#estratti (non sarò mai costante, per cui non metterò il numerino davanti)

"Il mondo, in sé, non è ragionevole: è tutto ciò che si può dire. Ma ciò che è assurdo, è il confronto di questo irrazionale con il desiderio violento di chiarezza, il cui richiamo risuona nel più profondo dell'uomo. L'assurdo dipende tanto dall'uomo quanto dal mondo, ed è, per il momento, il loro solo legame"

Albert Camus, Il Mito di Sisifo
 
Nel ristorante di Alice (Extended Version)

Questa era la copertina realizzata a suo tempo da Mario come già vi avevo prima accennato...
 
Loredana Bertè - Prendi tra le mani la testa - BandaBertè …la Loredana è sempre una bomba. Trasforma un capolavoro del LucioB in una cover dal profumo giamaicano…
 
Happy Birthday Mario!

Fu un artista esuberante e prolifico, amava la mondanità.

L'abitudine alle droghe che durò per tutta la sua vita gli valse l'appellativo di "artista maledetto".

Nei primissimi anni '60 al Caffè Rosati conobbe la sua futura amante Anita Pallenberg e con lei fece il suo primo viaggio a New York nel '62 dove entrò in contatto con Andy Warhol partecipando alla vita mondana circostante che lo portò alle iniziai sperimentazioni con l'LSD...

Tornato a Roma conobbe e frequentò sia Marco Ferreri che Giuseppe Ungaretti (al quale, già ottantenne ehm, offrì una serata al Peyote...).

Appassionatissimo di musica a Londra strinse amicizia con i Rolling Stones, ai quali presentò la su nominata Anita Pallenberg, la quale nel '65 iniziò una relazione prima con Brian Jones e poi divenne la moglie di Keith Richards, in cambio verso il '68 ebbe una relazione con Marianne Faithfull, che fece scalpore nella stampa inglese sempre a caccia di gossip.

Sempre in quel periodo per il film "L'harem" di Marco Ferrer irealizza le sequenze dei titoli di testa e di coda e grazie all'interessamento di Ferreri al suo lavoro nel '68 riuscì a produrre la sua "Trilogia per un massacro" formata da 3 lungometraggi, il primo "Satellite", il secondo "Umano non umano" del '69, a cui collaborarono tra gli altri: Carmelo Bene, Alberto Moravia e ehm guarda un po', anche Mick Jagger e Keith Richards, ed il terzo "Trapianto, consunzione, morte di Franco Brocani" sempre del '69.

Nel '68 disegna la copertina di "Stereoequipe" degli Equipe 84.

Nel 69 il suo appartamento, sito in piazza in Piscinula a Roma fu usato da Marco Ferreri come set del film "Dillinger è morto" e vede alcuni quadri di Mario alle pareti.

Nel '69 i Rolling Stones dedicheranno a Mario il brano "Monkey Man" che vediamo qui "Live" al Madison Square Garden nel 2003 e niente, anzi no, bisogna ammettere che prima di andarsene a soli 63 anni (la mia età), Mario ha lasciato molte sue tracce ancor oggi visibili in musei ecc.
The Rolling Stones - Monkey Man (Live) - OFFICIAL
 
Baby Woodrose Honeydripper

Il mio MIGLIORISSIMO gruppo di genere del nuovo millennio
Primi due album FA-VO-LO-SI, che ripercorriamo

Cocktail: 13FloorElevators/Sonics/Seeds/Who/J effersonAirplane
Fuzzoni, tastierine sixties, trip, stoner…
Amanetta

#babywoodrosepsic ogarage (7)
 
[...] Spero sempre di fare quadri senza inutili volontà di spiegazioni [...]

O si andava nelle gallerie a vedere i quadri informali,
o si andava nelle strade a vedere i cartelloni pubblicitari.

Io scelsi di andare nelle strade.

.:. Mario Schifano .:.

Ingrandisci questa immagine

Fu artista, pittore e regista, naque il 20 settembre di ottantasette anni fa a Homs, capoluogo del Distretto di Al-Murgub, nella regione storica della Tripolitania in Libia, fu tra i primi ad usare il computer per creare opere come questa immagine riportata poi su tela emulsionata. #chiaroscuro
 
Blur - Trimm Trabb - 13 un po' come per This is a Low in Parklife, Trimm Trabb è diventato un loro classico mai uscito come singolo #blur30
 
Find Your Love - Drake (Lyrics)
La sapiente mano di Kanye West per uno dei primi singoli di Drake.
# R & B
 
Kraan - Head
Altri freakettoni crucchi che sapevano suonare poco...
 
Embryo — Forgotten Sea
La Germania che profuma di deserto.
 
The Cranberries - No Need to Argue (Later Archive 1994)
Dolores, una Grace Slick in piccolo e senza i Jefferson Airplane alle spalle.
 
Respect (Live)
Dexys Midnight Runners
 
Egg Drop Soup - Whiskey Priest (Official Music Video) la band che vi riporta negli anni 90. Non male le ragazze.
 
Ingrandisci questa immagine

Anche oggi in Romagna l'acqua è buuuoooonnnnaaa!!

Raoul Casadei - La mazurka di periferia
 
XTC - This World Over (2001 Remaster)
Per la cronaca ho appena formato un trio noise post punk dove il chitarrista con un gruppo precedente aprì un live dei Gang of four di 10/15 anni fa. Stasera alle prove sono pronto a sfondare il basso.
 
 
Ben sintonizzati su #radiocapish

Questa mattina per “I lunedì barocchi: alla corte del Capish King” ascoltiamo il Concerto per Oboe, Archi e Basso Continuo in re minore (1717) del compositore veneziano Alessandro Marcello (1684-1750), nell'esecuzione dell'Ensemble Il Gardellino diretto da Marcel Ponseele (Oboe barocco).
Buon ascolto.

A. Marcello - Oboe Concerto in d minor (Marcel Ponseele, baroque oboe / Il Gardellino)