Jeff Buckley aveva la voce di un angelo, suo padre probabilmente quella di Dio.

 Se volete volare, piangere, commuovervi, sognare [...] comprate questa raccolta, in fondo costa 9 euro, non è molto.

La recensione riflette sul mito di Jeff Buckley, cantante dal talento straordinario e dalla carriera breve ma intensa. 'So Real' è una raccolta postuma che racchiude i successi e i momenti live, percepita come operazione commerciale ma anche come omaggio al musicista. Non presenta contenuti nuovi per chi conosce già Buckley, ma resta un acquisto interessante per chi vuole immergersi nella sua musica e leggenda. Scopri la leggenda di Jeff Buckley con questa raccolta imprescindibile.

 Non tutti riescono a fare quello che ha fatto Mr. Kravitz.

 Un album come questo non ha epoca, puoi rispolverarlo quando vuoi e ti lascerà sempre soddisfatto.

La recensione celebra il debutto di Lenny Kravitz con 'Let Love Rule' come il suo miglior lavoro, un mix ben riuscito di rock, blues e soul ispirato agli anni '70. L'album viene descritto come un classico senza tempo, in cui Kravitz suona quasi tutti gli strumenti, nonostante un successivo declino creativo. Le tracce sono variegate e coinvolgenti, mostrando un artista capace di fondere influenze importanti in un prodotto originale e potente. Ascolta ora 'Let Love Rule' e riscopri il pionieristico rock di Lenny Kravitz!

 Mr. Kennedy mi ha preso a calci in culo e ha ripagato ampiamente la mia curiosità, deliziando le mie orecchie con la sua incredibile voce.

 Quando tutto finisce esco pienamente soddisfatto... penso seriamente di aver assistito ad uno dei più bei concerti della mia vita.

La recensione descrive un concerto dal vivo degli Alter Bridge a Cortemaggiore con un'esibizione vocale sorprendente di Myles Kennedy e chitarre impeccabili. L'atmosfera è calda e coinvolgente, con un pubblico attivo e un locale con buona acustica. Viene apprezzata sia la nuova setlist che le canzoni più vecchie, con particolare menzione di una perfetta cover di Kashmir. L'autore consiglia vivamente di assistere a un prossimo concerto. Non perdere l'occasione di vedere Alter Bridge dal vivo: un'esperienza musicale unica!

 Nessuno è mai riuscito a creare il vuoto intorno alla voce come ha fatto Tim Buckley.

 L’imposizione è una delle cose più sgradevoli che un essere umano possa subire e, quando siamo di fronte ad un'artista come Buckley, diciamo che si può trattare di vero e proprio crimine.

La recensione celebra la voce unica e magica di Tim Buckley, descritta come ultraterrena e affascinante. Tuttavia, l'album 'Greetings from L.A.' risente di imposizioni discografiche che limitano l'artista nel suo percorso sperimentale. Nonostante qualche brano salvabile e l'eccellenza vocale, il disco appare come una forzatura commerciale che ha segnato una svolta malinconica nella carriera di Buckley. Scopri la magia e il conflitto dietro 'Greetings from L.A.' di Tim Buckley.

 Terence Trent d'Arby è quello che io considero un artista a 360°, dotato di una voce calda, sensuale, graffiante, ma anche vellutata.

 Questo album è trascinante, dalla prima traccia all'ultima e finirà per raggiungere la soglia dei 12 milioni di copie vendute.

La recensione celebra Terence Trent D'Arby come un artista completo, dotato di una voce unica e di un talento poliedrico. Il suo album di debutto, 'Introducing the Hardline According to Terence Trent D'Arby', combina soul, funk e R&B con arrangiamenti calibrati e influenze di grandi maestri. L'autore sottolinea anche le eccellenti performance live ed il successo commerciale dell'album. Un disco trascinante che ha lasciato un segno indelebile nella musica degli anni '80. Ascolta ora l'album che ha rivoluzionato il soul anni '80!

 Mi piace chi osa e sperimenta, chi non si piega alle leggi di mercato.

 Consiglio almeno due o tre ascolti, uno non basta sicuramente per inquadrarlo.

