Se la fine dello scorso millennio con la pubblicazione del doppio cd BBC SESSIONS (poi ampliata ulteriormente nel 2016 con una versione maxi di 3 cd/5 vinili!) era stata per i fans dei Led Zeppelin una sorpresa in cui non in molti credevano, la release del live HOW THE WEST WAS WON nel 2003 veniva ad essere la cosiddetta uscita col botto! La discografia live del gruppo se si eccettua il disco-evento THE SONG REMAINS THE SAME, è stata nel tempo tutt’altro che copiosa, garantendo così ampia soddisfazione alle pubblicazioni ben cadenzate succedutesi negli anni. E’ giusto comunque dire che gli Zeppelin hanno foraggiato non poco il mercato dei bootlegs, sia durante il periodo di attività che in quello post, con prodotti anche di elevata qualità che con il tempo sono assurti ad una semi-ufficialità magari forse prevedibile. Una copertura temporale con l’immissione sul mercato di prodotti diciamo alternativi che fanno ancora oggi da sorprendente testimonianza di spontaneità e vigore artistico, che non sempre trapela dalla discografia ufficiale. Così FILLMORE WEST 1969 o LONDON 1969 rispecchiano appieno il fuoco degli inizi, mentre DESTROYER (Cleveland, 27 Aprile 1977) e BONZO’S LAST GIG (7 luglio 1980) il final chapter di shows – talvolta autoreferenziali e contraddistinti giustamente da qualche momento di stanca, - ma sempre ad alto potere calorifero e mandando in brodo di giuggiole anche il rocker meno accanito con titoli quali BURN LIKE A CANDLE o WILD BEACH PARTY, a documentare quel periodo irripetibile che resterà il numero otto tra i tours effettuati negli U.S.A. da parte di Page & Co..

Ai due ultimi titoli (ed in particolar modo al secondo che sembra aver fatto da riferimento anche per la cover) citati, va dato atto di aver pescato a dovere dalle date del 25 e 27 giugno 1972 tenute rispettivamente al The Forum di Inglewood ed alla Long Beach Arena, date cardine dell’ottavo U.S.A. tour dei Led Zeppelin di cui adesso è possibile godere su questo HOW THE WEST WAS WON, come un’unica esibizione. Un triplo cd (disponibile anche la versione in quadruplo vinile) che mette in mostra un suono pieno ma essenziale, ben lontano dalle serate al Madison Square Garden che tutti conosciamo, dove nelle intenzioni di questa pubblicazione resta palese il ringraziamento agli U.S.A. che al contrario della poca generosità mostrata agli esordi dalla stampa britannica, aveva sempre tributato i giusti riconoscimenti a Page, Plant, Jones e Bonham già da quella prima data tenuta a Denver il 26 dicembre 1968. Ringraziamenti che non devono però far passare in secondo piano la devozione dei quattro musicisti all’incontenibile amore per il blues (e per i suoi padri), che li porterà ad apprendere e ad elaborarne le basi forgiando un suono incandescente ed un’identità imperitura.

