Walking The Floor Over You (Duet) Ogni tanto le bonus tracks sono utili. Eh, 'sti due, 'sti due, eh @[imasoulman] ?
 
Peter Hammill - Sleep Now 25 canzoni dell'Hammill che non siano sempre i soliti classici, per riscoprire perle sparse in una discografia infinita (e infatti, con tutte le sue canzoni ci si potrebbe riasfaltare il Grande Raccordo Anulare) (22/25)
 
#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

1mo POSTO

è On My Own il singolo più venduto nel 1981 in Italia! Qua nel video ufficiale, che spopolava nelle tv locali e nazionali.I ragazzini impazzivano per lei, per questa bimba-adulta bellissima che cantava una canzone così impegnativa e, diciamocelo, molto bella ancorchè smielata.

PETALOSA.

Nikka Costa - Out Here On My Own (Official Music Video)
 
#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

2ndo POSTO

Ormai siamo sempre più in alto. Si vola a bordo dell’aereo più “cattivo” del mondo. Il brano, inutile girarci attorno, è nell’olimpo del pop da che esiste il genere. La pianoletta fissa sotto, ipnotica e ripetitiva, ed il tiki-taka d’accompagno che ogni tanto s’affaccia, sono il marchio di fabbrica, nonché il tandem d’attacco vincente, degli Orchestral Manoeuvres.

SPAZIALE

Orchestral Manoeuvres In The Dark - Enola Gay
 
Lose It

nuovo album a Luglio dopo ben 8 anni di silenzio
 
Bon Jovi - These Days al mio tre potete partire con gli insulti...1..2..3
 
@[G] Metti la possibilità di nascondere i commenti però.
Anche la possibilità di rimuoverli o modificarli cosi come i bel o brut.
 
Fotheringay(Sandy Denny) - John the Gun Metto questa versione, che è in fondo la versione primigenia della canzone, pensata per il secondo disco dei Fotheringay che non fu. Poi, come "Late November" finito sull'esordio solista di Denny (dove suonavano Lucas e tutti gli altri Fotheringay + Richard Thompson, quindi alla fine, vabè, sempre loro erano solo che il secondo loro disco diventò il suo primo). Un grazie a Jerry Donahue per averci regalato un almeno leggermente maggiore archivio di canzoni di quella band bellissima che Sandy Denny e Trevor Lucas avevano messo in piedi.
 
#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

3zo POSTO

Il podio si apre con un altro brano immortale. Sono davvero in pochi quelli che sono stati in grado di scrivere pop-ballads così “perfette” e tra questi pochi ci sono, è fuor di dubbio, gli autori di questo brano, Barry e Robin Gibb dei Bee Gees. Cantata in modo semplicemente straordinario dalla divin nasuta Barbara Streisand che di lì a poco sarebbe stata scalzata dalla divin madonna Ciccone (che fa rima con cafone).

STRUGGENTE

Barbra Streisand -- Woman In Love Video HQ
 
#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

4to POSTO

Lio (con l’accento sulla “o”). Lei è giovane, molto carina, fresca, sexy e …francese. Amoureux solitaires è un gioiellino pop transalpino, leggero, impeccabile, trasognato, dove i sintetizzatori ottantiani svolgono il loro “sporco” lavoro in modo “pulito”. Impossibile resistere a Lio acqua&sapone PIU’ camiciola da notte e mutandine!

SEDUCENTE.

Lio / Amoureux solitaires / 1980
 
#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

5nto POSTO

Vi anticipo che, curiosamente, le prime cinque posizioni, nell’anno di grazia in oggetto, furono occupate da 5 hits straniere, e tutte, chi più chi meno, ascese al ruolo di “classico”.
Ecco gli occhi magnetici ed inquietanti di Bette Davis, un brano pop di squisita fattura che non ha perso un grammo del suo fascino.

AMMALIANTE.

Kim Carnes - Bette Davis Eyes
 
The Zen Circus & Brian Ritchie - Figlio Di Puttana e tra un MS e l'altra se n'è andata la mi ainfanziaaaaaa