cliffburton86

DeRango : 0,36 • DeEtà™ : 8219 giorni

 “L’album della discordia” viene definito il quinto lavoro della band di San Francisco.

 “In poche parole non si poga più!”

Il 'Black Album' di Metallica, uscito nel 1991, rappresenta la svolta dal thrash metal a un sound più melodico e accessibile, con un grande successo commerciale. Pur criticato dai fan più puristi come un allontanamento dal metal originale, ha venduto oltre 7 milioni di copie. L'album contiene classici come 'Enter Sandman' e 'Nothing Else Matters', e ha portato la band a nuove vette di popolarità grazie anche alla produzione di Bob Rock. Ascolta il Black Album di Metallica e scopri la svolta epocale del metal!

 Violenza, brutalità, tecnica e ingegno.

 Il bassista la fa da padrone, grazie a numerosi interventi solisti e a linee di basso splendide e complicate.

Il terzo album dei Sadus del 1992 si distingue per la sua brutalità e la complessità tecnica, unendo death metal e thrash con influenze jazz. L'opera spicca per le atmosfere horror e la maestria del bassista Steve Digiorgio. La formazione stabile e la combinazione di urla intense, riff veloci e assoli schizofrenici garantiscono un ascolto coinvolgente e potente, rendendo l'album una pietra miliare della scena metal. Ascolta ora l’album e immergiti nell’oscurità tecnica dei Sadus!

 La sagacia, il sarcasmo, la strafottenza e la critica racchiuse tutte in un album metal, come solo i Megadeth sanno fare.

 Un suono più elaborato che continua la guerra anti-grunge degli anni '90.

Youthanasia rappresenta un momento di cambiamento per Megadeth, con un sound più lento e riflessivo rispetto ai lavori speed precedenti. L'album, guidato dalla carismatica voce di Mustaine e dalla maestria di Friedman, si distingue per un metal classico ma complesso, in grado di conquistare la critica e dividere i fan. Tra i brani più riusciti spiccano Reckoning Day e A tout le monde, mentre la band dimostra notevole abilità tecnica e produzione. Scopri il fascino di Youthanasia, un classico per veri fan del metal.

 La canzone di apertura è la porta che ci conduce in un viaggio negli spazi interni, dove le emozioni avranno il sopravvento sulla ragione.

 Ferretti e Zamboni ci rendono partecipi nel loro viaggio in Asia, riproducendo nei primi otto episodi l’atmosfera orientale dei luoghi visitati.

Il terzo album del Consorzio Suonatori Indipendenti, pubblicato nel 1997, segna il record di vendite della band con 80.000 copie. Tabula Rasa Elettrificata è un viaggio musicale che fonde rock, elettronica e punk, intriso di suggestioni orientali e atmosfere psichedeliche. La collaborazione tra Zamboni e Ferretti è qui al suo ultimo capitolo, offrendo tracce cariche di tensione e spiritualità. Un disco coinvolgente, benché distante dal capolavoro Linea Gotica. Ascolta ora Tabula Rasa Elettrificata e immergiti nel viaggio sonoro del C.S.I.!

 Il cd è equilibrato ed efficace e l’ascoltatore viene soddisfatto in pieno essendoci un suono “completo”.

 I pezzi acustici e atmosferici di chitarra, accompagnati quasi sempre dal fretless e dal piano, sono la vera chicca del cd.

Legacy degli Shadow Gallery è un album prog metal caratterizzato da un perfetto equilibrio tra tecnicismo e melodia. Influenze che spaziano dal jazz al rock classico creano un sound raffinato e suggestivo. L'abilità dei sei musicisti, polistrumentisti e cantanti, emerge in tracce fluide e coinvolgenti. Un'esperienza musicale che invita al viaggio emotivo e sonoro, ideale per chi ama l'innovazione nel prog metal. Ascolta Legacy e lasciati trasportare dal prog metal evocativo degli Shadow Gallery!

 E' PROPRIO UNA MERDA!!!!! L'album metal (metal? che parola grossa!) più brutto che abbia mai ascoltato.

 La voce è possibile paragonarla a quella di un Fiorino Fiat con la marmitta bucata sotto il collettore e l'albero motore bagnato.

