fjelltronen

DeRango : 0,59 • DeEtà™ : 7012 giorni

 "Paradox è magia in una pioggia torrenziale di incontenibili emotività."

 "Un lungo viaggio tra lacrime irroranti guance sofferenti, e la sensibilità di dolci armonie dall’aureo talento illumina le sterminate distese di una tundra glaciale ed irrimediabilmente fascinosa."

Paradox, quarto album di Royal Hunt, è un perfetto equilibrio tra rock potente e musica classica raffinata, arricchito da liriche malinconiche e atmosfere mistiche. Le performance di André Andersen e D.C. Cooper brillano in composizioni lunghe e complesse. Un viaggio emotivo che conquista grazie a melodie eleganti e arrangiamenti sofisticati, raggiungendo l'apice in pezzi epici come "River Of Pain" e "It's Over". Ascolta Paradox e lasciati conquistare dalla fusione di rock potente e atmosfere sinfoniche!

 Un lotto di belle canzoni, prodotto con eleganza ed arricchito da una professionalità esecutiva da brividi.

 Göran e Yngwie creano una vera magia sonica, dove non si spreca una singola nota alla faccia dei detrattori dello svedese.

Eclipse (1990) segna il ritorno di Yngwie Malmsteen con un album sofisticato, ricco di virtuosismo e influenze pop-rock e hard rock classico. La formazione si rinnova con Goran Edman alla voce, donando freschezza ai brani. Nonostante critiche iniziali, il disco evidenzia un approccio musicale maturo e tecnicamente elevato, capace di sorprendere anche gli amanti più tradizionali del chitarrista svedese. Scopri il virtuosismo e la freschezza di Eclipse di Yngwie Malmsteen, un classico da riscoprire!

 "Tutti i solos si incastonano pregevolmente all'interno di ciascuno dei pezzi proposti, effluvi di note dalla velocità siderale ma dal flavour melodico-classicheggiante di gran finezza."

 "Joe Lynn Turner fornisce una prova perfetta, abile nel catalizzare un'energia dirompente... e nel proporci soffuse note malinconiche nelle partiture ragionate."

La recensione esalta 'Odissey', album del 1987 di Yngwie Malmsteen, per la sua miscela di tecnicismo chitarristico e profondità emotiva. Con un cast di musicisti di alto livello, l'opera offre brani memorabili come 'Heaven Tonight' e 'Dreaming'. La voce potente di Joe Lynn Turner segna un cambio vincente rispetto al passato. La maestria nei soli e l'armonia tra strumenti rendono l'album un punto di riferimento nell'hard-rock neoclassico. Scopri l'arte di Malmsteen e vivi 'Odissey' adesso!

 Il funambolico axeman svedese dona alle composizioni un quid carico di classicismi e riffs vibranti abbinati a ritmiche rocciose.

 Tecniscimi di Malmsteen ci deliziano per tutto l’arco del platter e, seppur ripetitivi, emozionano fans che seguono da due decadi la sua carriera.

Unleash The Fury segna il ritorno di Yngwie Malmsteen dopo tre anni, riscoprendo un sound più classico e solido rispetto al precedente album. Le performance di Dougie White e Patrick Johansson si integrano perfettamente con le intricate parti soliste di Malmsteen. L'album offre atmosfere hard rock e metal ricche di riferimenti agli anni '80, con una produzione curata da Mike Fraser. Nonostante la ripetitività tecnica, il disco soddisfa i fan storici e mantiene intatta la credibilità dell'artista. Scopri il ritorno in forma di Yngwie Malmsteen con Unleash The Fury!

 “Un lavoro articolato in 14 pezzi dalle atmosfere cangianti, imbastiti su quelli che diverranno i cardini del new-classic power metal.”

 “Una cime compositiva, l’anthemica, melodica, incontenibile ‘Fire And Ice’, che infiamma la battaglia sonora tra trame blues-rock e l’inconfondibile stile barocco.”

Fire And Ice, pubblicato nel 1992 da Yngwie Malmsteen, segna un ritorno solido dopo un periodo difficile per l’hard rock, dominato dal grunge. L’album mescola abilmente power metal neoclassico e atmosfere melodiche, sostenuto da un’ottima produzione e da una nuova voce pulita, quella di Goran Edman. Le tracce spaziano da pezzi strumentali virtuosistici a brani anthemici e ballate emozionali, confermando Malmsteen come un riferimento per gli amanti del metal tecnico e classico. Ascolta ora Fire And Ice e rivivi il mito di Malmsteen!

