Altro #betterthanoriginal di oggi è quello di un gruppo che credevo sciolto e invece a quanto dice internet sembrerebbe ancora in attività: i man or astroman.
Dopo aver giocato durante gli anni 90 con surf e noise e aver incendiato dal vivo pubblico e theremin, hanno lasciato un po di album fra l'egregio e il discreto.
E anche qualche cover, poche ma buone.
Ad esempio questa a mio avviso migliore di quella delle teste parlanti: Television Man
 
#betterthanoriginal again (oggi va così), i grandissimi Gories che a breve finalmente torneranno su suolo italico, rifanno una orribile canzone del 79 dei Machine, rendendola stupenda come solo loro riuscivano a fare:
The Gories-There But For The Grace Of God Go I
 
Per la serie #betterthanoriginal inserisco uno dei miei gruppi preferiti della vita che rifanno un pezzo che ho sempre trovato stucchevole dei Beach Boys rendendolo in qualche modo accettabile: Pere Ubu - Surfer Girl
 
Steve Kipner / The Ending
Oggi un tipico disco made in USA con un favoloso assolo di Jay Graydon 💎
 
miles davis 1971

Miles? Quale Miles?
Guardatelo qui, strafatto, cosa cazzo gli è venuto in mente.
 
Lacombe, Lucien (Final Scene)

"Cognome e nome: Lacombe Lucien"
di Louis Malle (1974)

con Pierre Blaise
Aurore Clément
Holger Löwenadler
e Therese Giehse

#35mm
 
Clifford Brown & Max Roach - 1956 - At Basin Street - 07 The Scene Is Clean

Clifford Brown e Max Roach
"The scene is clean" from: At Basin Street
1956 (EmArcy)

#jazzlegends
 
The Doors - Riders on the Storm (Official Audio)

Sentita ora su Radio Freccia, e siccome ultimamente è stata citata, qui, a sproposito di non ricordo cosa m'è venuto compulsivo il linco col tubo.
Voglio tranquillizzare il Nobile: non credo che questa aradio abbia a che fare con LUI, il profeta di Scorreggio, ma Lo assicuro che è MOLTO meglio di quella vergine là, ormai deflorata da cani & porci.

Jim Morrison... chi era costui... che abbia a che fare, che so, con le lucertole?
 
Francesco De Gregori - Titanic (Official Audio)

Notare, qui, quella che io speravo fosse una metonimia ma invece è una semplice metafora: cioè l'uso del sostantivo "ghiaccio".
Ci sono cose del Principe molto più evocative, ma questo pezzo è quasi chirurgico nella sua spietata vividità, o vividezza: ci siamo capiti: uffa!
Tutto il disco è bellissimo, chevvelodicoafàre, ma questa cosa mi è stata fatta notare dal mio amico Valentino (di nome e di fatto) che mi ha imparato una cosa fondamentale:
"Marco: smettila di ascoltare la musica da musicista! Così non capirai mai un cazzo!"

Mai mi sono scordato (!) questo assioma.
E il bello è che lui dice di non ricordarsi di avermelo detto.
Ma mente, perché pur avendo la mia età dopo 45 anni di acciaieria a tre turni è in pensione, mentre a io ne mancano tre! Quindi un po' d'indulgenza...
 
Nico - I'm Not Sayin' (1965)

Primo singolo di Nico
 
Heatwave - Boogie Nights (Official HD Video)
Caro @[ZiOn] beccati queste tutine!!!!! (Il pezzo però è bello)
 
Dan Auerbach - I Want Some More (with lyrics)

Dan Auerbach: "Heartbroken, In Disrepair"

Era ed è davvero bello, penso fosse il debutto, questo ormai vecchio album di Auerbach, tra pezzi belli tirati come i suoi primi Black Keys e ballad dove si può trovare sia Van Morrison che Mr Everett…

#garagedintorni (277/1)
 
Lords Of The New Church - Dance With Me
Contagioso fu il goth coatto di periferia.