cliffburton86

DeRango : 0,36 • DeEtà™ : 8219 giorni

 29min e 40 sec di velocità, furia e perizia tecnica mastodontica!

 Dave Lombardo alla batteria crea di tutto: dalla barriera corallina alla muraglia cinese!

Reign In Blood è un album di Thrash Metal degli Slayer che dura meno di 30 minuti ma è denso di velocità, furia e abilità tecnica. La band propone sonorità oscure e testi provocatori, tra cui 'Angel of Death', noto per la sua ispirazione storica controversa. Con batteria travolgente e assoli infuocati, l’album è un capolavoro del metal classico, noto per la sua grande influenza e la sua irruenza maligna. Ascolta ora Reign In Blood, il capolavoro thrash metal che ha definito un'epoca!

 La perfezione. Un gruppo che ha tutto. Armonia, tecnica, potenza, sinfonia.

 Questi 5 grandi musicisti vanno oltre qualsiasi frontiera musicale, uniscono più generi, creano melodie inconcepibili, regalano emozioni.

La recensione celebra 'Image and Words' di Dream Theater come un capolavoro di perfezione musicale. Il gruppo viene elogiato per la combinazione di tecnica, armonia e potenza, con particolare attenzione ai singoli membri e alle tracce più significative. L'album è considerato superiore ad altri lavori e rappresenta un punto alto nel prog metal. Ascolta 'Image and Words' per vivere un viaggio musicale straordinario!

 "...And Justice for All arriva è devasta il mondo!"

 "Forse l’ultimo, vero, stupendo, indimenticabile capolavoro dei Metallica... facciamo gli scongiuri"

La recensione celebra l'album '...And Justice for All' come uno dei massimi capolavori del thrash metal, segnato dalla perdita del bassista Cliff Burton e dall'ingresso di Jason Newsted. L'album è lodato per la sua tecnica elevata, la pulizia del suono e le tracce storiche, che rappresentano una svolta nel percorso musicale dei Metallica. Vengono inoltre analizzati i singoli pezzi più significativi, sottolineandone l'impatto emotivo e tecnico. La recensione riconosce l'importanza storica e artistica dell'opera, definendola un must per gli appassionati del genere. Ascolta subito '...And Justice for All' e vivi l'emozione thrash dei Metallica!

 La grande prestazione di Mattew Barlow, regala all’ascoltatore una voce evocativa e lirica, pronta ad esplodere in acuti malvagi e in cori power!

 Un muro di doppia cassa spacca – timpani e una base di basso strepitosa, ingegnata da qual geniaccio di Digiorgio, che ci regala atmosfere horror attraverso il suo fretless.

Horror Show degli Iced Earth conferma il loro successo con un album caratterizzato da atmosfere horror e sonorità thrash potenti. La nuova line-up con Richard Christy e Steve Digiorgio dona energia e profondità al sound. Le canzoni seguono un filo conduttore tematico legato alle creature malefiche, con interpretazioni vocali che spiccano per intensità e versatilità. Il disco unisce momenti melodici a passaggi aggressivi, offrendo una esperienza ricca e coinvolgente per gli amanti del metal. Scopri l'intensità e la potenza di Horror Show, ascolta ora l'album degli Iced Earth!

 A questo giro Harris e co. hanno smentito e sorpreso un po’ tutti.

 Non troverete chissà quali sconvolgimenti musicali, bensì, una piacevole, curiosa e orecchiabile, evoluzione nella intramontabile musica del più grande gruppo Heavy-metal di sempre... THE IRON MAIDEN!!

Dance of Death è un album che sorprende per la sua fusione di heavy metal classico con spunti di progressive celtico. Bruce Dickinson offre una prestazione magistrale, mentre il gruppo presenta brani orecchiabili e con influenze medievali ed epico-fantasy. Le tracce come Wildest Dream e Montsegur spiccano, insieme a una copertina innovativa e ricca di simbolismi. Un'evoluzione piacevole nella carriera degli Iron Maiden. Scopri ora l’evoluzione prog di Iron Maiden con Dance of Death!

