Nic Cester - Eyes On The Horizon (Official Video)

Nic Cester - Strange Dreams (Street Session - Cologne)

Volete un album meraviglioso di R&B, Soul, Rocchenrolle, ballad strepitose?

Con la formidabile voce di Cester?

Il suo, penso, unico solista…

E qui chiamo anche il Nostro SoulMan per eccellenza - e non solo, savansadir - @[imasoulman] … mi segua e non se ne pentirà… #forse

#garagedintorni

(318/1)
 
Dusty Springfield - The Windmills of Your Mind (1969)
Gran film, gran coppia e gran pezzo!!!
 
Algo Mais
Psichedelia do pais tropical
 
Alì-Foreman 50 anni dopo, lo storico match che cambiò la boxe - LaPresse

50 ANNI … QUI, SI PUO’ UTILIZZARE EPOCALE …

E quando ritirarono il premio dello splendido documentario insieme con George che aiutava un ammalato Muhammad… se non ricordo male…

Quando Eravamo Re - Leon Gast - Recensione di IlConte

#omaggiparticolari (37)
 
Smak - Ponocni Lovac
Serbia, 1978!
 
FORSE VI SEMBRERA' STRANO................MA........... .......
La Sardegna è una delle terre emerse più antiche al mondo.
E' in Sardegna che è nata e si é affermata già oltre 7000 anni fà la civiltà Nuragico-Shardana, la prima grande civiltà Mediterranea che si diffuse in Europa, in Africa e nel vicino Oriente, ove gettò le basi per la nascita delle future civiltà europee.
La Sardegna è geologicamente più antica della penisola , che per ora chiamiamo italica.
La Sardegna era abitata, quando nella penisola non esistevano popolazioni.
In Sardegna sono fiorite civiltà che hanno stabilito il primato in tutto il bacino mediterraneo, e oltre.
Dalla civiltà Nuragica e Shardana hanno tratto benefici civiltà meno evolute come quella degli etruschi e dei romani.
E allora perchè questa civiltà ha dovuto soccombere a civiltà meno evolute?
Domanda legittima , risposta semplice, nel nostro DNA non esiste il gene di voler dominare, la nostra accoglienza verso lo straniero è proverbiale.
Si presume che la Sardegna , attraverso la Corsica, in tempi remoti, fosse collegata alla Toscana, allora disabitata, va da sè che la civiltà nella penisola sia stata trasmessa dai sardi, e allora è intuitivo considerare che la penisola che chiamiamo italica , debba essere denominata penisola di Sardegna.
Si sa che gli antichi popoli del mare erano dei provetti navigatori, e forse conoscevano segreti che a noi sono tuttora sconosciuti, gli antichi abitanti Sardi-Shardana hanno scorrazzato in lungo e in largo, e non solo nel bacino mediterraneo, diffondendo la loro civiltà.
I comandanti degli eserciti dei faraoni e i migliori guerrieri erano i giganteschi Shardana.
Nel medio evo era in Sardegna la civiltà più evoluta, la più umana , il Sistema dei Giudicati , oltre a esercitare la pratica sconosciuta altrove della corretta giustizia, insegnarono a tutto il mondo allora conosciuto, come si scrivono le leggi, attraverso il precursore della attuale giurisprudenza, la Carta de Logu.
E allora è doverosa una domanda, da quale stato è nata l'italia? Naturalmente dalla terra di Sardegna!
Sarebbe stato possibile lo sviluppo della società industriale in italia? Certo che no senza il carbone della Sardegna! (e nemmeno senza il ferro, lo stagno, l'argento e il rame sardi.)
E da dove sono state prese la quasi totalità delle traversine per costruire le varie reti ferroviarie della penisola? Ehm, indovinate un po'...
Il Regno di Sardegna stampava la lira, che circolava in tutta Italia, ebbene , dopo la truffa della costituzione del Regno d'Italia, (avvenimento che ha sempre lasciato grossi interrogativi in materia di legittimità) la nazione con la nuova denominazione continuò a stampare la stessa, identica moneta, con la sola differenza della dicitura regno d'Italia al posto di Regno di Sardegna.
Ingrandisci questa immagine
Pietro Loi e Mariano Abis link rotto
 
Frank Zappa - Truck Driver Divorce
Zappare fa divorziare il camionista...
 
