The Delta 72 - Scratch

The Delta 72 live at The Magic Stick | "Up In The High Numbers"

Band incredibile che, sono andato a verificare, mi fece conoscere, forse al ns primo “incontro”, quel Nobilissimo Frittissimo di Shitbeard, allora Silaslang.

R&B, Punk, armoniche e tastiere sixties, fuzz e riff garage sballati che si intersecano con l’hardcore e il noise deviato che balla come un SoulMan droghatissimo. Di tutto di più…
#belisim

Impossibile selezionare pochi pezzi per descrivere tutto ciò che incorporano… qui un garagepunksities live clamoroso e uno strepitoso strumentale blues, swing, beat, surf…

#garagedintorni (105/1)
 
The Leftovers Season 2 Intro HD 1080p

Una delle mie cantanti "Country" preferite, dotata di un timbro vocale assai particolare: può non piacere a tutti ma la rende diversa dalle altre, di solito vocalmente più melodiose.

La serie televisiva da cui è tratto questo (per io) bellissimo pezzo nessuno di voialtri - idiosincratici come siete a Continuity, Cliffhanger, trame orizzontali, verticali e quant'altro - l'avrà né vista né sentita nominare, ci scommetto la MacMobile (che peraltro non vale un cazzo).
Ma fate male.

Serie molto interessante e non priva di spessore narrativo, oltre che ben fatta - come quasi sempre, lavvía - a livello di sceneggiatura, fotografia e recitazione. Mandi mandi!
 
Cometa Rossa - Area

Asterics' One Hundred Favourites [in ordine sparso] (24/100)
 
In A Lonely Place (1950) - Ending Scene (3/3)

"IL diritto di uccidere"
di Nicholas Ray (1950)

con Humphrey Bogart
e Gloria Grahame

#35mm
 
John Surman - Piperspool

John Surman (4 di 10)
"Piperspool" from: Road to Saint Ives
1990 (ECM)

#jazzlegends
 
 
Barbera e champagne - Giorgio Gaber
L'alcool ha proprietà curative