 Un disco tagliente come un’ascia da boscaiolo!

 ‘Hangar 18’ è l’esperienza thrash metal che ha disintegrato il mondo.

Rust In Peace di Megadeth è un capolavoro del thrash metal, caratterizzato da tecnica sopraffina, potenza e testi impegnati. L'album segna un’era e rilancia la band tra i giganti del genere. Le tracce come 'Hangar 18' e 'Holy Wars' rappresentano l’esperienza metal definitiva, con riff e assoli memorabili. Un disco imprescindibile per chi ama il metal autentico e puro. Ascolta Rust In Peace e vivi l'essenza del vero thrash metal!

 È CAPOLAVORO!! Un disco stupendo! A tratti drammatico. Rabbioso ma delicato allo stesso tempo.

 Questo disco rimarrà per sempre nella storia della musica, perché dischi ne ho ascoltati, ma un album come questo mai.

Temple Of The Dog è un album grunge di grande impatto nato come tributo al defunto Andrew Wood. La collaborazione tra Eddie Vedder, Chris Cornell e altri musicisti di Pearl Jam e Soundgarden ha creato un capolavoro emozionante e indimenticabile. La combinazione di voci intense e testi profondi rende l'album una pietra miliare del genere. Ancora oggi risulta un ascolto significativo per gli appassionati. Ascolta questo capolavoro grunge e scopri la sua potenza emozionale!

 Staley, Cantrell, Starr, e Kinney concepiscono l'Unplugged più bello della storia della musica grunge!

 Un disco per sognare, per rilassarsi, per viaggiare dopo un joint, per capire che cosa era il grunge, quello vero.

La recensione celebra il concerto MTV Unplugged degli Alice In Chains come uno dei più belli nella storia del grunge, sottolineando la potenza emotiva della voce di Layne Staley e la qualità acustica delle esecuzioni. Si evidenziano i brani più memorabili e il forte legame con l'atmosfera della Seattle degli anni '90, con un tocco di nostalgia e ammirazione per la band e il suo lascito. Ascolta ora il leggendario MTV Unplugged degli Alice In Chains e vivi il vero grunge!

 "The Chemical Wedding è un album ove sono presenti spunti musicali ben diversi da loro."

 "Un disco da non perdere e che consiglio, non solo per gli amanti del metal e dei Maiden... ma per chi volesse esplorare nuove frontiere musicali."

La recensione esalta "The Chemical Wedding" come il miglior album solista di Bruce Dickinson, evidenziandone la varietà di generi e l'ottima qualità musicale. Nonostante le differenze con il sound tipico degli Iron Maiden, il disco mantiene influenze epiche e ritornelli coinvolgenti. La line-up è molto compatta e professionale, con menzione speciale al bassista Eddie Casillas. Un album consigliato sia ai fan del metal che a chi cerca nuove esperienze sonore. Ascolta ora The Chemical Wedding e scopri il lato più vario di Bruce Dickinson!

 Un album aggressivo come un cane al quale viene tolto l’osso di bocca!

 James Hetfield ha una voce rabbiosa come se volesse dire a tutto il mondo: 'Sono risorto bastardi!!! Sad but true!!!'

La recensione celebra il ritorno dei Metallica con St. Anger, un album dal suono grezzo e aggressivo che rompe con il passato più recente. Nonostante la mancanza degli iconici assoli di Hammett, la potenza della batteria e l'energia vocale di Hetfield conquistano. Trujillo si integra perfettamente. Un disco che segna una rinascita, pur con qualche riserva. Scopri come i Metallica sono risorti con St. Anger: ascolta e condividi la tua opinione!

Utenti simili
Preve

DeEtà: 6983

Maxim

DeEtà: 8168

Rivo

DeRango: 1,30

passenger

DeRango: 0,00

YuriGrassi

DeRango: -0,03

El_Pueblo

DeEtà: 7751

Darksoul

DeRango: 0,01

Lordsandreik

DeRango: 0,00

Fallen

DeRango: 0,66

condor

DeRango: 0,16