fjelltronen

DeRango : 0,59 • DeEtà™ : 7012 giorni

 La purezza delle acque cristalline dell’Hardangerfjord, le levigate pareti rocciose, le brume levantisi da boschi solitari, la gelida brezza delle alture, il morboso abbraccio dei ghiacciai eterni.

 Questo disco incarna il paganesimo in musica e lo fa senza risultare mai pacchiano o ridondante.

Vikingligr Veldi di Enslaved è un capolavoro del viking metal, che unisce la furia del black metal con la poesia del folk norvegese. L'album, registrato giovanissimi, ha ridefinito il genere con atmosfere epiche ispirate alla natura e alla mitologia norrena. La produzione pulita di Grieghallen e il talento dei musicisti lo rendono un disco imprescindibile. Ogni traccia evoca emozioni ancestrali e racconta storie di terre selvagge e miti antichi. Ascolta ora Vikingligr Veldi e immergiti nell'essenza del Viking Metal!

 "'Teargas' è pura tristezza sonica, nostalgie per sentimenti irrimediabilmente perduti, lacrimosi conflitti interni e rassegnazione."

 "Arte e malinconia."

L'EP Teargas dei Katatonia, pubblicato nel 2001, conferma la tradizione della band nel realizzare lavori intensi e di qualità. Composto da tre brani, di cui due inediti, offre una miscela di tristezza sonora e melodie toccanti, perfette per gli amanti del metal più introspettivo. Le armonie vocali e i riff di chitarra creano un'atmosfera malinconica che si combina con un tocco romantico e intenso. Consigliato soprattutto ai fan della fase più melodica del gruppo. Ascolta Teargas EP e scopri la profondità malinconica dei Katatonia.

 "Un tornado musicale vero e proprio"

 "Epica, fantastica ed emozionale"

L'EP Reverence degli Emperor del 1997 è un'intensa miscela di black metal e musica sinfonica in tre tracce di elevata qualità. La recensione evidenzia la potenza espressiva di Ihsahn, l'innovazione musicale e la profondità lirica. Il lavoro si pone come precursore dell'album capolavoro Anthems to the welkin at dusk. Consigliato per gli amanti del metal estremo e dell'atmosfera evocativa. Ascolta Reverence e scopri l’essenza del black metal sinfonico!

 "Disco meraviglioso e fiabesco 'Min Tid Skal Komme' non è destinato ad un pubblico vasto ma a chi la musica la vede come un viaggio doloroso nei meandri dei più tristi pensieri."

 "Poetici e selvaggi i Fleurety consegnarono alla scena norvegese un diamante di cui essere orgogliosi."

La recensione celebra l'album Min Tid Skal Komme dei norvegesi Fleurety come un esempio emblema di black metal contaminato da folk e progressive rock. Con brani lunghi e atmosferici, il duo crea un viaggio sonoro tra violenza e delicatezza, con voci femminili e momenti psichedelici. Un disco non per tutti, ma prezioso e unico nel panorama norvegese. Scopri il viaggio sonoro unico di Fleurety con Min Tid Skal Komme!

 La sperimentazione viene accentuata ed i canoni del metal vengono sfondati, aperti verso contaminazioni folk-apocalittiche, ambient sinfoniche.

 Nightswan è di difficile presa, molto particolare ed articolato su trame piuttosto contorte, non è il polpettone pseudo romantico dei vari e patetici Lacuna Coil, Evanescence o Within Temptation.

Nightswan è un EP di 25 minuti che arricchisce la scena avantgarde-metal con le voci contrastanti di Kari Rueslåtten e Anne-Marie Edvardsen. Le tracce mostrano un mix raffinato di gothic, folk e ambient sinfonico, con sperimentazioni sonore originali e atmosfere cupe. L'opera richiede un ascoltatore preparato e offre un viaggio sonoro affascinante e imprevedibile. Un lavoro sorprendente e lontano dalle melodie commerciali del gothic metal. Ascolta Nightswan e immergiti nelle atmosfere uniche di The 3rd and the Mortal!

 la capacità di far lacrimare l'ascoltatore persino nel giorno più bello della sua vita!