La distorsione introduttiva di solito ben più lunga di “LA Drone” ci catapulta senza diritto di replica ad “Immigrant Song” (tratta dalla prima serata) la cui compattezza ritmica e l’agghiacciante urlo che ne saranno sempre i tratti distintivi insieme alla potenza di un riff destinato a fare storia, elevandosi con il tempo a prodromo imprescindibile dell’heavy metal che verrà. Giusta prosecuzione è l’incandescente “Heartbreaker” che con “Black Dog” e “Over the Hills and Far Away” (queste ultime tratte invece dalla seconda serata), sono lo specchio di una esibizione al fulmicotone iniziata d appena una ventina di minuti. L’atmosfera si fa più quieta (almeno in alcuni tratti) con il blues di “Since I’ve Been Loving You” ed una interpretazione da brividi (come non potrebbe esserlo) di “Stairway to Heaven” per la cui parte di mellotron (che a suonare è ovviamente Jones), Page ricorre all’unico pescaggio fuori dalle due serate californiane, attingendo dallo show di Southampton del 22 gennaio 1973! Con “This is … “Going to California” (come in IV, posta come settima traccia), Plant introduce un buon quarto d’ora di musica confidenziale, dove a regnare sono arpeggi e corde pizzicate che fanno godere di quel clima agreste che con “That’s the Way” e lo skiffle di “Bron-Yr-Aur-Stomp”, basterebbe socchiudere gli occhi per immaginarsi verosimilmente più ad una sagra popolare che non a sud-ovest di Los Angeles. Il cd 2 si apre con la versione fiume dell’heavy psichedelico di “Dazed and Confused” ove è possibile riconoscere provenienti dalle sessioni del successore di quello che in molto ricordano con il supposto titolo di ZOSO, “The Crunge” (effettivamente finita su HOUSES OF THE HOLY), “Walter’s Walk” (dieci anni dopo sul conclusivo CODA) e le stilettate di Jimmy Page con l’archetto di violino sulle inermi corde della sua Gibson. Una sequela di melodie rilassate e l’ elegante basso di Jones in “What Is and What Should Never Be” conducono allo spensierato hard rock di “Dancing Days” ed a “Moby Dick” dove le arroventate e precise evoluzioni strumentali dei tre lasciano salire sul podio del vincitore la dirompente creatività percussiva di John The Beast Bonham! Le folgoranti tre note riprodotte su due misure di 4/4 danno il via ad una lunga esecuzione di “Whole Lotta Love” (ben 23 minuti!), dal quale grembo vengono liberate tra le altre, “Let’s Have Party”, “Boogie Chillen’” e “Going Down Slow”, che per via di un sopraffino lavoro di mixing celano i diversi chops alle vocals di Plant, avvenuti in particolare tra il quinto ed il sesto minuto. Si lascia il passo alla più recente quanto a suo modo primordiale “Rock and Roll” ed ovviamente esempio di un’incalzante 12 blues bar progression, seguita dall’ancora inedita ed energica “The Ocean”, opportunamente dedicata alla consistente massa umana presente ai concerti degli Zeps, ma che lascia trasparire dal finale del testo anche l’amorevole dedica del singer alla figlioletta Carmen Jane, allora di appena tre anni. Il finale spetta al tuffo tra i campi di cotone del Delta del Mississipi con “Bring It On Back” (seppur così citata come all’interno del medley), polverosa e discontinua, ma racchiusa in quell’omaggio a Sonny Boy Williamson II ed al blues tutto, citando quel pomo della discordia che fu ”Bring It On Home”, all’inizio ed alla fine del brano.

Non solo un prodotto destinato ad essere acquistato a tutti i costi, ma anche un’esaustiva summa della carriera della band inglese fino a quel momento. Tra il riverbero di IV e un inatteso capolavoro di là da venire quale HOUSES OF THE HOLY, rivela come il gruppo di Jimmy Page cominciasse a subire quella naturale metamorfosi che lo portava a superare la sottile linea che distingue due termini solo apparentemente affini come leggenda ed onnipotenza. Un imperdibile occasione per compiere una cavalcata sonora in un passato divenuto storia e capire come quattro giovani inglesi giunsero … Alla Conquista del West!

Elenco tracce testi e samples

01   LA Drone (00:15)

02   Immigrant Song (03:42)

Ah, ah,
We come from the land of the ice and snow,
From the midnight sun where the hot springs flow.
The hammer of the gods will drive our ships to new lands,
To fight the horde, singing and crying: Valhalla, I am coming!

On we sweep with threshing oar, Our only goal will be the western shore.

Ah, ah,
We come from the land of the ice and snow,
From the midnight sun where the hot springs blow.
How soft your fields so green, can whisper tales of gore,
Of how we calmed the tides of war. We are your overlords.

On we sweep with threshing oar, Our only goal will be the western shore.

So now you'd better stop and rebuild all your ruins,
For peace and trust can win the day despite of all your losing.

