Queste registrazioni non vi faranno dormire la notte, non vi lasceranno aria da respirare.

 Alla fine dell’ascolto sentirete un leggero prurito impossessarsi di tutto il corpo e vi spunteranno feroci zanne, inquietanti denti, peli.

Belial Arisen dei Black Funeral è un album black metal potente e oscuro, che esplora temi di vampirismo e licantropia con sette tracce intense. Il disco si distingue per la sua crudezza e atmosfera malvagia, capaci di coinvolgere profondamente l'ascoltatore. La recensione è un invito a immergersi nel lato più estremo e tormentato del metal, esaltando la brutalità e la forza evocativa di questo lavoro di culto. Esplora l'oscurità sonora di Belial Arisen, se osi ascoltare!

 Musica di alta scuola suonata da geni del male.

 Capolavoro crudele, malvagio e spietato in tutti i sensi; violento, trasgressivo e veloce come mai nessuno prima.

La recensione celebra 'Black Metal' dei Venom come il disco che ha coniato un intero genere, caratterizzato da atmosfere crude, malvagie e violente. L'album è definito un capolavoro che ha influenzato thrash, death e black metal, con testi evocativi di satanismo e oscurità. Consigliato a tutti gli appassionati di musica estrema, è un must per chi vuole comprendere le radici della scena metal. Ascolta ora il capolavoro che ha dato vita al black metal!

 Questo esordio è una gioiello per la storia della musica, i gruppi che ricopiano gli Slipknot sono molti, ma mai originali quanto loro.

 La Verità viene sputata contro l’ipocrisia del sistema e contro il perbenismo mondiale che si nasconde dietro a contraddizioni minacciose.

L'album di debutto degli Slipknot è stato un vero e proprio manifesto di denuncia contro l'ipocrisia e la mancanza di originalità nella musica degli anni '90. Con sonorità potenti e testi intensi, ha segnato un momento fondamentale nella storia del metal. La recensione esalta la forza, l'aggressività e l'innovazione della band, consigliando vivamente l'ascolto a tutti gli appassionati. Scopri ora l'album che ha rivoluzionato il metal!

 Un capolavoro pieno di: odio, disprezzo, accanimento, aggressività, violenza, foga, impulsività.

 Questo lavoro spacca davvero, un pugno nella bocca dello stomaco... La migliore uscita dei Konkhra. Compratelo, rubatelo, masterizzatelo, ma dovete averlo!

La recensione celebra i Konkhra e il loro album Reality Check come un esempio di death thrash metal senza compromessi. Dopo una delusione precedente, la band torna con energia rinnovata e una formazione originale. La voce di Anders Lundemark e la furia strumentale garantiscono un ascolto adrenalinico. Una perla di violenza sonora consigliata a tutti gli amanti del genere. Scopri Reality Check dei Konkhra: un album imperdibile per ogni vero fan del metal.

 Stasera HANNO SCRITTO un’ altra pagina della storia della musica.

 Mastodontica sensazione di violenza che mi appaga nel fisico e nell’udito.

La recensione racconta in modo energico e coinvolgente l’esperienza vissuta al concerto degli Slipknot all’Alcatraz di Milano nel 2002. L’autore descrive l’atmosfera violenta, il pogo sfrenato, la potenza della band e la scenografia spettacolare. Gli Slipknot vengono celebrati come veri idoli capaci di riscrivere la storia della musica dal vivo. Scopri perché questo concerto degli Slipknot è ancora leggenda tra i fan!

 Sembra veramente di trovarsi davanti ai cancelli dell'anticamera degli inferi.

 Il mondo ha sempre più bisogno di questa musica ai giorni di oggi!!!

La recensione celebra 'Midian' dei Cradle of Filth come un album fondamentale per il black metal, lodandone la potenza e l'atmosfera sinistra. L'autore enfatizza il carisma di Dani Filth e l'esperienza accumulata dalla band, sottolineando come la musica riesca a evocare paesaggi infernali e leggendari. Uno degli album più riusciti, è consigliato a chi cerca emozioni forti e oscure. Scopri perché 'Midian' dei Cradle of Filth è un must per ogni amante del metal!

 Le chitarre sembrano suonare come quando mio nonno, una volta, preso da una crisi di follia/pazzia si è messo a suonare la Fender di mio zio…

 Il tempo di un ascolto veloce e già il disco è finito sotto al terrazzo insieme alle vecchie carcasse del pc.

La recensione stronca Elephant dei White Stripes con toni ironici e dissacranti. L'autore non apprezza né la musica né l'estetica, criticando aspramente chitarre e copertina. Il disco viene definito privo di energia e gettato via dopo un solo ascolto. Il tono è fortemente sarcastico e polemico. Scopri se sei d'accordo con questa recensione spietata e condividi la tua opinione!

 "L'album è favoloso, leggendario, mitico e diabolicamente fatato."

 "I Mudvayne sanno andare ben oltre le noiosissime melodie che si ascoltano ai giorni d'oggi, trovando violenza e malvagità con la spietatezza del loro sound."

La recensione celebra The End Of All Things To Come dei Mudvayne come un album energico e maturo, con sound potente e atmosfere oscure. Il recensore esalta la compattezza sonora e la capacità della band di fondere violenza musicale e sentimenti contrastanti, pur sottolineando come i Mudvayne non portino reali novità ma propongano il tutto con grande maestria. Scopri tutta la potenza di Mudvayne: ascolta The End Of All Things To Come!

 Un carro armato in confronto a loro è paragonabile ad un agnellino.

 L'unico scopo di questo disco è quello di spaccare tutto, con la enorme quantità di violenza che riesce a sprigionare in ogni canzone.

La recensione esalta 'Gore Obsessed' dei Cannibal Corpse come apice del brutal death metal. Il disco sprigiona potenza e violenza sonora, grazie anche alla produzione di Neil Kernon e alla performance vocale di George Fisher. Ogni traccia è un assalto senza compromessi, in puro stile Cannibal Corpse. Scopri l'esplosiva potenza di Gore Obsessed e lasciati trascinare dal brutal death più feroce!

 I nostri profeti mascherati sono tornati con quella carica di cattiveria-violenza e odio che li ha sempre contraddistinti.

 Un continuo 'vaffanculo' al mondo! YOHOAAAA!!!

La recensione celebra 'Iowa', il secondo album degli Slipknot, sottolineandone la violenza sonora e la potenza espressiva. L'autore apprezza l'autenticità della band e la distanza dal mainstream, menzionando le tracce più significative e i punti forti di batteria e chitarra. Slipknot viene lodata per la carica di rabbia e energia necessaria per sopravvivere nel mondo moderno. Scopri tutta l'energia e la rabbia di 'Iowa' degli Slipknot leggendo la nostra recensione!

Utenti simili
Sanjuro

DeRango: 0,49

karl

DeRango: 0,31

condorbars

DeEtà: 7096

tyler durden

DeRango: 0,00

Rivo

DeRango: 1,30

serestoppone

DeRango: 0,05

ciaglia

DeRango: 0,00

Ummagumma72

DeRango: 0,00

Etichette 1/1
#10
Gruppi