 Dolorosissime le leads di chitarra fanno venire in mente cieli grigi, aree metropolitane abbandonate, silenziosi corridoi d’ospedale...in una sola parola 'decadenza' allo stato puro.

Sounds of Decay, mini album del 1997 dei Katatonia, prosegue la loro linea musicale cupa e nichilista con brani pieni di malinconia ed emozione. La presenza della voce di Åkerfeldt e le chitarre eteree conferiscono intensità unica. L'album anticipa un cambiamento stilistico che abbandona il doom-death classico. Un lavoro dal forte impatto emotivo, capace di evocare decadenza e disagio esistenziale. Scopri ora l’intensità malinconica di Sounds of Decay dei Katatonia.

 "Un vero pezzo autunnale con assoli melodici e fraseggi acustici di brillantezza rara."

 "Per chi vuole apprezzare il lato più scuro dei due di Stoccolma, questo è un capitolo davvero interessante."

Il mini album "For Funerals To Come" rappresenta un capitolo fondamentale nella carriera di Katatonia, preludio del più celebre "Brave Murder Day". Con quattro tracce dalle atmosfere heavy-gothic e malinconiche, l'opera esprime intensità emotiva e originalità, grazie agli arrangiamenti acustici e vocali di Nyström e Renkse. Consigliato sia agli appassionati storici sia ai neofiti curiosi della parte più oscura della band. Scopri ora la profondità oscuramente emozionale di Katatonia!

 "Alone walking raggiunge il picco compositivo di questo sotto genere con una malinconia struggente, melodie cariche di solitudine e rabbia cieca."

 "Janto è uno dei migliori screamers di sempre in ambito black!"

Il demo 'Alone Walking' degli Hades Almighty del 1993 è un capolavoro black-doom metal norvegese, dall'atmosfera epica e malinconica. Con ritmi lenti e chitarre acustiche, le tracce fondono melodie folk nordiche con scream potenti e riff roboanti, anticipando temi viking nel black metal. Nonostante la produzione grezza, è un lavoro imprescindibile per gli appassionati del genere e cult underground. Ascolta ora il demo cult 'Alone Walking' e immergiti nel vero black metal norvegese!

 Un vero 'mostro' in termini musicali! Produzione perfetta, capacità tecniche ulteriormente migliorate, fantasia e maturità compositive di prim’ordine.

 Per me 'Isa' è il capolavoro totale dei vichinghi, la raggiunta maturità ed equilibrio a livello tecnico-compositivo.

La recensione di Isa evidenzia l'evoluzione stilistica degli Enslaved verso un equilibrio tra prog e metal estremo, con un suono maturo e tecnicamente superiore. L'abbandono del black metal aggressivo in favore di atmosfere più ragionate e melodiche rende l'album un vero capolavoro. La presenza di ospiti come Abbath e l'attenzione alla composizione rafforzano l'impatto emotivo, definendo Isa come un punto di riferimento per il viking metal moderno. Scopri l’epicità moderna degli Enslaved con Isa, un capolavoro da non perdere!

 "Frost trasforma la sezione ritmica in una vera macchina da guerra."

 "La cover di 'Orgasmatron' è senz'altro molto più interessante rispetto al cantato di Lemmy."

Il mini album 'Megiddo' dei Satyricon, pubblicato nel 1997, si distingue come un lavoro breve ma di grande valore. Offre quattro tracce, tra cui una cover industriale di 'Orgasmatron' e una registrazione live grezza ma coinvolgente. Caratterizzato da atmosfere medievali e sonorità originali, il disco rafforza la reputazione innovativa della band norvegese. Ascolta 'Megiddo' per scoprire l'originalità dei Satyricon nel black metal.

Utenti simili
1980Magni

DeRango: 0,16

Aasareth

DeEtà: 6971

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Airone

DeRango: 0,15

ale9t0

DeRango: 1,29

AleFearSatan

DeRango: 0,01

Alfredo

DeRango: 6,73