Senti l'estate che torna, con tutti i suoi sogni, senti l'estate che ritorna da noi.

 Le Orme affrontate in questa recensione sono ben diverse da quelle di 'Uomo Di Pezza' e 'Felona e Sorona'. Qui ci troviamo di un POP ed una Psichedelia che unite danno all'ascoltatore la possibilità di rivivere il passato.

La recensione analizza il secondo singolo delle Orme, 'Senti L'estate Che Torna/Mita Mita', evidenziando l'originalità del gruppo nella scena psichedelica italiana del 1968. Il brano principale è descritto come allegro e nostalgico, mentre 'Mita Mita' è più calmo e pop. Si sottolinea l'ingresso di Toni Pagliuca e la capacità della band di fondere psichedelia e pop con testi evocativi che rispecchiano un'epoca musicale ispirata. Scopri il fascino della psichedelia pop italiana con Le Orme, ascolta il singolo ora!

 Non sto gridando al capolavoro assoluto, ma sono entusiasta di dare 5 a questo disco solo per le emozioni e le atmosfere che io stesso ho provato.

 Questo disco è la prova che Emerson è un artista completo a tutti gli effetti.

La colonna sonora di Keith Emerson per il film Inferno di Dario Argento è un mix di atmosfere intense e virtuosismo pianistico. Sebbene non definita un capolavoro assoluto, la musica trasmette forti emozioni ed è altamente apprezzata per le sue composizioni. Il disco evidenzia l'artista come un compositore completo che unisce melodia e tecnica con maestria. Ascolta Inferno di Keith Emerson e lasciati coinvolgere dalle sue atmosfere uniche.

 ‘Cry For Shadow’ è la perla di questa compilation, con un sublime fraseggio di chitarra solista.

 Questo CD è facile da trovare a non più di 5 euro e vale sicuramente la pena averlo.

The Early Tapes è una raccolta che documenta i primi passi dei Beatles come band di supporto a Tony Sheridan negli anni '50. L'album mostra pezzi classic Rock'n'Roll e strumenti strumentali, con una menzione speciale a 'My Bonnie', il singolo che attirò l'attenzione sul gruppo. Nonostante non sia la raccolta più completa, è un pezzo interessante e accessibile per gli appassionati della storia della band. La recensione sottolinea il valore storico e musicale dell'album e la sua facilità di reperibilità. Esplora le origini dei Beatles con questo album unico, un vero must per ogni fan del rock!

 "Insomma una cosa che ad ogni fan che si rispetti non può mancare!"

 "Fragole Infinite, dedicata a John Lennon, cantata nella sala 2 di Abbey Road Studios, con microfono valvolare usato per Strawberry Fields."

Universo Fortis è una raccolta di successi di Alberto Fortis che include anche quattro brani inediti. Il pregio del disco risiede in un libretto interno con testi e commenti personali dell'artista. Il disco è considerato un must-have per ogni fan, capace di offrire sia la dolcezza che la profondità della musica del cantautore milanese. Scopri la raccolta che ogni fan di Alberto Fortis deve avere!

 La prima parte è una delle più lunghe composizioni del disco se non di tutta l'intera discografia del gruppo.

 Perché ascoltare questo disco: per la sua importanza storica, è l'unico live delle Orme appartenente alla discografia ufficiale.

Il disco 'Le Orme - In Concerto' registra il doppio live al Teatro Brancaccio di Roma del 1974 e rappresenta il documento ufficiale più importante della band. Presenta versioni uniche e arrangiamenti allungati, inclusi due brani inediti mai pubblicati in studio. L'album è un viaggio emozionante tra performance di qualità e atmosfere profonde, con un coinvolgente dialogo tra musicisti e pubblico. Ideale per gli appassionati e chi desidera rivivere l'esperienza del concerto. Ascolta ora 'Le Orme - In Concerto' e vivi l'emozione del progressive italiano dal vivo!

 "Il disco entra facilmente nella testa per i suoi ritmi frenetici e per le strofe altrettanto ossessive."

