Edoardo Bennato & Bo Diddley - Attento Joe (video) - 1992.
Ehi, tu che vuoi fare il ribelle
Ehi, tu che vuoi fare l'eroe
Prima o poi volente o nolente
Uno scotto lo devi pagare, pagare, sì
Sì, pagare
E tanto per farti un esempio
Se vuoi andare al telegiornale
Sotto quelle Forche Caudine
Di San Martino ci devi passare, passare
Sì, passare
Attento Joe, bada a quello che fai, fai
Fai, fai
Non tirare troppo la corda, o te ne pentirai - rai
-Rai, -rai

Nell'album "Il paese dei balocchi" del 1992, pubblicato da Edoardo Bennato appena dopo l'album a nome del suo alter ego Joe Sarnataro "È asciuto pazzo 'o padrone" (con il quale ho ammorbato il sito in questi giorni), anch'esso del 1992, c'è questo pezzo, "Attento Joe", qui cantato in coppia nientepopodimeno che con Bo Diddley. Tale pezzo, dedicato proprio a Joe Sarnataro, denuncia il potere della Rai e dei suoi dirigenti che, per consentire un passaggio nelle trasmissioni delle proprie emittenti nazionali, impongono la scelta di alcune località in cui tenere i concerti. In particolare Bennato in questo testo fa riferimento al giornalista Gianni Raviele e alla sua Rassegna di Spettacolo e Cultura San Martino Arte che si teneva nel suo paese natale, San Martino Valle Caudina. Per "punizione", a seguito della pubblicazione di questo pezzo, Bennato non venne invitato alla trasmissione televisiva "Prisma".
«E tanto per farti un esempio se vuoi andare al Telegiornale sotto quelle Forche Caudine di San Martino ci devi passare...»
Bennato stesso, "mascherato" da Joe Sarnataro, si era infatti esibito in questa località, al pari di altri artisti italiani allora sulla cresta dell'onda.
«Attento Joe, bada a quello che fai, fai, non tirare troppo la corda, o te ne pentirai - rai!» (Quel "rai" non è affatto casuale, com si sarà intuito).
Ora, si può pensarla come si vuole naturalmente, tipo che qui Edoardo era alla frutta e che aveva già sparato le sue cartucce migliori in precedenza, specialmente negli anni '70 (anche se per me l'album a nome Joe Sarnataro è un capolavoro), ma c'è un dato di fatto: i suoi due singoli immediatamente precedenti, "Viva la mamma" del 1989 e "Un'estate italiana" alias "Notti magiche" cantata in coppia con Gianna Nannini del 1990, ed i suoi due album precedenti, "Ok Italia" del 1987 e "Abbi dubbi" del 1989 avevano venduto tantissimo.
Da qui in poi invece lui non venderà (quasi) più niente: un caso? Chissà....
 
Pat Metheny with Charlie Haden - Cinema Paradiso

Ogni tanto, lo so, posso non sembrare del tutto a fuoco.
Molti scambiano la mia curiosità anale per intelligenza: niente di più lontano da me, che ci ho messo un bel po' ma oramai mi conosco.

Ah, cazzo, devo dire qualcosa.

Se si prende questa versione "minimale" del capolavorissimo del Maestro e la si confronta con quella "orchestrale", potrebbe sembrare facile la scelta.
Ma non lo è.
Perché, secondo io, Patrizio & Carletto qui suonano tutte le armonie senza in realtà suonarne le singole note.
Provate - sempre per curiosità rettale o compulsiva che sia - ad ascoltare le due cose nella successione che preferite.

Nella versione di Pat&Charlie si sentono tutti gli strumenti strani che amava usare il Sommo compositore: dalle padelle alle ocarine. Solo che stanno tra le note che NON suonano.

Non capite cos'è?
È Jazz!
 
Antonello Venditti, Gato Barbieri - Modena (Live)
Riascoltata dopo mesi per puro caso.
MAGISTRALE.
 
The Festermen - Cracker Jack

Wine Goes Down

I miei due preferiti…

Wind Goes Down è meravigliosa tra Suicide, Acdc, e Stooges…

Finlandia anno 2000 spaccato….

Tre finlandesi psicotici e angoscianti che si chiudono bevuti a straccio in un garage…

Garage-Hardcore-Psycobilly -Trash … perfetto per noi amabili ossessivi compulsivi …

Poi vi metto anche due cosine un pò diverse…

Un solo album, dopo qualche EP… non giurerei siano ancora vivi, soprattutto vegeti…

#garagedintorni

( 389/1)
 
Mick Harvey & Amanda Acevedo - Golden Mirror (Official Video) …non sarà la voce “cavernosa” di Nick ma pure Amanda può dire la sua…..gran pezzo. Mick sempre una certezza.
 
Fall - No Xmas for John Quays
Fall - Underground Medecin
se hai appreso gli ideali dai Fall stai certo che non li tradirai mai
la working class, la rabbia del '77, la falsità delle istituzioni...Mark Edward Smith, sarai sempre il mio Presidente ✊️
 
The Festermen - Stench

The Festermen - Satan Found Out

Finlandia anno 2000 spaccato….

Tre finlandesi psicotici e angoscianti che si chiudono bevuti a straccio in un garage…

Garage-Hardcore-Psycobilly -Trash … perfetto per noi amabili ossessivi compulsivi …

Poi vi metto anche due cosine un pò diverse…

Un solo album, dopo qualche EP… non giurerei siano ancora vivi, soprattutto vegeti…

#garagedintorni

( 389)
 
Big Sleep (Remastered 2002)

Solo musica dimmerda negli ottanta, diciamocelo!