You Lie Too Much (with Chris Barber) (Live)
il trombone è idea buonissima
 
John Zorn: The Circle Maker, Disc 1: Issachar [FULL ALBUM]

Asterics' One Hundred Favourites [in ordine sparso] (81/100)
 
Gianni Togni Luna live

colonna sonora del passeggio tanti tanti anni fa
 
Quando @[G] era conosciuto come "traliccio" Ingrandisci questa immagine
I Pooh - Brennero 66 (1966)
 
Buster Keaton - One Week

"Una settimana"
di Buster Keaton e Edward F. Cline (1920)

con Buster Keaton
e Sybil Seely

#35mm
 
Song-Song

Brad Mehldau (2 di 10)
"Song-Song" from: The Art of the Trio, Volume Three: Songs
1998 (Warner Bros.)

#jazzlegends
 
THE WAKE - Masked
un po' di goth
 
Kris Kristofferson - Mal Sacate (1990)
KK può sembrare ingenuo ma i giovani almeno ci provavano, tempi di eroi cantanti e poesia
 
Sonia Gigliola Conti- Ricomincerei (1974)

#sanremo50annifa

Presentano, Corrado e Gabriella Farinon
Partecipano 28 canzoni(14 categoria A + 14 cantanti "Giovani")

FORMULA: 1 interpretazione per brano, qualificati: 14 cantanti Categoria A di diritto + 4 cantanti della Categoria Giovani.

Di, Soffici - Pieretti
Ricomincerei..... canta Sonia Gigliola Conti

ELIMINATA
 
The Dukes of Hamburg - "Sorry" (Official Video)

Se le storie del Rocchenrolle sono spesso sensazionali, figuriamoci quelle del garage per natura ribelle, contestatore, clandestino, volutamente loser…

Così ad esempio dietro a queste facce nerdissime si nasconde anche tal Russell Quan, uno dei fondatori delle Mummie (!) e di altre band… perché nel garage si è in sempre in un moto perpetuo. E qui vestiti in camicia e panciotto, con zazzere alla Leighton periodo Morlocks o alla Ramones o alla Bonniwell e soci…
Suonano tra le migliori cover di sempre oltre a qualche originale. Come appena usciti dal Cavern o dall’Indra Club…

DEADLYNERD

#garagedintorni (134/1)
 
Gian Pieretti - Pietre
Ma ecco l'orrore italiano, ovvero come riproporre male un brano di Bob Dylan. Siamo al festival di Sanremo edizione 1967 (tristemente famosa per il suicidio di Tenco) e per mano di Ricky Gianco ecco "Pietre" ispirato a " Rainy day women" di Dylan. Ora è vero che specificare correttamente in italiano il ritornello "Everybody must get stoned" poteva generare problemi con la censura in merito all'uso di sostanze stupefacenti, ma parlare genericamente di pietre da prendere sempre non è tale da classificare il brano come "canzone di protesta"(?). E poi è da notare l' aria per niente convinta di Gian Pieretti, che sale sul palco con la stessa convinzione di chi timbra il cartellino sul luogo di lavoro e nulla più. Che tristezza!