 "Decline And Fall chiude maestosamente l'album con un memorabile assolo di batteria di Palmer."

L'album di debutto degli Atomic Rooster rappresenta uno dei loro massimi picchi creativi nel prog rock. La recensione evidenzia la forza delle tastiere di Vincent Crane, le batteria di Carl Palmer e la voce energica di Nick Graham. I brani si distinguono per riff avvincenti e atmosfere variate, dal blues al cantato ossessivo fino a passaggi strumentali delicati. L'album è consigliato per più ascolti, entrando facilmente in testa grazie ai suoi ritmi e melodie coinvolgenti. Ascolta ora l'esordio unico degli Atomic Rooster e immergiti nel vero spirito del prog rock!

 Tu... sì, dico proprio a te Keith, che con le tue dita ogni volta mi dai quella felicità che ignaro credo qualcun'altro non mi possa dare.

 Ogni volta che le note di "Memoirs Of An Officer And A Gentleman" entrano nel mio cuore, il corpo si riempe di brividi e la mia mente si riempe di pensieri.

La recensione esprime un profondo legame emotivo con l'album Love Beach degli Emerson, Lake & Palmer. L'autore sottolinea la potenza espressiva e l'importanza dei singoli musicisti nell'evocare ricordi e sogni futuri. L'ascolto è descritto come un'esperienza che rinnova emozioni giovanili e crea un senso di felicità e ispirazione duratura. Ascolta Love Beach e lasciati trasportare dalle emozioni di Emerson, Lake & Palmer!

 Analizzando attentamente questo disco, si può arrivare alla conclusione che non è affatto vero che fa rimpiangere i lavori precedenti del gruppo.

 Oggi come oggi chi riuscirebbe a fare un disco del genere?!

Contrappunti rappresenta la chiusura della prima fase prog rock de Le Orme con arrangiamenti sofisticati e temi sociali importanti come violenza, aborto e contraddizioni religiose. L'album offre brani strumentali e testi profondi, sostenuti da collaborazioni di rilievo come Gian Piero Reverberi. Pur spesso sottovalutato, riceve una valutazione lusinghiera per la sua qualità e unicità. È un disco da rivalutare per gli amanti del prog italiano. Scopri l'intensità e la maestria di Contrappunti, un gioiello del prog italiano!

 Questo è un album di vitale importanza nella loro discografia, perché esso li farà approdare in Inghilterra.

 In Felona e Sorona attraverso la metafora, ci si trova di fronte alla fantascienza, alla solitudine e alla noncuranza del prossimo.

La recensione celebra Felona e Sorona come un album concept fondamentale per Le Orme e la scena prog italiana. L'opera equilibra liriche evocative e ambientazioni sonore, raccontando la storia di due pianeti gemelli in contrapposizione. L'aspetto strumentale è rifinito, con poche improvvisazioni ma molta atmosfera. La versione inglese, curata da Peter Hammill, ha aperto loro le porte all'Inghilterra. Un disco emozionante e innovativo, unico nel panorama musicale italiano. Ascolta Felona e Sorona per immergerti in un capolavoro unico del prog italiano!

 Trilogy è stato, (e lo è tuttora) un disco sopravvalutato per il fatto di essere più leggero dei precedenti album, ma non per questo da buttar via.

 La Title-Track è la composizione più lunga di tutto il disco, dall’atmosfera angosciosa e misteriosa.

Trilogy, quarto album degli Emerson, Lake & Palmer pubblicato nel 1972, offre composizioni più leggere ma altrettanto coinvolgenti rispetto ai dischi precedenti. Il disco si distingue per atmosfere magiche e arrangiamenti raffinati, con una forte presenza di sintetizzatori, pianoforte e batteria. La recensione sottolinea i brani più significativi e le particolarità strumentali, valorizzando la natura leggendaria dell'album. Nonostante venga considerato più 'leggero', Trilogy rimane un classico imprescindibile del progressive rock. Scopri l'atmosfera magica di Trilogy, un capolavoro del progressive rock da non perdere!

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

(matteo)85

DeRango: 0,00

47

DeRango: 1,78