Diaframma - Pioggia [RAINHÖLDER]
 
Over and Over
Heartache
Una buona bibita garage dal 2021. Meriterebbe un'approfondimento a mio modesto parere
 
The Hiss- Back on the Radio

Riverbed

ELLAMADONNA!!!

Georgia, Usa, inizio millennio…

A volte gustosi ma un pò piacioni indie-alternative… MA QUANDO CHIUDONO IL PORTONE È SI CHIUDONO A CHIAVE IN GARAGE, SPENGONO LE LUCI E RIMANGONO CON SOLO LE STROBO…. MADOOOOO

#garagedintorni

(340/1)
 
Step Aside

The Hiss "Clever Kicks"

Georgia, Usa, inizio millennio…

A volte gustosi ma un pò piacioni indie-alternative… MA QUANDO CHIUDONO IL PORTONE È SI CHIUDONO A CHIAVE IN GARAGE, SPENGONO LE LUCI E RIMANGONO CON SOLO LE STROBO…. MADOOOOO

#garagedintorni

(340 )
 
Ingrandisci questa immagine
L'umanita' è moribonda e gli resta poco da vivere. Ma intanto, per portarmi avanti col lavoro, Vi porgo una mia foto da inserire sulla lapide. Autorizzo altresi' toccamenti vari. Buona fortuna.
 
Associates - A Girl Named Property (2000 Remaster)
Questo pezzo anticipa il sound dei Queen di Innuendo, o almeno mi dà sempre quest'impressione...
 
 
Ingrandisci questa immagine
Ingrandisci questa immagine

Non bastasse la bellezza del fronte, ci pensa il retro a farci chiedere perché.
 
Hollywood Hollywood
#copertinebelle
Sì lo so che è stato ripristinato il gruppo delle copertine brutte. E io che sono stato fra i massimi fautori del ripristino di tale gruppo, adesso dovrei sguazzarci dentro a più non posso. Ma ormai mi sono intrippato con le copertine belle.
La mano di Paz (bellissima) si nota come sempre. L'album è uno dei più belli di sempre del Prof. Questo, naturalmente, per coloro a cui piace Vecchioni. A chi non piace, questo album farà schifo così come tutti gli altri del Nostro. Correva l'anno 1982...
 
Ingrandisci questa immagine

Don Masino sovrappeso.
 
Woody Allen - Il dormiglione - 1973 / 2173

"Il dormiglione"
di Woody Allen (1973)

con Woody Allen
Diane Keaton
John Beck
e Don Keefer

#35mm
 
Glorious Saints

Charles Gayle
"Glorious Saints" from: Consecration
1993 (Black Saint)

#jazzlegends
 
🔴 Imagine ft. The Flux Fiddlers - E Pino Daniele The Plastic Band Ono Band
Per @[cofras] e @[DottorJazz] che si attendevano una mia opinione relativa al disco e alla recensione di "Nero a metà" di Pino Daniele, e ai quali, mi spiace, non potrò rispondere dato che il bimbominkia recensore mi deodia impedendomi di intervenire, non so neanche perchè nè tantomeno mi intereressa. Poco male (2): un citrullo in meno con cui battibeccare... Poco male(2): avrei saltato comunque a piè pari questa ennesima recensione su di un disco straconosciuto utile come uno sfintere anale sull'avambraccio.
Inoltre avrei dovuto ribadire, andando controcorrente, il mio poco amore sia per Pino che per Daniele! Non ne disconosco il valore musicale (oggettivamente non potrei) ma, purtroppo ho avuto a che fare con lui (anche se indirettamente) ed ho conosciuto i musicisti con cui ha suonato fino ai primi album (e so come si è comportato con loro...). Io ritengo che, in quel brodo caldissimo e ricchissimo di aromi, musiche e genialità, che era la Napoli a cavallo tra gli strascichi del '77 e la metà degli '80 lui sia stato, semplicemente, il più furbo e il più fortunato (ed anche cinico) e che, da quel calderone, sono uscite gemme e capolavori spesso troppo poco conosciuti o che non sono proprio arrivati ad essere incisi. Ma rischio di dilungarmi troppo e di essere frainteso. Vorrei, però, anche approfittarne per dire a @[Dislocation] che il mio prof. di filosofia era una prof. La ricordo bene: giovane neoassunta alle prime armi, goffa e ignorante come pochi. Era bruttina, povera cara, ma si vestiva in modo particolarmente vistoso e involontariamente comico. Ho un carissimo ricordo delle risate che ci facevamo per le sue coloratissime minigonne e per come si affannava ad arrampicarsi sugli specchi ogni volta che noi, carognette, le facevamo qualche domanda o le chiedevamo di approfondire qualche tematica... Eri davvero tu? Che bello ritrovarti!