03   Heartbreaker (07:24)

Hey fellas, have you heard the news?
You know that Annie's back in town?
It won't take long, just watch and see
All the fellas lay their money down

Her style is new, but the face the same
As it was so long ago
But from her eyes, a different smile
Like that of one who knows

Well, it's been ten years and maybe more
Since I first set eyes on you
The best years of my life gone by
Here I am alone and blue

Some people cry and some people die
By the wicked ways of love
But I'll just keep on rollin' along
With the grace of the Lord above

People talkin' all around
'Bout the way you left me flat
I don't care what the people say
I know where their jive is at

One thing I do have on my mind
If you can clarify, please do
It's the way you call me another guy's name
When I try to make love to you
I try to make love, but it ain't no use
Give it to me, give it

Work so hard, I can't unwind
Get some money saved
Abuse my love a thousand times
However hard I tried

Heartbreaker, your time has come
Can't take your evil ways
Go away, heartbreaker
Heartbreaker, heartbreaker, heart!

04   Black Dog (05:40)

Hey, hey, mama, said the way you move
Gonna make you sweat
Gonna make you groove

Ah, ah, child, way you shake that thing
Gonna make you burn
Gonna make you sting

Hey, hey, baby, when you walk that way
Watch your honey drip
Can't keep away

Oh yeah, oh yeah, ah, ah, ah
Oh yeah, oh yeah, ah, ah, ah

I gotta roll, can't stand still
Got a flamin' heart, can't get my fill

Eyes that shine, burnin' red
Dreams of you all through my head

Ah ah, ah ah, ah ah, ah ah, ah ah, ah ah, ahhh

Hey baby, whoa baby, pretty baby
Darlin' makes 'em do me now
Hey baby, oh baby, pretty baby
Move me like you're doin' now

Didn't take too long 'fore I found out
What people mean by down and out

Spent my money, took my car
Started tellin' her friends she gonna be a star

I don't know, but I been told
A big-legged woman ain't got no soul

Oh yeah, oh yeah, ah, ah, ah
Oh yeah, oh yeah, ah, ah, ah

All I ask for, all I pray
A steady rollin' woman gonna come my way

Need a woman gonna hold my hand
Won't tell me no lies, make me a happy man

Ah ah, ah ah, ah ah, ah ah, ah ah, ah ah, ahhh

05   Over the Hills and Far Away (05:08)

Hey lady
You got the love I need
Maybe more than enough
Oh, darlin', darlin', darlin'
Walk a while with me
Ohh, you've got so much
So much
So much

Many have I loved
Many times been bitten
Many times I've gazed along the open road

Many times I've lied
And many times I've listened
Many times I've wondered how much there is to know

Many dreams come true
And some have silver linings
I live for my dream and a pocketful of gold

Mellow is the man
Who knows what he's been missing
Many many men can't see the open road

Many is a word that only leaves you guessing
Guessing 'bout a thing you really ought to know, ohh ohh ohh ohh
Really ought to know, ohh ohh
I really ought to know

06   Since I’ve Been Loving You (08:02)

07   Stairway to Heaven (09:37)

There's a lady who's sure all that glitters is gold
And she's buying a stairway to heaven
When she gets there she knows, if the stores are all closed
With a word she can get what she came for
Ooh ooh, and she's buying a stairway to heaven

There's a sign on the wall, but she wants to be sure
'Cause you know sometimes words have two meanings
In a tree by the brook, there's a songbird who sings
Sometimes all of our thoughts are misgiven
Ooh, it makes me wonder
Ooh, it makes me wonder

There's a feeling I get when I look to the west
And my spirit is crying for leaving
In my thoughts I have seen rings of smoke through the trees
And the voices of those who stand looking
Ooh, it makes me wonder
Ooh, it really makes me wonder

And it's whispered that soon if we all call the tune
Then the piper will lead us to reason
And a new day will dawn for those who stand long
And the forests will echo with laughter

If there's a bustle in your hedgerow, don't be alarmed now
It's just a spring clean for the May queen
Yes, there are two paths you can go by, but in the long run
There's still time to change the road you're on
And it makes me wonder

