angelo infanti a stracult - parte 1 come ha ben detto Verdone, i caratteristi sono stati importantissimi per il cinema italiano.
 
Robyn Hitchcock - Heaven - (Gotta Let This Hen Out, 1985)
alleluia! eccolo il pro memoria di Mr Robyn Hitchock (forse)
 
Riprendendo la geniale idea di @[Martello], mi permetto di fare una sorta di "tributo" ad un grande artista quale fu (ed è) Ivano Fossati, ossia una classifica di gradimento dei suoi album (dal 1981 al 2003) dal meno bello al migliore...

N°10: "Panama E Dintorni" (1981)
Siamo nei primi anni '80, e Ivano, dopo 5 dischi non ottimi sotto tutti i punti di vista, sta iniziando a mostrare anche lui di che pasta è fatto. A livello di arrangiamenti riprende il percorso tracciato dai precedenti (sonorità rock), ma è lo spessore dei singoli brani a cambiare. Siamo ancora abbastanza distanti dall'Ivano dei capolavori assoluti di fine anni '80 e anni '90, ma anche da quello dei poco convincenti dischi degli anni '70 (escluso La Mia Banda Suona Il Rock, che comunque non è niente di eclatante).
Voto complessivo 7

Il capolavoro dell'album: La costruzione di un amore
 
#new
Bright Eyes " Dance and Sing "
 
Easy ... Pro memoria.. :-) Grazie Robyn
 
BLACKLISTERS - "Sports Drinks"

Solo per DeMenti corrotte dal Rettile Anfetaminico e per proseliti di Kareem Abdul-Jabbar.
Da giovane.
 
#oltrelospecchio
- PING PONG - ABOUT TIME - ( - 1971 - Emiliana Records LP5022 - ) - FULL ALBUM
Sono completamente all' asciutto del prog italliano ,della musica italiana in generale. Spero di aver pescato un lavoro degno di nota. Dopo pranzo lo ascolto per bene sperando di di aver pescato per bene.
 
#new
ottimo abbraccio fra Redd e electronique
Studio Electrophonique - Buxton Palace Hotel
 
You're No Good (Mono)

io tenevo 3 anni e 3 mesi e 3 giorni e 3 ore e 3 minuti e 3 secondi ca. quando il ns. uscì questo suo 1° album registrato in soli 3 pomeriggi ed illo ne teneva 20 e gnente, anzi no e il resto è Storia...
 
2°: AGNESE DOLCE AGNESE
Nel 1979 Ivan è al massimo dell'ispirazione artistica e solo l'anno precedente aveva pubblicato un album che risulterà uno dei momenti più ispirati della sua produzione ottenendo anche un gran successo di vendite. Dopo un evento del genere Ivan tentò di fare ancora un passo in avanti, sfornando dieci tracce per uno dei capolavori della musica italiana: Agnese dolce Agnese. L'inizio da subito il LA a tutto: un riff di chitarra acustica leggendario e percussioni penetranti, questi gli elementi predominanti in Taglia la testa al gallo, un invito a sfidare qualcosa o qualcuno che ti da fastidio. Andando a girare il disco andiamo invece ad incontrare Agnese, un pezzo lento e sognante che racconta alcuni momenti passati con una ragazza che ora vive solo nella memoria del protagonista; un vero e proprio amarcord che va ad attanagliare la mente del protagonista che si pente di non essersi mai dichiarato a lei. Questi due brani sono le due facce dell'album, che mischia sapientemente il rock e le ballate con i testi a volte infuriati, a volte realisti, a volte fiabeschi di Ivan Graziani. Ci sono momenti di pura autobiografia come Fame, racconto di come la fame (una signora di classe) possa spingere a fare cose che si odiano a morte, ci sono le storie di provincia assurde e oscure come Veleno all'autogrill e Canzone per Susy, ma se nella prima troviamo un ragazzo che ruba un salmone a un autogrill su base blues/rock nella seconda abbiamo la storia di Susy, ragazza di un bassista che però è già sentimentalmente impegnato; il tutto finisce con l'altra ragazza del bassista che taglia i capelli di Susy. Tra le tracce vi sono anche dei momenti dedicati alla religione e a tutto ciò che si viene a creare intorno: Il piede di San Raffaele, ironica nell'affrontare la scaramanzia di quelli che che vanno a baciare le reliquie dei santi per avere fortuna, o anche Il prete di Anghiari dove più che un prete sembra di ritrovarsi davanti a una figura mitologica. Dentro al disco vi è anche un brano tra i più amati dal pubblico di Ivan e dallo stesso autore: Fuoco sulla collina è un manifesto dell'illusione giovanile, quella che spinge i ragazzi a fare percorsi lunghi e pieni di intemperie per qualcosa che alla fine si scopre essere solo un pugno di mosche; questo è il significato del pezzo nell'ottica odierna, ma se si pensa che è un pezzo del 1979 che voleva raccontare le rivolte giovanile causate dal 68 ci si rende conto che il pezzo non è invecchiato di una virgola e che col tempo ha assunto molteplici significati. In conclusione a questa piccola analisi, Agnese dolce Agnese è un album che riassume alla perfezione le molteplici sfaccettature di Ivan riuscendo a unire il suo lato più estremo e rockettaro a quello più delicato e sognante

La gemma:
Fuoco sulla collina
 
Devo ahimè mettervi al corrente di un fatto, a dir poco, increscioso due punti
Mi ha appena avvertito l'arzillo-ma-demente vecchietto ottantottenne (coetaneo del Nostro Amatissimo
@[odradek] )custode del Nobile Maniero ove ha dormito il @[De...Marga...] riguardo Il Nobilissimo Gallo che alle 4 punto 08 di ogni mattina ha l'ordine di mettersi a "cantare" il classico medley MyGeneration- WholeLottaLove-Paranoid-HighwayStar (+ un paio di bonus a suo piacimento) allo sfinimento suo e dei soggiornanti … stamattina è stato trovato stramazzato al suolo delirante e sbraitante stile orso ubriacato di aqva velva. Si narra che il DeMarga si sia alzato ed abbia messo le cuffie al Nobile Gallo con qualcosa di Brutal-Death a palla. Ora la Bestia dalla Nobile Cresta Rossissima non si riprenderà più…
Son cose moltissimo brutte…
@[sfascia carrozze] esigo un ban retroattivo, savansadir
 
Louie Bellson Big Band - Explosion 1979

Louis Bellson - from "Dynamite!"
1980 (Concord Jazz)

#jazzlegends