Marx Brothers - A Night at the Opera (1935) (scene: Chaos in the Opera)

"Una notte all'opera"
di Sam Wood (1935)

con Groucho Marx
Harpo Marx
Chico Marx
Kitty Carlisle
e Allan Jones

#35mm
 
Captain Seven of Nine | Perfect Finale Scene | Star Trek Picard 3x10 #startrekpicard Jeri Ryan

Non sono il solo Trekker, qui, lo so.
E non sono nemmeno uno che ricorda chi ha scritto cosa, né quando, né perché. Perché la memoria è nel mio cuore e nella mia testa, non in una fredda Data Stellare.

Ho cercato di procrastinare la visione di questa terza stagione, dopo che le prime due mi avevano sommamente deluso.

Ma la natura umana è quella che è.
E la compulsione pure.

Rivedere rivisitata tutta l'esegesi del mito e del rito trekkiano m'ha spezzato il cuore, perché un Fan è un Fan.
E il Fan VUOLE rivedere i personaggi che ha amato, ma li vuole rivedere come sono, ora, non com'erano da giovani.
E in questo siamo a livelli positivamente strazianti.
A parte un catatonico Picard e un parruccatissimo Riker, già rivedere Seven of Nine, la dottoressa Crusher, Laforge, Tuvok, lo stesso Data, Deanna Troy, Ro Laren, Worf etc invecchiati naturalmente non può che aprire il cuore all'appassionato.
E alcuni di essi - Specie Sette, chevvelodicoafàre - sono ancora più belli che da giovani!

Ma.

Ma manca la Storia!
Una trama totalmente orizzontale, con tanto di cattivona mutaforma tabagista assoggettata ad una entità superiore non definita, con flashback e flashforward piazzati alla rinfusa, dialoghi a volte infantili, sceneggiatura raffazzonata: non puoi farmi limonare Sette di Nove con Anna Mazzamauro! Eccheccázzo!

Ma ormai mi mancano tre episodi, e stringerò i denti.
Posticci pure quelli, savasandír.

Siamo vecchi, Noodels.
 
37 - Scene indimenticabili - L' INTENDENTE SANSHO (1954) Diretto da K. Mizoguchi - La fuga

"L'intendente Sanshô"
di Kenji Mizoguchi (1954)

con Kinuyo Tanaka
Yoshiaki Hanayagi
Eitaro Shindo
e Kyoko Kagawa

#35mm
 
Five to Four

Lol Coxhill (9 di 10)
"Five to four" from: Toverbal Sweet
1972 (Mushroom)

#jazzlegends
 
Chrome - Inworlds (1981) full 12" 45 RPM
In a dream danger zone...minimal is more ma che ve lo dico a far
 
Wham! - Last Christmas

Volevo essere il primo.
 
René
L'intimo di J
 
JOHN FOXX – Metamatic – 1980 – Full album – Vinyl

Asterics' One Hundred Favourites [in ordine sparso] (43/100)
 
Moor Mother & billy woods - BRASS Full Album
fra lavori più o meno ascoltabili Moor Mother è la signora di colore più interessante dell'ultimo decennio. La sua musica più o meno nera abbraccia ascoltatori di diversa estrazione ,bianchi e neri, chi è attratto dalla musica che naviga lungo lidi sperimentali o hip hop dalla forma poco convenzionale.
Moor Mother - By The Light (Official Video)
fra i commenti è stata definita la "Black Diamanda Galax".
Moor Mother - "Parallel Nightmares" | Music Video
sicuramente più interessante quando è meno convenzione, prevedo un buon futuro per lei. Sicura promessa.
Moor Mother - KBGK (Official Music Video)
 
Gino Paoli - Me In Tutto Il Mondo
Tu mi vedresti in ogni sguardo che vedi
Mi baceresti in ogni donna/uomo che baci
Vedresti me solo me, solo me, solo me
In tutto il mondo
 
Wide Awake in the Spirit World

Outrageous Cherry - Our Love Will Change The World

Quando riescono a mescolare Il Bianco, L’amore di Arturo e il Villaggio verde preservato dei fratelli Davies, escono brani leggerini ed eterei, quanto sublimi. Così come quando si lasciano andare senza freni in scivolate psichedeliche senza freni come i maestri Grateful Dead e il grande Lorenzone Woodrose…

#garagedintorni (113/2)… e salutiamo anche questi Nobili…
 
Reign Ghost - Reign Ghost 1989 (1969 ) (Canada, Psychedelic Rock) Full Album
lavoro prezioso nella mia vecchia raccolta di rarità psych
 
 
TLEN HUICANI - El Cascabel (Son Jarocho) www.musicajarocha.com
la voce quasi femminea dell'arpa paraguaya.
 
Kikagaku Moyo/幾何学模様 - Kikagaku Moyo EP
per me il loro frutto migliore e per i diversi dischi sentiti penso che sia fra le perle psichedeliche partorite nel decennio 2010 /2020.Successivamente la loro arte ha preso la direzione di stranite canzoni dal sapore esotico, per alcuni con risultati per me assolutamente irrisolte. Chi ha Ragione? Il gruppo che ha fatto quello che voleva senza vendersi.
Nana