John De Leo, noto per la sua versatilità e anticonformismo, presenta nel suo album solista 'Vago Svanendo' un progetto ricco di sperimentazione e idee originali. Con arrangiamenti che spaziano dal jazz orchestrale a strumenti giocattolo, l'album si distacca nettamente dal panorama musicale tradizionale italiano, offrendo un'esperienza sonora unica. Il disco, accompagnato da un DVD con contenuti multimediali, richiede più ascolti per essere apprezzato pienamente. È un invito a riscoprire la musica italiana attraverso occhi innovativi e coraggiosi. Ascolta 'Vago Svanendo' e lascia che la musica di John De Leo ti sorprenda!

 Inquietudine racchiude cinque brani ben studiati, suonati e prodotti, il cui genere si può definire alternative indie rock.

 Pezzi che partono sommessi e tenebrosi, intrisi di una sottile bellezza agreste, claustrofobici e inquietanti, tanto da farti sentire come chiuso in una scatola con la loro musica.

La recensione celebra 'Inquietudine', il demo dei Garageolympo, giovane band alessandrina. L'album, composto da cinque brani di indie rock con influenze dark new wave, si distingue per la sua atmosfera claustrofobica e malinconica. La cura nella produzione e l'identità musicale emergono chiaramente, rendendo l'ascolto intenso e coinvolgente. Un lavoro da scoprire nell'underground italiano. Ascolta 'Inquietudine' e scopri il talento nascosto dei Garageolympo!

 Les Claypool al basso insegue l’impossibile, lo raggiunge e lo svernicia come la Ducati di Stoner con la Yamaha di Rossi sul rettilineo della pista cinese.

 Questo album è un concentrato di schegge impazzite, cambi di tempo da togliere il fiato, invenzioni leonardesche in musica.

Frizzle Fry è il primo album dei Primus, caratterizzato da una tecnica musicale impressionante, un basso dominante di Les Claypool e un batterista eccezionale. L'album offre un mix esplosivo di funk, rock, jazz e progressivo, con una voce unica e irriverente. La recensione sottolinea la genialità e l'energia dei musicisti e l'impossibilità di etichettare facilmente il loro stile. Una pietra miliare per gli amanti della musica di qualità e fuori dagli schemi. Ascolta Frizzle Fry per scoprire un capolavoro di tecnica e follia musicale!

 "Il gruppo più influente e importante che la storia del rock ricordi."

 "Se oggi uscissero album come Led Zeppelin I o IV sarebbe subito miracolo e ovazione mondiale."

La recensione esalta i Led Zeppelin come il gruppo più influente nella storia del rock, sottolineando la loro capacità di fondere blues, hard rock, psichedelia e folk. I Remasters sono una raccolta imprescindibile che conferma la loro attualità e potenza musicale, impreziosita da performance strumentali uniche e brani immortali. La voce di Plant, la chitarra di Page, il basso di Jones e la batteria di Bonham sono celebrati per la loro maestria senza eguali. Ascolta ora i Remasters di Led Zeppelin e rivivi la storia del rock!

 Sveglia ragazzo! Destati dal tuo torpore, la vita non è quella che vedi, la vita ti prende, ti mastica e ti sputa.

 Sono italiani? Perché non li ho mai sentiti? Sono mostruosi cazzo!

"Non Esistere" dei Fluxus è un album hardcore punk che grida rabbia e ribellione contro il sistema e la monotonia metropolitana. Con la voce tagliente di Franz Goria e testi intelligenti e poetici, l’album è un pugno in faccia musicale, che unisce potenza sonora e contenuti profondi. Considerati una band scomoda ma autentica nell’Italia musicale, i Fluxus offrono un lavoro duro, evocativo e potente, capace di scuotere l’ascoltatore da un torpore indifferente. Ascolta ora 'Non Esistere' e vivi la potente ribellione dei Fluxus!

Utenti simili
sir headly

DeEtà: 7168

ladirezione

DeRango: 0,00

schuldiner81

DeRango: 0,00

Core-a-core

DeRango: 1,73

El Chupacabra

DeRango: 0,44

TheRover

DeEtà: 6794

Gemma

DeRango: 0,00

Preve

DeEtà: 6983

beppe83

DeRango: 0,09

PortoFolio

DeRango: 0,10

Etichette 2/2