The Vectors - What In The World(1965).

The Huns - Shakedown (60'S SNOTTY GARAGE ROCK)

È l’eccitazione di un momento, forse di due. Ecco perché funziona soprattutto per un 45 giri, spesso con titoli e nomi storpiati sui master e sulle label del vinile. A ulteriore conferma di un pressappochismo che dominava tutte le fasi del processo. Per molti altri non funzionerà affatto, fermandosi allo spazio e alle finanze limitato di una demotape, di un nastro, di una cassetta”.

The Rev (58)
 
Reigning Sound - "Break It" from LOVE AND CURSES

Oltre a Mick Collins un altro Diavolo-Stregone bello bastardo del genere è Greg - Oblivians - Cartwright. Leggendario con gli Oblivians, immenso con i Compulsive Gamblers e super con questa sua altra magnifica creatura

Con Too Much Guitar ti dici “ok ha fatto l’album capolavoro con il suo Suono Regnante”, ed invece questo bastardo maledetto che fa?! Fa passare un lustro e ti fionda un album meraviglioso, un versante “moody & melancholic” - parole sue - dell’Oblivians sound. Non riesci a definirlo… ti riporta all’adolescenza con suoni pieni di umori sixties, R&B, soul ma anche intrisi di quel sound tradizionale americano …
E con quella voce bastarda, ammiccante… alla faccia delle 17 ottave del “grande cantante” di cui non me ne può fregare una beneamata al cubo… che anima questo splendido bastardo…
 
Tobacco Road

The Blues Magoos - Gotta Get Away

Gli Album fondamentali: “Mercury Singles 1966-1968” a

Il Rev consiglia questa raccolta di alcuni anni fa che raccoglie i singoli di questi tre anni compresi (quasi) tutti nei primi tre album, ovvero la vera vita della band. Dico la mia: il debutto Psychedelic Lollipop è UNO degli album imprescindibili del genere, Electric Comic Book è un degno successore, mentre Basic Blues Magoos chiude la breve ma intensa epopea dei ragazzi del Bronx. Il debutto più garage-beat, il successivo più psichedelico, il terzo più basic r&b.

Dal debutto questa doppietta con un beat originale è una delle più intense e personali versioni di Tobacco Road.

Il Rev - IlConte (57)
 
The Dead Daisies - Face Your Fear (Official Video)

Qualcun_ gradisce un buon Glen Hugo barricato?
 
Neil Young & Crazy Horse - Cowgirl in the Sand ( live 1970 )

50 anni senza Danny Whitten, quando l'ago e il danno compiuto si realizzarono davvero...
 
The Cavemanish Boys - (You're So) Jealous (Of Me That I Can't Talk To You)

Stavolta dissento dal Reverendo. Qvesto è un grande album, messo in chiavetta ieri e dilaniato le casse in macchina stamani. Non so chi me lo suggerì con un ascolto o non so cosa…
 
The Last Drive - Joe Esposito's Gun

Proprio bravi qvesti grec(h)i a me fino a ieri sconosciutissimi, savansadir
 
Lennie Tristano - Tangerine (Copenhagen '65)
Il pianista cieco che insegnava il Jazz