ecco cos'altro c'era a quei tempi dear @[iside] The Gang - La lotta continua
Per il pane e le rose
per la vita che resta
per tutto o niente ora e subito
per la voce che ancora rischia.
Per questo fumo che si alza
per queste ossa spezzate
per questi giorni di guerra di pietre
per queste nuove barricate.
Da ogni angolo di questa terra
un grido si alzerà
resurrezione insurrezione
la lotta continuerà
IN NICARAGUA LA LOTTA CONTINUA
IN PALESTINA LA LOTTA CONTINUA
IN SUDAFRICA LA LOTTA CONTINUA
niente sarà più come prima.
Per la nostra allegria
per i nostri colori
da quando gioia e rivoluzione
son tornate nei nostri cuori.
Per il sangue versato
per la forza che resta
per questi pugni ancora alzati
per il coraggio di dire basta.
Da ogni angolo di questa terra
un grido si alzerà
resurrezione insurrezione
la lotta continuerà
ANCHE IN IRLANDA LA LOTTA CONTINUA
IN PALESTINA LA LOTTA CONTINUA
IN SUDAFRICA LA LOTTA CONTINUA
niente sarà più come prima.
IN NICARAGUA LA LOTTA CONTINUA
IN PALESTINA LA LOTTA CONTINUA
IN SUDAFRICA LA LOTTA CONTINUA
niente sarà più come prima.
Per questa terra occupata
per la vittoria di sempre
per questa pelle torturata
per chi ancora non si arrende.
Per fare e non farsi
per Nonsolonero
perché diversi ma ancora insieme
uniti sotto questo cielo.
Da ogni angolo di questa terra
un grido si alzerà
resurrezione insurrezione
la lotta continuerà
ANCHE A PALERMO LA LOTTA CONTINUA
INTORNO A NOI LA LOTTA CONTINUA
DENTRO DI NOI LA LOTTA CONTINUA
niente sarà più come prima
IN SALVADOR LA LOTTA CONTINUA
IN SUDAFRICA LA LOTTA CONTINUA
IN PALESTINALA LOTTA CONTINUA.
Niente sarà più come prima..
 
sbagliato o giusto ognuno prendeva una posizione e ci metteva la faccia. @[Stanlio] (L'unico passaggio promozionale di PALESTINA dall'album TANGO dei MATIA BAZAR nelle reti Mediaset.

Il brano antagonista a Vacanze Romane, lato B del 45 giri, censurato sempre, anzi il più bello ed affascinante passaggio che ho rimasterizzato nel suono senza gli orribili applausi TV, tanto eravamo in playback!
ANTONELLA farà i due gesti nazionalistici politici e prontamente il regista allontanerà la camera in sequenza generale.
Io suono la keyboard del computer Apple, che mi ero fatta disegnare apposta esterna al corpo macchina, assoluta novità per l'epoca, naturalmente un gesto quasi senza senso, perché 40 anni fa non esisteva nessun protocollo MIDI di comunicazione fra tastiera/computer.

Ovviamente Mike Bongiorno, vicepresidente di Mediaset, ci rimproverò per questi due gesti a suo parere non esportabili in una Tv populista.
Il conduttore era il simpaticissimo RAIMONDO VIANELLO come sempre spalleggiato da SANDRA MONDAINI. cit. Mauro Sabbione)https://www.debaser.it/p/381290
 
Cinema ma non solo Cinema!

«Assistiamo, increduli/e e impotenti, allo strazio di un genocidio compiuto in diretta dallo Stato di Israele in Palestina.

Eppure, mentre si accendono i riflettori sulla Mostra del Cinema di Venezia, rischiamo di vivere l’ennesimo grande evento impermeabile a tale tragedia umana, civile e politica.

Lo spettacolo deve continuare, ci viene detto, esortandoci a distogliere lo sguardo – come se il “mondo del cinema” non avesse a che fare con il “mondo reale”».

Recita così la lettera indirizzata alla Biennale di Venezia e alla Mostra del Cinema (in partenza mercoledì 27 agosto) e firmata da circa mille registi e registe, cineasti, attori, attrici, giornalisti e giornaliste, addetti ai lavori del settore audiovisivo.

Tra i nomi più noti che hanno aderito alcune delle figure chiave del cinema italiano, ci sono infatti Marco Bellocchio (che presenterà al festival la sua serie Portobello), Mario Martone, Valeria Golino, Pietro Marcello (in concorso il suo Duse), Matteo Garrone, Alice e Alba Rohrwacher, Toni Servillo, Laura Morante, Jasmine Trica, i fratelli D’innocenzo.

