That Lip

The Mullens - Black Molly

In un periodo notevole di “bentornate pippe” - ammetto che non mi tirava più - ho ascoltato, (ri)scoperto gruppi garage di anima e sangue con, come da regola, le influenze più diverse dal beat al punk, dalla psichedelia al R&B - dal power pop al folk, dal rockabilly al mod, anche soul e persino hard rock. Insomma l’essenza del Rocchenrolle da vere bestie all’urlo selvaggio di “fanculo le tue scale virtuosissime e velocissime di merda e le tue 4 ottave di estensione vocale del cazzo”. Dal 1990 in poi, con qualche ripresa di vecchie cariatidi, savansadir.

#garagedintorni (91)

Qualcosa per i Garagisti più Pankosi Skaccosi… soprattutto i primi due album…
 
Massive Attack-Angel (Mezzanine album)
Ci lascia anche Angelo Bruschini...
 
@[Battlegods] ...auguri di buon compleanno... E via alla festa😂
 
The Clockworks - Westway

I just wanted to be one of The Strokes (cit)
 
Grinning In Your Face

Dicembre 1974

Ingrandisci questa immagine

Ingrandisci questa immagine
 
Margherita Vicario - Mandela ( Official Video )

Quando vai a cena, alla mia età, di martedì, con una donna bellissima & sposatissima & schifosamente giovanissima che ti fa: "Mai sentita questa canzone?" non ti resta che andare a casa e sperare che abbia vinto l'Ambrosiana con la Salisburghese.
Poi, appurato il risultato - positivo, cazzo! - non ti resta che ascoltare il pezzo.
Che trovo bellissimo, specie per via di quella spallina che fa risaltare la linea collo-orecchio che trovo feticisticamente IRRESISTIBBOLA.

Il Nobile @[IlConte] ce l'ha col piede? Io con l'orecchio!
Ah: quel lobo mordicchievole!

Molti pensano ch'io sia sessualmente discutibile ma, purtroppo, sono pure troppo etero, visto il mio - evidente - lato femminile.

Un amore incondizionato alle Donne DeBasiche: maliarde, bastarde, dolcissime ma catíve, fortissime ma umane & spaventosamente femminili. Contro, a volte, sé stesse.
Voi siete il Futuro.
 
To Speak

Aaron Turner (Isis, Sumac)
 
Frowning Clouds - Beetle Bird

#garagedintorni (90/3)

Questa tra le tante la metto perché si può notare quanto siano tranquilli, quanto si stiano droghando in modo verieppi… le facce, i movimenti, i sorrisi…. Ma esistono ancora i vecchi trip?! @[Shitbeard]

Insomma trovare ragazzetti che negli ultimi anni ti cacciano fuori alcuni album di livello non è facile. Il garage-beat-folk-psichedelico, acid freak beat è quello dell’epoca ma, soprattutto negli ultimi, con qualcosa di “moderno”, più eterei, meno rigidi. I soliti primissimi Rolling o Bitols, i figliocci Crawdaddys e la classe dei We The People… roba più da @[luludia] che da me nei casi più “ariosi”…