 Un autentico masterpiece di melodic-rock moderno.

 Un Tempest in forma smagliante, in grado di irridere molti più giovani colleghi.

Il nuovo album degli Europe, Secret Society, conferma la rinascita della storica band svedese, proponendo un melodic rock moderno e di alta qualità. L'album è un perfetto mix tra tecnica raffinata e immediatezza, con performance straordinarie di Joey Tempest e John Norum. Diverse tracce si distinguono per atmosfere variegate e grande intensità emotiva. Un lavoro che rilancia con forza la band dopo il comeback del 2004. Ascolta Secret Society e riscopri il melodic rock degli Europe in forma smagliante!

 Come una silenziosa nevicata agli albori di un lungo inverno.

 Le ultime note ci lasciano dolcemente cullati da cotanta raffinatezza ed il senso di avere tra le mani un lavoro culturalmente evoluto ed originale.

L'album d'esordio dei Verenpisara, pubblicato nel 2002, propone un suono elegante e malinconico che lontano dal metal aggressivo abbraccia atmosfere prog-folk. Le melodie raffinate e le liriche in lingua ugro-finnica conferiscono all'opera un'aura intima e sofisticata. Le tracce fluide e ben strutturate si distinguono per l'essenzialismo efficace e l'abilità compositiva, con influenze ben riconoscibili degli Amorphis. Un lavoro originale e culturalmente evoluto, ideale per chi ama atmosfere sognanti e profonde riflessioni personali. Scopri l'eleganza malinconica di Verenpisara, ascolta Aamunodottaja ora!

 Il risultato finale conferisce alla band un'attutudine "heavy" che spiazza e sorprende piacevolmente.

 Un lavoro coerente e professionale che non mancherà di emozionare fans di vecchia data e newcomers interessati a proposte originali.

Dopo 13 anni di silenzio, gli Europe tornano con un sound molto più duro e moderno rispetto al passato. L'album 'Start From The Dark' sorprende per l'attitudine heavy e le atmosfere che bilanciano potenza e melodia. Joey Tempest dimostra una crescita vocale notevole, mentre la band miscela abilmente stili diversi. Un ritorno convincente che emoziona sia i fan storici che i nuovi ascoltatori. Scopri il nuovo album degli Europe e lasciati sorprendere dal loro ritorno moderno e potente!

 Mr. Joutsen davvero sugli scudi con una prestazione vocale al fulmicotone.

 La classe non è acqua.

La recensione descrive un concerto live degli Amorphis tenutosi a Oulu in un clima gelido, dove la band ha mostrato piena forma con energie travolgenti ed esibizioni magistrali. Il pubblico molto partecipe ha apprezzato sia brani recenti che classici della loro carriera. La performance vocale di Joutsen e la qualità delle chitarre sono state particolarmente lodate. La serata si è conclusa con un mix di forti emozioni, alcol e calorosi momenti di socializzazione. Scopri l'energia dei live degli Amorphis, non perderti le loro performance!

 Summamente riuscita somma del passato glam-rock con l'attitudine dannata di Wasting the Dawn.

 Il disco rappresenta l'anello di congiunzione tra passato e presente del gruppo, il lato più talentuoso di Jussi e soci.

Blessed Be è l'album più rappresentativo dei The 69 Eyes, che unisce perfettamente passato glam e atmosfere dark. La voce di Jyrki si fa più profonda e cupa, mentre le tastiere creano un sound elegante e vellutato. Il disco spicca per ritornelli accattivanti e arrangiamenti gothic. Brani energici e ballate delicate si alternano in un lavoro maturo e raffinato, simbolo del miglior momento creativo della band finlandese. Scopri ora l'intenso mondo dark dei The 69 Eyes con Blessed Be!

Utenti simili
1980Magni

DeRango: 0,16

Aasareth

DeEtà: 6971

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Airone

DeRango: 0,15

ale9t0

DeRango: 1,29

AleFearSatan

DeRango: 0,01

Alfredo

DeRango: 6,73