La recensione stronca senza mezzi termini l'album 'Against' dei Sepultura, evidenziando un netto declino rispetto al passato legato all'abbandono di Max Cavallera. Critiche severe sono rivolte alla voce di Derrick Greene, ai riff poco incisivi e alla produzione complessiva, definita un'operazione commerciale mal riuscita con influenze crossover mal integrate. Il tono sarcastico sottolinea la noia e il poco valore artistico di ogni traccia. Scopri perché 'Against' è stato uno dei peggiori album metal di sempre.

 La facilità con cui Dave si adatta ad una musica “classica”, estremamente diversa da quella suonata con i suoi gruppi thrash, mette in luce la sua grande abilità di musicista completo.

 Ormai io ascolto questo disco esclusivamente per addormentarmi. Sia chiaro non per la noia, ma per la tranquillità che riesce a esprimere.

La recensione analizza l'album 'Vivaldi: The Meeting', progetto che unisce musica barocca e l'ex batterista thrash Dave Lombardo. Nonostante la delusione iniziale, l'autore apprezza l'adattabilità del musicista e la qualità dei brani, ma sottolinea che il disco è indicato solo per appassionati di musica classica. È una proposta ambiziosa ma non adatta ai fan del metal più duro. Scopri l'incontro unico tra barocco e metal con 'Vivaldi: The Meeting'!

 Tutte le song spaccano a dovere e il songwriting è eccellente!

 Alcuni arpeggi, come quello di "Parting Of The Ways", sono dotati di un alone infernale tanto da far venire la pelle d’oca.

Forbidden - Twisted Into Form è un album storico del thrash metal, prodotto dalla leggendaria Bay Area. L'album offre potenza compatta, velocità e atmosfere oscure, con una base ritmica straordinaria. La performance vocale di Russ Anderson e i maestosi soli di chitarra di Locicero e Calvert sono particolarmente notevoli. Un lavoro ben curato che conferma il valore della band, ormai scioltasi da poco, lasciando un segno indelebile nel metal. Ascolta ora Forbidden - Twisted Into Form e immergiti nel thrash metal d'autore!

 Otto minuti indimenticabili, che hanno fatto la storia del metal, la fanno e la faranno.

 Semplicemente il più grande capolavoro dei Metallica.

La recensione celebra Master of Puppets come il capolavoro thrash metal per eccellenza, mettendo in luce la potenza tecnica e l'intensità emotiva delle tracce. L'album viene descritto come l'ultimo autentico lavoro dei Metallica con Cliff Burton, un mix potente di rabbia, melodia e profondità lirica. Ogni canzone è analizzata come un tassello fondamentale di un'opera senza tempo, simbolo del vero metal. L'autore esprime grande ammirazione per la band e dedica attenzione particolare al valore storico e artistico dell'album. Ascolta Master of Puppets e vivi l'energia autentica del metal storico!

 Il sound del disco è vorticosamente grezzo! Adrenalina pura viene emessa in tutte le song, dedite a far pogare chiunque!

 Chicca dell’album è sicuramente 'After the holocaust', episodio che parte piano per poi ascendere in pura follia.

Il debutto dei Nuclear Assault con 'Game Over' è un album thrash metal grezzo e carico di energia hardcore. Nonostante una produzione non perfetta per gli standard moderni, offre potenti riff, assoli creativi e un ritmo incalzante. La band, con membri provenienti da gruppi di rilievo come Anthrax, mostra una performance impeccabile. Le tracce più notevoli come 'After the Holocaust' e 'Betrayal' esprimono la forza e la follia del loro sound. Un classico da riscoprire per gli amanti del metal aggressivo. Ascolta ora 'Game Over' e immergiti nell’adrenalina thrash degli anni ’80!

Utenti simili
Preve

DeEtà: 6983

Maxim

DeEtà: 8168

Rivo

DeRango: 1,30

passenger

DeRango: 0,00

YuriGrassi

DeRango: -0,03

El_Pueblo

DeEtà: 7751

Darksoul

DeRango: 0,01

Lordsandreik

DeRango: 0,00

Fallen

DeRango: 0,66

condor

DeRango: 0,16