Guarda "Hole - Malibu (Official Video)" su YouTube
Hole - Malibu mai stato grande ammiratore delle hole, ma questo pezzo e questo disco l' ho ascoltato e riascoltato allo sfinimento. Mi mette sempre di buon umore...notte
 
Fox and His Friends - Trailer

Rainer Werner Fassbinder (2 di 5)
"Il diritto del più forte" - 1975

#35mm
 
Ingrandisci questa immagine
Ho dimenticato di fare il biglietto ma grazie alle abilità magiche che mi son proprie son riuscita a piazzarmi (con nonchalance) di fronte ai paganti... almeno al bis&tris c'ero! ... E sono ancora innamorata 😍
 
Phinupi - Doug Watkins

Doyg Watkins - from "Watkins at Large"
1956 (Transition)

#jazzlegends
 
From The Heart / C.M.A.

Jack DeJohnette - from "Oneness"
1997 (ECM)

#jazzlegends
 
Fear Eats the Soul

Rainer Werner Fassbinder (1 di 5)
"La paura mangia l'anima" - 1974

#35mm
 
Alessandro Cortini - Scappa
Un pò dei Nine Inch Nails
 
New Frontier perfetta...
 
COME SPUTTANARSI UNA CARRIERA, SEZIONE ANGLOFONA, vol. 4: Eric Clapton

(Deroga all'abituale rassegna d'italici ingegni, gruppi o solisti. Stavolta andiamo sull'angloparlante, insomma, su, vogliamo dirlo o no che non solo nello Stivale si portano a compimento in maniera indegna ed indecorosa carriere musicali che un tempo segnarono la strada a tutti?)

Amiche ed amici, benvenuti al decimo blocco di un'amena rubrichetta che, vi avviso, va presa a dosi minime ed a stomaco vuoto. Ispirato da ottimi DeBaseriani con l'hobby di cacciarsi due dita in gola ogni tanto, eccomi a proporvi pochi e scelti ascolti riguardanti il lato disgustoso della produzione di alcuni gruppi, o artisti solisti, anglofoni che la Storia della Musica l'hanno fatta per davvero, offrendo, un tempo, musica di qualità e potenzialmente dall'afflato internazionale, per poi cadere nelle secche d'una discografia di bassissima lega tanto da renderli, perlopiù, irriconoscibili alle orecchie dei fans di un tempo.
Fiato alle fetide trombe, orsù...

Due o tre ascoltini a testimoniare come anche Slowhand, che io annovero tra i miei Artisti preferiti in assoluto, abbia trascorso un'età di mezzo, grosso modo coincidente con gli anni '80/90, in cui scientemente provvide a demolire, tramite una discografia degna di una mezza calzetta da sbarco, quanto di buono, di ottimo, di imprescindibile, diremmo, aveva costruito tra i primi '60 e la metà dei '70. I suoi meriti non ve li ricordo come non annovererò i gruppi seminali di cui fece parte e che contribuirono allo svecchiamento del blues ed alla sua ibridazione col rock fino a renderli un genere unico....

Vai col conato.
Eric Clapton - Hold on.
 
COME SPUTTANARSI UNA CARRIERA, SEZIONE ANGLOFONA, vol. 4: Eric Clapton

(Deroga all'abituale rassegna d'italici ingegni, gruppi o solisti. Stavolta andiamo sull'angloparlante, insomma, su, vogliamo dirlo o no che non solo nello Stivale si portano a compimento in maniera indegna ed indecorosa carriere musicali che un tempo segnarono la strada a tutti?)

Amiche ed amici, benvenuti al decimo blocco di un'amena rubrichetta che, vi avviso, va presa a dosi minime ed a stomaco vuoto. Ispirato da ottimi DeBaseriani con l'hobby di cacciarsi due dita in gola ogni tanto, eccomi a proporvi pochi e scelti ascolti riguardanti il lato disgustoso della produzione di alcuni gruppi, o artisti solisti, anglofoni che la Storia della Musica l'hanno fatta per davvero, offrendo, un tempo, musica di qualità e potenzialmente dall'afflato internazionale, per poi cadere nelle secche d'una discografia di bassissima lega tanto da renderli, perlopiù, irriconoscibili alle orecchie dei fans di un tempo.
Fiato alle fetide trombe, orsù...

Due o tre ascoltini a testimoniare come anche Slowhand, che io annovero tra i miei Artisti preferiti in assoluto, abbia trascorso un'età di mezzo, grosso modo coincidente con gli anni '80/90, in cui scientemente provvide a demolire, tramite una discografia degna di una mezza calzetta da sbarco, quanto di buono, di ottimo, di imprescindibile, diremmo, aveva costruito tra i primi '60 e la metà dei '70. I suoi meriti non ve li ricordo come non annovererò i gruppi seminali di cui fece parte e che contribuirono allo svecchiamento del blues ed alla sua ibridazione col rock fino a renderli un genere unico....

Occhio che questa fa schifo forte.

Eric Clapton - Anything for Your Love