood sostengono l’esplodere dell’anima bluesy con un calore tale da far impallidire Beck, Page e Clapton degli Yardbirds.

 “Children Of The Sun” è una miscela incendiaria di psych-garage violenta e raffinata.

La recensione ripercorre la storia e l'evoluzione musicale dei Misunderstood, una band californiana degli anni '60 che ha saputo fondere garage, psichedelia e British blues. L'album 'Before The Dream Faded' raccoglie registrazioni rare e influenti, nonostante alcune imperfezioni tecniche. La band, pur avendo chiuso bruscamente la propria avventura, ha lasciato un'impronta indelebile nella scena psych e mod, con un’approfondita descrizione delle origini e del contesto londinese. Ascolta l'album e immergiti nella psichedelia garage dei Misunderstood!

 I We All Together sono una bellissima sorpresa, per la ricchezza di melodie, sia vocali che musicali, idee ed atmosfere.

 Lasciatemi dire senza ombra di dubbio che questo disco è un raggio di sole che torna dal Perù dopo decenni di oscurità.

La recensione celebra il primo album dei We All Together, band peruviana tra le più importanti dal 1968 al 1974, nota per il suo suono beatlesiano. L’album omonimo fonde pop psichedelico e rock con melodie ricche e atmosfere evocative. Il testo sottolinea la qualità delle cover e l’originalità delle composizioni, definendo il disco una piacevole sorpresa in un panorama musicale spesso ignorato. Nonostante il forte richiamo ai Beatles, l’album si distingue per personalità e ispirazione. Ascolta l’album We All Together e riscopri un classico nascosto della musica sudamericana!

 Questa splendida raccolta della Deram ci permette di ascoltare una manciata di quelle scariche elettriche che diedero ai nostri l’appellativo di London’s Most “Dynamic” Group.

 Sangue e sudore che sprigiona psichedelica da tutti i pori il lato A ed un volgare e torbido blues il lato B da lasciare basiti perfino i signori Jagger e Richards…

La recensione celebra The Birds, band londinese degli anni '60 capitanata da Ronnie Wood, protagonista di un'esplosiva scena R&B britannica. La raccolta propone singoli storici, brani inediti e cover di grande impatto. Il commento sottolinea la potenza e originalità di questo gruppo spesso sottovalutato, rivalutandolo come una vera icona della musica britannica dell'epoca. Ascolta ora la raccolta e riscopri l’energia esplosiva dei The Birds!

 L’album si presenta come un viaggio introspettivo, catartico e surreale, dove le sensazioni prodotte dalla nostra mente si fondono con le note.

 La candela continua a bruciare illuminando la mia stanza ora silenziosamente sospesa nella malinconia, regalatami da un artista che negli anni settanta non era ancora nato.

L'Incroyable Vérité di Sebastien Téllier è un album d'esordio denso di atmosfere introspettive e surreali. Con sonorità synth-pop e rimandi a grandi artisti degli anni '70, il disco si presenta come un viaggio musicale europeo, malinconico e poetico. Omaggi e riferimenti culturali arricchiscono un'opera che invita a un ascolto intimo e meditativo. Il brano Fantino spicca come esempio di pop d'autore raffinato e visionario. Ascolta L'Incroyable Vérité per un viaggio musicale unico e introspettivo.

 Country Joe cesella le sue opere come un artista/artigiano che parte dal blocco di granito appena appena sgrezzato dal maestro Woody Guthrie e sgrossato e formato dal suo miglior allievo, Bob Dylan.

 Electric Music For Mind And Body è un viaggio attraverso canzoni dalle quali bisogna lasciarsi plasmare per la mente e sintonizzare il proprio sistema nervoso per il corpo.

L'album di debutto di Country Joe & The Fish è un viaggio sonoro che unisce folk, blues e psichedelia, riflettendo la controcultura hippie di San Francisco negli anni '60. La musica è una raffinata fusione di generi e atmosfere che coinvolge mente e corpo. Brani come 'Flying High' e 'Porpouse Mouth' rappresentano appieno lo spirito creativo e visionario della band. Il disco si pone come pietra miliare del folk rock psichedelico, con una grande attenzione ai dettagli e alla varietà sonora. Scopri il classico folk rock psichedelico di Country Joe & The Fish, un capolavoro intramontabile!