"My Love è la ballata romantica più zuccherosa di Paul."

 "La versione pubblicata è solo un saggio di quello che inizialmente doveva essere."

Red Rose Speedway rappresenta il tentativo di riscatto dei Wings dopo un esordio difficile con Wild Life. L'album del 1973 mostra un equilibrio tra brani strumentali e melodie pop, ma la sua versione ridotta penalizza la qualità complessiva. Le mancate pubblicazioni di molti brani interessanti hanno lasciato un senso di incompiutezza, nonostante alcune tracce spicchino per arrangiamenti e qualità sonora. Il disco gode comunque di un packaging curato e di un suono più maturo rispetto al passato. Ascolta Red Rose Speedway e scopri i capolavori nascosti dei Wings!

 "Let It Be è quasi un canto religioso, una sorta di gospel dotata di una melodia lacerante."

 "You Know My Name può essere classificata semplicemente come un gioco dei quattro e nulla di più."

La recensione celebra Let It Be come una delle più grandi ballate pianistiche di Paul McCartney, intrisa di emozione e profondità spirituale. Analizza anche il lato B, You Know My Name, come un gioco teatrale e ironico, espressione della sperimentazione beatlesiana. Entrambi i brani rappresentano momenti chiave e opposti nella carriera del gruppo. Scopri l’intensità e l’ironia dei Beatles con questa doppia gemma musicale!

 Un disco a tratti ispirato che invita ad un ripetuto ascolto.

 "Too Low For Zero" è un buon disco dai toni pop, forse il migliore degli anni ‘80 da questo punto di vista di Elton John.

La recensione analizza l'album Too Low for Zero di Elton John, evidenziandone le atmosfere pop tipiche degli anni '80. Pur non essendo un fan accanito, l'autore apprezza la qualità del lavoro con brani ispirati come "I’m Still Standing" e una produzione curata da Chris Thomas. L'album è considerato uno dei migliori nel periodo '80 del cantautore. Scopri l’energia pop di Elton John con Too Low for Zero, un classico anni ’80 da ascoltare subito!

 Il titolo cita il numero di lp pubblicati fino a quel momento, ventuno, e l’età del compositore, trentatré.

 "Sartorial Eloquence" si aggiudica un meritato posto tra i migliori brani dell’autore britannico.

21 at 33 è uno degli album più equilibrati di Elton John, caratterizzato da brani brillanti come "Chasing The Crown" e la raffinata "Sartorial Eloquence". Pur anticipando alcune difficoltà degli anni '80, il disco si distingue per la sua piacevolezza e facilità d'ascolto. Un buon punto di partenza per la nuova decade artistica di John. Ascolta 21 at 33 e riscopri uno degli album più equilibrati di Elton John.

 «Il principale difetto ne è anche forse l'elemento che ne aumenta il fascino.»

 «Cimino confeziona un affresco in cui sono impresse le radici degli Stati Uniti, terra di forti contraddizioni esasperate nell'epoca della frontiera mobile.»

I Cancelli del Cielo di Michael Cimino, uscito nel 1980, è un western epico martoriato dalla critica e dai tagli, ma oggi riconosciuto come uno dei più bei film del genere. Il film racconta il massacro di una comunità ungherese durante la conquista dell'Ovest, con dialoghi poetici e una fotografia splendida. Nonostante la frammentarietà dovuta a versioni incomplete, l'opera rimane un affresco potente delle radici americane, intriso di violenza e contraddizioni. Scopri il fascino nascosto di questo capolavoro western di Cimino!

 «Vi prego, non voltate le spalle» – una supplica diretta a scuotere le coscienze.

 «Deep Blue» è una sottile e delicata melodia di chitarra con un arrangiamento essenziale.

