Nel 1984 si apre un epoca nella storia dei manga, un epoca che non è ancora terminata.

 Goku rappresenta l’essenza della purezza, di quell’ingenuità e quella “infantilezza” tipica di molti personaggi di manga shonen.

Dragon Ball di Akira Toriyama è un manga pionieristico che ha aperto un nuovo capitolo nel mondo dei fumetti giapponesi, fondendo azione, comicità e avventura in un contesto unico. La storia segue Goku e i suoi amici nella ricerca delle Sfere del Drago, evolvendosi con personaggi che crescono nel tempo. Il successo mondiale di Dragon Ball ha ispirato generazioni di autori, rimanendo un classico intramontabile del genere. Scopri il manga che ha rivoluzionato il mondo degli anime e inizia ora la lettura di Dragon Ball!

 "Il vero antagonista della storia è il denaro, che alimenta avidità e malvagità."

 "Long John Silver racchiude in sé tutta l'ambiguità morale dell'uomo, rendendolo il personaggio più geniale del romanzo."

L'Isola del Tesoro di Stevenson ha definito l'immaginario dei pirati, narrando l'avventura vissuta dal giovane Jim Hawkins. Tra libertà e ambiguità morale, il romanzo fonde emozione e suspense, incarnata da personaggi indimenticabili come Long John Silver. Un classico intramontabile che esplora il passaggio all'età adulta e la bramosia umana, rimanendo un punto di riferimento per la narrativa d'avventura. Leggi L'Isola del Tesoro e vivi l'avventura dei pirati senza tempo!

 Laputa non può cadere; continuerà a risorgere, perché il potere di Laputa è il sogno dell'umanità.

 Chi dice che i film d’animazione sono roba per bambini non ha visto questo film, o La Città Incantata, o Principessa Mononoke; e se dopo averli visti non cambia idea costui è uno stolto.

Laputa: Castello nel Cielo è una favola moderna e magica firmata Hayao Miyazaki, maestro dell'animazione giapponese. Il film unisce ambientazioni di un'ipotetica era industriale con misteri e sogni ad occhi aperti, regalando un'incantevole esperienza visiva e narrativa. Considerato uno dei capolavori dello Studio Ghibli, è una pellicola adatta a tutte le età che supera i confini del genere animato per bambini. Immergiti nel magico mondo di Laputa e riscopri il fascino di Miyazaki!

 "La Cina ha due volti: quello industriale di una potenza economica e quello rurale, arretrato."

 "Questo film veramente ti fa vedere la Cina in un'angolazione diversa. Scordatevi le arti marziali e i templi buddisti."

Il film 'Non uno di meno' di Zhang Yimou mostra la dura realtà della Cina rurale attraverso gli occhi di una ragazzina che sostituisce l'insegnante in un villaggio povero. Il racconto evidenzia contrasti sociali tra tradizione e modernità, con un finale speranzoso pur nella sua difficoltà. La pellicola utilizza attori non professionisti e scenari realistici per rappresentare una Cina diversa, lontana dai cliché turistici e spettacolarizzati. Scopri la Cina nascosta attraverso gli occhi di 'Non uno di meno', un film che emoziona e fa riflettere.

 Chi l'ha detto che se la trama non è molto fedele, allora è un brutto film a priori?

 Mio padre, ha provato ad insegnarmi le emozioni umane. Sono così...difficili. (Sonny)

La recensione analizza il film 'Io Robot' di Alex Proyas, basato liberamente sul libro di Isaac Asimov. Evidenzia le tematiche delle tre leggi della robotica e il dilemma etico tra uomo e macchina, con una svolta emozionale resa possibile dal robot Sonny. Pur differendo molto dal libro, il film viene apprezzato per la trama coinvolgente, l'interpretazione di Will Smith e gli effetti speciali. L'autore invita a godersi il film senza paragoni diretti col testo originale. Scopri il mondo futuristico di Io Robot: guarda il film e immergiti nel conflitto tra uomo e macchina!

 "No, non è schizofrenia, è solo una voce nella mia testa." - Harold Crick

 Una commedia intelligente rispetto alle varie e insulse commediole che escono puntualmente ogni anno per Natale.

Stranger Than Fiction è una commedia intelligente e toccante che racconta la vita di Harold Crick, un uomo ordinario la cui esistenza viene sconvolta dalla voce narrante che racconta la sua vita. Il film, con interpretazioni brillanti di Will Ferrell, Dustin Hoffman e Maggie Gyllenhaal, esplora temi come il cambiamento personale e la scoperta di sé, con una trama coinvolgente e originale. Guarda Stranger Than Fiction e scopri una commedia fuori dagli schemi!

 "Questo non è un live, questa è un'opera rock."

 "Sentire un assolo di chitarra elettrica mentre si unisce agli archi dell'orchestra fa venire la pelle d'oca."

La recensione celebra il live 2007 dei Nomadi accompagnati dalla Omnia Symphony Orchestra, un evento raro e importante nella carriera della band. L'album unisce abilmente rock e musica classica, con brani nuovi e vecchi riarrangiati magistralmente. Si evidenziano le performance vocali di Danilo Sacco e l'eccezionale lavoro della band e dell'orchestra. Unica nota di demerito la scarsa presenza udibile del pubblico nel CD, compensata però dall'intensità generale del concerto. Ascolta ora il live 2007 dei Nomadi per un'esperienza musicale unica!

 Un piccolo studio di registrazione da quattro soldi, un paio di chitarre, un'armonica e il gioco è fatto.

 Un disco asciutto di un Guccini non ancora maturo ma che già all'epoca mostrava il suo spiccato talento.

La recensione analizza l'esordio discografico di Francesco Guccini, Folk Beat N.1, sottolineandone l'arrangiamento spartano e la potenza dei testi. Il disco, pur meno noto, contiene brani iconici come 'Noi non ci saremo' e 'Auschwitz' con atmosfere intime e riflessive. L'opera mette in luce un Guccini alle prime armi ma già dotato di grande talento e capacità narrativa. Ascolta ora Folk Beat N.1 e scopri le radici del cantautorato italiano.

 “E’ solo quando cominci a temere davvero la morte, che impari ad apprezzare la vita.”

 “Il vero mestiere non è uccidere ma sopravvivere.”

Leon di Luc Besson racconta il legame unico tra un sicario solitario e una ragazzina orfana, in un contesto urbano duro e realistico. Il film esplora temi di umanità, fragilità e sopravvivenza senza l’uso di effetti speciali, grazie a performance memorabili di Jean Reno, Natalie Portman e Gary Oldman. Un'opera intensa e coinvolgente che rimane un capolavoro del regista francese. Guarda Leon e scopri un capolavoro di emozioni e azione unica.

 Gabriele Salvatores riesce a fare un film divertentissimo senza renderlo mai stupido.

 Musica, poesia, comicità e riflessione contenute in unico film, che sfiora, se non tocca, il capolavoro.

Mediterraneo di Gabriele Salvatores è un film del 1991 che combina brillantemente comicità, poesia e riflessione sulla guerra. Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale su un'isola greca, narra la vicenda di soldati fascisti isolati dal conflitto, esplorando temi di nonviolenza e umanità. La regia e l'interpretazione, su tutte quella di Diego Abatantuono, emergono come punti di forza. Un capolavoro che ha meritato l'Oscar al miglior film straniero. Guarda Mediterraneo e scopri un capolavoro intramontabile sul valore della pace.

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

[nEbbi4]

DeEtà: 6680

3rdEye

DeEtà: 6991

47

DeRango: 1,78