Seasons D'altronde quando c'è la stoffa..
 
King Hannah - Foolius Caesar (Official Audio)
Novembre 2022 con King Hannah o coi Portishead, però che bravi.
 
Reigning Sound The Bells

Oltre a Mick Collins un altro Diavolo-Stregone bello bastardo del genere è Greg - Oblivians - Cartwright. Leggendario con gli Oblivians, immenso con i Compulsive Gamblers e super con questa sua altra magnifica creatura

Con Too Much Guitar ti dici “ok ha fatto l’album capolavoro con il suo Suono Regnante”, ed invece questo bastardo maledetto che fa?! Fa passare un lustro e ti fionda un album meraviglioso, un versante “moody & melancholic” - parole sue - dell’Oblivians sound. Non riesci a definirlo… ti riporta all’adolescenza con suoni pieni di umori sixties, R&B, soul ma anche intrisi di quel sound tradizionale americano …
E con quella voce bastarda, ammiccante… alla faccia delle 17 ottave del “grande cantante” di cui non me ne può fregare una beneamata al cubo… che anima questo splendido bastardo…
 
The Last Drive - Devil May Care

Proprio bravi qvesti grec(h)i a me fino a ieri sconosciutissimi, savansadir

Una delle mie preferite…
 
Get Up, Stand Up bello pensare che questo sia stato il primo loro pezzo a diventare uno dei loro più famosi, soprattutto per il messaggio tanto semplice quanto fondamentale
 
Frank Zappa - Packard Goose ormai si sa... Appuntamento domenicale con la Zappa!
 
Blues Magoos -Baby, I want You

Blues Magoos - Rush Hour (by EarpJohn)

Gli Album fondamentali: “Mercury Singles 1966-1968” b

Il Rev consiglia questa raccolta di alcuni anni fa che raccoglie i singoli di questi tre anni compresi (quasi) tutti nei primi tre album, ovvero la vera vita della band.

Dico la mia: il debutto Psychedelic Lollipop è UNO degli album imprescindibili del genere, Electric Comic Book è un degno successore, mentre Basic Blues Magoos chiude la breve ma intensa epopea dei ragazzi del Bronx. Il debutto più garage-beat, il successivo più psichedelico, il terzo più basic r&b.

Doppietta dal secondo: un easy-beat e un hard-psyco…

Rev - IlConte (59)
 
Francesco Guccini - Il Sociale E L'Antisociale A proposito di social e A_social
 
Red Garland Quintet with John Coltrane - What Is There to Say

Red Garland (10 di 10)
"What Is There to Say" from: High Pressure
1961 (Prestige)

#jazzlegends
 
Red Garland Trio_A Foggy Day

Red Garland (9 di 10)
" A foggy day" from: A Garland of Red
1957 (Prestige)

#jazzlegends
 
Avalanche questa canzone/ poesia per me è ECCELSA. ( x Cohen non mi rimangono più aggettivi superlativi ma questa oh, questa Avalanche è eèèèè boh! super?
 
Rhove - Cancelo ….capita, prima o poi, di diventare taxista e di portare tuo figlio a una festa con la morosa….e capita che ti strappi il comando di spotify per togliere la tua (bellissima ma) vecchia musica per lanciare a mille Rhove, mai sentito nè ascoltato.

p.s. al ritorno è tornato il vecchio Battiato…è tutta un’altra storia. Anzi…non c’è storia!
 
Burnin' And Lootin' (1973) - Bob Marley & The Wailers profondità di suono e testo: uno dei pezzi attraverso cui ho cominciato a percepire la loro musica in modo diverso
 
You Don't Mean It

The Ohio Players - You Don't Mean It - Compass

L’ho detto che dopo una graditissima gita fuori porta saremmo tornati alla creatura maxima (insieme ai Gories). La più interessante, varia e duratura. Dunque tornando all’enciclopedico album doppio la prima facciata (già ascoltata) era di roba originale, la seconda di maestose cover stavolta di tutti i tipi: la consueta amata Black, omaggi ad amici e colleghi decerebrati coevi, pop e cianfrusaglie varie alla maniera di Michelino.

Amiche ed amici Garagisti, psichedelici, psyco(labili), incazzati e sprezzanti, dediti all’onanismo e a qualsivoglia pregevole vizio che possa soddisfare i ns Nobili istinti primordiali … raduniamoci attorno a qvesto NeGro e facciamoci del bene …