I´ll Remember April - The Modern Jazz Quartet

Modern Jazz Quartet (6 di 10)
"I'll remember april" from: European Concert
1960 (Atlantic)

#jazzlegends
 
The Pogues - The band played waltzing matilda si può dire che è l'inno nazionale Australiano. mi è sempre piaciuto e ancora di più il titolo.
da sudditi inglesi(!) hanno partecipato e sono morti in guerra .
 
O Que Será (A Flor Da Terra)

... e auguri ai brasiliani!
 
Ralph Nielsen & The Chancellors - Scream!!

The Mystics - Snoopy - Garage 45

È l’eccitazione di un momento, forse di due. Ecco perché funziona soprattutto per un 45 giri, spesso con titoli e nomi storpiati sui master e sulle label del vinile. A ulteriore conferma di un pressappochismo che dominava tutte le fasi del processo. Per molti altri non funzionerà affatto, fermandosi allo spazio e alle finanze limitato di una demotape, di un nastro, di una cassetta”.

Merci, Reverendo (15)
 
The Leaves-Hey Joe

“Se il nord-ovest aveva Louie Louie, il sud-est aveva Hey Joe. Inconfutabilmente, furono queste le due canzoni che sopra ogni altra scolpirono scolpirono gli addominali delle garage band americane della metà degli anni sessanta, sia che avessero un taglio più beat che uno più orientato verso l’acid-rock o il folk.rock. A portare Hey Joe a spasso per il Sunset Strip pare sia stato David Crosby, dopo averla appresa direttamente dal Dino Valenti che la spaccia per sua nonostante la controversa con il presunto autore Billy Roberts che ne depositerà i diritti il 12 gennaio 1962 non sia mai stata chiarita”.

Merci Rev (14)

I Leaves saranno i primi ad inciderla, anticipando oltre 1500 cover future, nel loro strepitoso album d’esordio.
 
Soft Machine - Moon In June
Eppure una volta avevo un file di questo pezzone abnorme che presentava delle trame strumentali più "ricche", meno "minimali"...è possibile? è questa la versione che avete tutti o no? ma guarda un pò che bad trip...
 
Happy Mondays - Kinky Afro (Official Music Video)
Ai funerali degli 80's all'improvviso dall'ultima limousine scesero due tipi, molto strani, uno il più smilzo continuava a danzare posseduto dallo spirito di un Buster Keaton in acido. L'altro il più in carne aveva appena svaligiato tutte le taglie XL dai grandi magazzini di Manchester ed ambiva a diventare il pioniere di un nuovo sound afro~delico~funky~house.
Ma che tipi strani giravano per Manchester in quegli anni.