Già me li immagino: Mike Conte si sbatte con una Gibson Sg del '73 nel tentativo di squagliare le distorsioni naturali degli amplificatori Marshall e Peavey.

 "Closing In" è una nube nera di riff metallici e refrain impastati al groove pesante e legnoso che non smette di battere dal primo all'ultimo secondo.

Early Man con l'album "Closing In" propone un metal schietto e potente ispirato ai grandi classici del genere. La recensione sottolinea l'autenticità e il talento dei due musicisti, capaci di mantenere una propria identità pur richiamando molteplici leggende metal. L'ascolto è descritto come un'esperienza esaltante, capace di risvegliare la nostalgia per il metal originario e l'amore per una musica che resiste nel tempo. Scopri l'energia vintage di Early Man con Closing In, ascolta ora!

 Le frequenze basse per eccellenza. Quelle che affondano in profondità nello stomaco prima che nella testa.

 Mingus non pensa. Agisce. Ed il jazz è una magnifica negra, stanca ormai di tenerezze, che aspetta quel colpo di reni che la faccia torcere su se stessa in un grido di piacere.

La recensione celebra Charles Mingus e il suo album 'Blues & Roots' come un capolavoro che trascende le categorie stilistiche. Il jazz proposto è potente, profondo e provocante, capace di colpire visceralmente l'ascoltatore. La musica viene descritta come un'esperienza intensa, crudele e allo stesso tempo coinvolgente, imprescindibile per chi ama il groove autentico. Ascolta Blues & Roots di Charles Mingus e lasciati travolgere dal groove unico!

 Leighton Koizumi è uno di quei rari, eccezionali individui che trascinano con sé paradossi, eccessi, deliziosi stereotipi dell’immaginario rock.

 Quaranta minuti di puro massacro per un disco veloce, cattivo, animato da una sensualità brutale... come lo sfregarsi contro una grattugia di metallo!

Il disco 'When The Night Falls' segna il trionfale ritorno di Leighton Koizumi, leggendario frontman garage-punk. L'album è una raccolta di 13 cover di classici proto-psichedelici e punk anni 60, interpretate con intensità e autenticità. La produzione fonde strumenti vintage e tecnologie moderne offrendo quaranta minuti di rock crudo e appassionato. Un lavoro imperdibile per gli amanti del genere e un omaggio vibrante alla storia del rock alternativo. Ascolta 'When The Night Falls' e immergiti nel vero spirito garage-punk!

 Un disco assolutamente esaltante che riattualizza tutte le esperienze più "calde" del r’n’r, distillando quel suono ruvido e stridente dei primi New York Dolls.

 Una cassetta da far sentire agli amici... Tim Warren - in giro per lo shopping natalizio - la ascolta e ne rimane folgorato.

La recensione celebra l'album d'esordio dei The Little Killers, prodotto da Tim Warren per Crypt Records, come un ritorno potente al rock-punk garage. L'energia grezza, l'attitudine selvaggia e il sound ispirato ai classici del rock'n'roll degli anni '60 rendono questo disco una vera bomba. Attraverso un racconto appassionato, si descrive l'origine spontanea della band e il successo meritato del loro suono autentico e incandescente. Ascolta ora l'album esplosivo dei The Little Killers e riscopri il vero spirito del rock-punk garage!