Nic Cester - Sugar Rush (Street Sessions - Milano) 1/5

Nic Cester - Hard Times (Official Video)

Volete un album meraviglioso di R&B, Soul, Rocchenrolle, ballad strepitose?

Con la formidabile voce di Cester?

Il suo, penso, unico solista…

E qui chiamo anche il Nostro SoulMan per eccellenza - e non solo, savansadir - @[imasoulman] … mi segua e non se ne pentirà… #forse

#garagedintorni

(318)
 
Ingrandisci questa immagine
Evviva!
 
Night Streets

#unochenonsiannoiavaperniente

Tentativo, quasi impossibile, di un viaggio semi-serio tra la discografia e le innumerevoli collaborazioni di Steve Gadd, in ordine quasi cronologico
1976(11) CHICK COREA/RETURN TO FOREVER - MY SPANISH HEART
 
Shine On You Crazy Diamond (Parts Vi-Ix)

Insomma, come testare questo cioccolato, non esattamente svizzero?
M'è venuta in mente questa.
Boomshiva! Ahr ahr ahr!

Scherzi a parte questo pezzo è stato quello che veramente mi ha portato via.
Non sapevo esattamente suonare, ma quando ho sentito la slide di Davidino raggiungere quelle vette ho capito tutto.
 
Ingrandisci questa immagine

ti spiezzo in 2
 
LUNA DI FIELE

"Luna di fiele"
di Roman Polansky (1992)

con Emmanuelle Seigner
Hugh Grant
Peter Coyote
e Kristin Scott Thomas

#35mm
 
Albert Beger/Hamid Drake/William Parker - Funky Lacy

Hamid Drake, Albert Beger & William Parker
"Funky Lacy" from: Evolving Silence Vol. 2
2005 (Earsay)

#jazzlegends
 
Broke and Lonely

I'm Movin' Out

Sembrano americani ma sono norvegesi … dagli anni novanta ai giorni nostri…

Essenzialmente devoti al vecchio blues… con contaminazioni Rocchenrolle, country, roots…

#garagedintorni

(317/1)
 
Going Somewhere
Bailing On Me
Chi va piano eccetera eccetera.
 
@[tia] ecco il mio brano preferito dei folletti bostoniani!! Ed in sede live si può ammirare tutta la lucentezza di Kim Deal al basso. Rimpiango ancora oggi il non essere riuscito a vedere la band dal vivo negli anni ottanta-novanta... Pixies.- The Happening (Live at Brixton 1991) HQ
 
Look At The Fool (Remastered)

Sefronia-After Asklopiades, Fater Kafka (Remastered)

Hong Kong Bar

"Andate tutti affanculo!" Avrà pensato Tim Buckley dopo la fine dell'illusione che tutto fosse possibile e che la sua fosse LA Visione.
Novello Icaro, va a sciogliersi le ali a bordo dell'astronave Starsailor, facendosi aiutare dalla sua pericolosa Musa. Sbeffeggiato dal pubblico che lo vorrebbe inchiodare allo stereotipo del folksinger progressivo ma fino ad un certo punto, ed osteggiato da parte della critica, con il Parùn che inizia ad essere perplesso, perché di dischi ormai se ne vendono pochi.
Come fai a non covare risentimento? "Volete la merda? Volete ballare? Vi faccio pure le canzoni dove parlo di chiavate, vi va bene?"
Ma siccome, se sei Tim Buckley, ad essere totalmente di merda e sconfitto non ci riesci, va bene fare l'entertainer ma non puoi fare a meno, ogni tanto, di gettare un pezzo di te stesso a quegli stronzi. Non si sa mai, magari cambiano idea, e invece di ridacchiare perché ultimamente sembravi Tarzan, piuttosto che un cantante, magari si rendono conto del lavoro immenso che hai fatto.

Anche se il calo creativo è progressivo e senza pietà, e anche se la voce, pure lei, si stava incrinando, scazzata e delusa, qui c'è ancora l'Artista che alza la testa e sente che prima o poi riuscirà a dare alla sua musica la direzione che vuole. Suona patetico, visto com'è andata.

Però, tre pezzi notevoli.