Your head is humming and it won't go, in case you don't know
The piper's calling you to join him
Dear lady, can you hear the wind blow, and did you know
Your stairway lies on the whispering wind

And as we wind on down the road
Our shadows taller than our soul
There walks a lady we all know
Who shines white light and wants to show
How everything still turns to gold
And if you listen very hard
The tune will come to you at last
When all are one and one is all
To be a rock and not to roll

And she's buying a stairway to heaven

08   Going to California (05:37)

Spent my days with a woman unkind
Smoked my stuff and drank all my wine
Made up my mind to make a new start
Goin' to California with an achin' in my heart
Someone told me there's a girl out there
With love in her eyes and flowers in her hair

Took my chances on a big jet plane
Never let them tell you that they're all the same
Oh, the sea was red and the sky was grey
Wondered how tomorrow could ever follow today
The mountains and the canyons started to tremble and shake
As the children of the sun began to awake
Watch out

Seems that the wrath of the Gods got a punch on the nose
And it started to flow, I think I might be sinkin'
Throw me a line, if I reach it in time
I'll meet you up there where the path runs straight and high

To find a queen without a king
They say she plays guitar and cries and sings, la la la la la
Ride a white mare in the footsteps of dawn
Tryin' to find a woman who's never, never, never been born
Standin' on a hill in my mountain of dreams
Telling myself it's not as hard, hard, hard as it seems

09   That’s the Way (05:54)

10   Bron-Yr-Aur Stomp (04:52)

I caught you smiling at me,
That's the way it should be,
Like a leaf is to a tree so fine.

Ah all the good times we had,
I sang love songs so glad,
Always smiling never sad so fine.

As we walk down a country lane,
I'll be singing a song,
Hear me calling your name.
Hear the whisper in the trees,
Telling mother nature bout you and me.

Well, if the sunshines so bright,
Or on our way it's darkest night,
The road we choose is always right so fine.

Ah can your love be so strong,
When so many loves go wrong,
Will our love go on and on and on and on and on and on.

As we walk down a country lane,
I'll be singing a song,
Hear me calling your name.
Hear the whisper in the trees,
Telling mother nature bout you and me.

My my, la de la, come on now it ain't too far,
Tell your friends all around the world,
Ain't no companion like a blue eyed merle.
Come on now well let me tell you,
What you're missing missing round them brick walls.

So, of one thing I am sure,
It's a friendship so pure,
Angels singing all around my door so fine.
Yeah, ain't but one thing to do
Spend my natural life with you,
You're the finest dog I knew so fine.

When you're old and your eyes are dim,
There ain't no old Shep gonna happen again.
We'll still go walking down country lanes,
I'll sing the same old songs,
Hear me call your name.

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  jk

 Superando di gran lunga il precendente live ufficiale 'The Song Remains The Same', questo triplo ci offre una perfetta sintesi dei nostri amatissimi Led Zeppelin at their best.

 Ogni volta che li si da per defunti (artisticamente, s’intende), ecco che i nostri tornano per dimostrarci ancora una volta WHO ROCKS!!!


Di  glitch

 La vera forza promozionale del gruppo era rappresentata dalle performance sul palco: mai semplici spettacoli ma eventi che legavano i presenti.

 How The West Was Won è destinato a entrare nella storia dei migliori album rock live, riuscendo là dove The Song Remains The Same fallì.


Di  cece65

 La qualità superba della registrazione fa risaltare ancora di più l’esaltante livello tecnico dei quattro musicisti.

 Da ascoltare a pieno volume, perché una musica così non può essere ascoltata in sottofondo.


Di  paloz

 Questi 18 brani sono a dir poco straordinari!!! Quasi tre ore di magia firmata Zeppelin.

 25 minuti e mezzo di Dazed and confused ... spettacolare!


Di  Cimbarello132

 "Questi sono gli attimi che fanno grande il rock, e i Led Zep ce ne hanno dati talmente tanti..."

 "Questo album triplo rappresenta l'essenza del gruppo, ciò che furono e che non potranno mai ripetere, insomma, i loro anni migliori."