WOW - Occhi Di Serpente (audio) Ottimo dischetto questo!
 
wham bam thank you mam.............♥ small faces

Beat-Rhythn&Blues-Soul-Hard-Freak
Semplicemente l’essenza del Rocchenrolle
Steve Marriott tra i più grandi di sempre (17)

“Steve Marriott è stato il miglior cantante che questo paese abbia mai prodotto” (cit. dell’amico David Bowie”)
Altro pezzone, altro lato B
I lati B quando meritano, meritano davvero, savansadir
 
Niccolò Fabi - Nel blu
Il più bravo cantautore italiano nei 2010s, per distacco. E già nei 2000s era in gamba.
 
@[dsalva] (uomo di parola) conferma il suo abbonamento anche per il 2021. Gaudio e giubilo!
 
Smashing Pumpkins - Geek U.S.A.

riconciliamoci un po con le zucche va, dopo aver visto quella lagna di ava adore in home page....( sublimi pattern di batteria di Jimmy e incantevole intermezzo dreamy)
 
L'Uomo Falco (Remastered 2018)

Sicuri sicuri non sia un #caposlavoro ? Vi lascio la domenica per pensarci
 
Hold On Hope
#mykindofsoldier Guided By Voices Top 15: n° 1
 
The Cure - Burn (The Crow) HD
Probabilmente la migliore del film (forse vincono di poco i Violent Femmes con “Color Me Once”), rappresenta quello che i Cure dovevano (o forse volevo) essere: atmosfere sferzanti e cupe, ti attanagliano, e secondo me dovevano fare più canzoni in questa maniera
 
Ingrandisci questa immagine
Questa mattina un articolo di repubblica.it mi ha ricordato che vivo in paradiso!
È lo scatto più bello dell'anno, e Wikipedia se n'è accorta: il mare che schiaffeggia le case di Polignano si classifica al primo posto del concorso “Wiki loves monuments 2020”, sezione Italia. L'autore è Nick Abbrey – al secolo Nicola Abbrescia – e ha avuto la meglio su oltre 15mila immagini, inviate da più di 700 concorrenti. “Wiki loves monuments” è il più grande concorso fotografico al mondo, coinvolge più di 50 Paesi e intende raccogliere materiale fotografico che documenta il patrimonio storico e naturalistico, e arricchisce gli archivi di Wikipedia. La curiosità, però, è un'altra: delle 10 foto più belle per l'Italia quattro sono pugliesi, e tre occupano i gradini più alti del podio. L'articolo completo: Mare in tempesta a Polignano: per Wikipedia è la foto più bella del 2020 - la Repubblica