La recensione celebra il singolo «Bangla Desh/Deep Blue» di George Harrison, un’opera che fonde impegno sociale e sensibilità personale. «Bangla Desh» nasce come un appello all’aiuto verso una crisi umanitaria, preludio all’iconico concerto benefico del 1971. Il lato B, «Deep Blue», è una toccante riflessione sulla malattia e la perdita, con un arrangiamento semplice ma potente. Il testo sottolinea l’importanza storica e umana di questo lavoro nell’ambito musicale e sociale. Scopri l'impegno e la sensibilità di George Harrison ascoltando questo singolo storico.

 "Lady Madonna non è solo una semplice canzone rock’n’roll, è il ritratto forte di una figura femminile che lotta ogni giorno per i suoi figli."

 "The Inner Light è un’immersione nella filosofia orientale con George Harrison, con musicisti indiani e un testo tratto da un classico cinese."

La recensione esplora 'Lady Madonna', singolo dei Beatles scritto da Paul McCartney come omaggio a una madre operaia e simbolo di lotta quotidiana. Il brano è un rock’n’roll ispirato a Fats Domino, con un testo che valorizza figure femminili forti. Il lato B, 'The Inner Light' di George Harrison, porta il pubblico in una dimensione filosofica orientale, con musicisti indiani e testi tratti da antichi classici cinesi. Un’opera che unisce impegno sociale e sperimentazione musicale. Scopri il significato profondo di Lady Madonna e lasciati trasportare dalla musica dei Beatles.

 James Cameron regala agli appassionati un film documentario che aggiunge molto a ciò che si conosce sullo stato attuale del relitto del Titanic.

 Il relitto della nave brulica di forme di vita oltre ai batteri, che ne stanno divorando la struttura ferrosa.

Il documentario di James Cameron 'Ghosts of the Abyss' esplora il relitto del Titanic a 3800 metri di profondità usando robot subacquei all'avanguardia. La pellicola rivela gli interni quasi intatti della nave e il particolare ecosistema marino che si è formato intorno al relitto. L'opera aggiunge nuove conoscenze sull'attuale stato del Titanic e il suo lento deterioramento. Una vera frontiera da scoprire per appassionati e biologi. Scopri il mistero del Titanic con James Cameron e immergiti negli abissi oceanici!

 McCartney apre veramente i suoi archivi ricchissimi di materiale raro e molto appetibile.

 Il giudizio su questa prima uscita del grande progetto di ristampa è ottimo, la qualità audio e video sono eccellenti.

La nuova edizione Archive Collection di Band On The Run offre una rimasterizzazione audio eccellente, con bassi in risalto e dettagli sonori ampliati. Include materiale inedito audio e video, tra cui il documentario Wings In Lagos e il raro film concerto One Hand Clapping. Completo di booklet esaustivo e disponibile in più formati, è un prodotto imperdibile per fan e collezionisti. Esplora la nuova Archive Collection di Band On The Run e vivi l'esperienza completa!

 La scommessa di Paul McCartney è vinta, un grande concerto, un grande tour mondiale, un live straordinario.

 McCartney si diverte, trascina un pubblico che abbraccia almeno tre generazioni, è solo un musicista di trent'anni ma è già una leggenda.

La recensione celebra il live "Rockshow" dei Wings, guidati da Paul McCartney negli anni '75-'77, definito un'esperienza musicale unica e potente. Il film concerto del 1980 cattura l'energia e la maestria della band, con performance straordinarie di ogni membro. La critica e l'entusiasmo del pubblico vengono evidenziati, così come la qualità audio-video e le prospettive di future ristampe. McCartney emerge come una leggenda del rock, libero e grintoso sul palco. Rivivi l'energia dei Wings con Rockshow, un must per ogni fan del rock!

Utenti simili
ICON

DeEtà: 7065

FLOYDMAN

DeRango: 0,24

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

STIPE

DeRango: -0,17

BeatBoy

DeRango: 0,64

GustavoTanz

DeRango: 6,61

adonetabagista

DeRango: 1,76

aristogatto

DeRango: 0,37

TheCraziness

DeRango: 0,00