Non mancano anche alcuni nomi internazionali come Margarethe von Trotta, Céline Sciamma, Abel Ferrara, Eyal Sivan.
Ingrandisci questa immagine
LA LETTERA nasce da una piattaforma chiamata Venice4Palestine che chiede una presa di posizione più netta da parte delle istituzioni rispetto alle responsabilità del genocidio in corso a Gaza.

Telegrafica, per il momento, la risposta della Biennale: non hanno preso parola pubblicamente né il direttore artistico della Mostra Alberto Barbera né il presidente Pietrangelo Buttafuoco.

Solo una nota dell’ufficio stampa in cui la Biennale si definisce «aperta al dialogo»:
troppo poco secondo i promotori dell’iniziativa, che nella lettera aperta hanno scritto:
«Esortiamo tutti i settori della cultura e dell’informazione a utilizzare, in occasione della Mostra, la propria immagine e i propri mezzi per creare un sottofondo costante di parole e di iniziative: che non venga mai meno la voce della verità sulla pulizia etnica, sull’apartheid, sull’occupazione illegale dei territori palestinesi, sul colonialismo e su tutti i crimini contro l’umanità commessi da Israele per decenni e non solo dal 7 ottobre.

Invitiamo chi lavora nel cinema a immaginare, coordinare e realizzare insieme, durante la Mostra, azioni che diano risonanza al dissenso verso le politiche governative filosioniste: un dissenso espresso nel segno della creatività».


Lettera alla Mostra del Cinema: «Prenda posizione sul genocidio». Firmano più di mille | il manifesto
 
Sestri Levante
Oggi é l'ultimo giorno di ferie, domani si ritorna a casa, e questa é l'unica canzone che io conosca, seppur tristissima, ambientata a Sestri Levante
 
Endless Fight

#unochenonsiannoiavaperniente

Tentativo, quasi impossibile, di un viaggio semi-serio tra la discografia e le innumerevoli collaborazioni di Steve Gadd, in ordine quasi cronologico
1976(44) LEO SAYER - ENDLESS FLIGHT
 
Tom Waits - "Time"

and the things you can't remember tells the things you can't forget...
 
The Rolling Stones - Sister Morphine (RARE LIVE VERSION)
#Canzonidrogate
Sorella morfina e cugina cocaina:
Chi non vorrebbe una famiglia così?
O no?
 
EMIgration Song

I Moke (Olandesi) li ho conosciuti e visti live in occasione ad un concerto di Paul Weller a cui facevano da spalla, mi pare 2008 o giu' di li'.
Conosco solo il disco d'esordio, questo Shorland.
Carini!
 
Believe Me
come fai a non crederci?
 
Ingrandisci questa immagine

عيد ميلاد سعيد عمي عمار
Buon compleanno, Abu Ammar.
 
Miss Monique WE2 | Tomorrowland 2025

E si balla con gli occhi della mente

@[musicanidi]
 
NIGHT ALWAYS COMES Trailer (2025) Vanessa Kirby

L’inizio, la prima parte, boh 20-25 minuti sono davvero belli… poi si scade ma rimane tutto il bello dell’america…
 
I Knew It All
The Madcaps
 
Ingrandisci questa immagine

Ah, ma che diamine: sono le sei di mattina ed è evidente che il campanile del cazzo che sta a dieci metri da casa mia scampani: li paghiamo noi i preti per avvertirci che è ora di svegliarci o di andare a dormire!
O forse che siamo morti e non ce ne siamo accorti?
 
Discanto (Live Vol. 2 Version)

Quando parlo di me è ovvio che sono di parte: trovo sarebbe imbecille intuire che qualche monomaniaco possa pensare a qualcosa di diverso da sé stesso.
Ma torniamo, se volete, meramente a questo pezzo.
Lo so che l'ho messo un fantastiliardo di volte, ma il respiro dei cani dal naso - per chi mi ama da gattaro - è qualcosa di interessante.
Sono rimasto molto deluso quando il Principe ha dichiarato il suo amore per queste bestie puzzolenti schiave dell'uomo; avrei dovuto intuirlo, appunto, da "Quattro cani".
Ma, evidentemente, nemmeno lui è perfetto.

E nemmeno Ivano lo è: tranne in questa straordinaria canzone che trovo maledettamente perfetta.
Miao.